Un riconoscimento per i luoghi di lavoro che promuovono la salute

L'iniziativa all'interno della Rete WHP di Regione Piemonte

Si terrà all’arengo del Broletto la cerimonia di premiazione delle aziende di vari settori produttivi che hanno aderito alla Rete WHP Regione Piemonte e che saranno insignite di un riconoscimento come “Luogo di lavoro che promuove salute”.

Un riconoscimento alle aziende che adottano le misure per prevenire infortuni e malattie professionali e ad offrire ai propri lavoratori opportunità per migliorare la propria salute, riducendo i fattori di rischio relativi agli stili di vita che possono causare l’insorgenza di malattie croniche. La rete WHP Piemonte è nata per contribuire a migliorare lo stato di salute e di benessere dei lavoratori, incoraggiando nei luoghi di lavoro azioni e cambiamenti organizzativi e comportamentali attraverso delle buone pratiche. 

L’Asl Novara, con i servizi che si occupano di promozione della salute e grazie alla collaborazione di alcune associazioni del terzo settore, ha elaborato un catalogo di interventi ed iniziative gratuite per le aziende aderenti alla Rete che potrà essere approfondito durante l’evento. Per il territorio dell’Asl Novara hanno aderito 50 aziende, per un totale di circa 12.162 lavoratori che riceveranno il riconoscimento per l’attività svolta nell’anno 2024. 

Il dottor Edoardo Moia, direttore del dipartimento di Prevenzione ha dichiarato: «Ampliare l’attività di prevenzione con la condivisione e l’attuazione di misure preventive anche nel contesto lavorativo è un valore aggiunto per assumere comportamenti corretti per la propria salute, non solo rispetto ai rischi legati all’attività lavorativa». La dottoressa Roberta Grossi, referente del programma ha aggiunto «la sinergia che si è consolidata tra stakeholders, aziende e istituzioni, si è rivelata una strategia vincente capace di coniugare i concetti di prevenzione nel mondo del lavoro con quelli di promozione della salute, contribuendo a diffondere stili di vita salutari che si riflettono sulla salute e anche nell’ambito sociale e famigliare dei lavoratori».

«La prevenzione nei luoghi di lavoro è importante per tutela la salute e la sicurezza dei lavoratori. Promuovere ambienti sani riduce l’incidenza di malattie professionali e infortuni e contribuisce a migliorare il benessere del lavoratore oltre che  la produttività. Una cultura della prevenzione rafforza il senso di responsabilità e collaborazione per mettere in atto comportamenti e stili di vita corretti con conseguente beneficio della qualità di vita delle persone» ha concluso Angelo Penna, direttore generale dell’Asl Novara.

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Picture of Redazione

Redazione

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Un riconoscimento per i luoghi di lavoro che promuovono la salute

L’iniziativa all’interno della Rete WHP di Regione Piemonte

Si terrà all’arengo del Broletto la cerimonia di premiazione delle aziende di vari settori produttivi che hanno aderito alla Rete WHP Regione Piemonte e che saranno insignite di un riconoscimento come “Luogo di lavoro che promuove salute”.

Un riconoscimento alle aziende che adottano le misure per prevenire infortuni e malattie professionali e ad offrire ai propri lavoratori opportunità per migliorare la propria salute, riducendo i fattori di rischio relativi agli stili di vita che possono causare l’insorgenza di malattie croniche. La rete WHP Piemonte è nata per contribuire a migliorare lo stato di salute e di benessere dei lavoratori, incoraggiando nei luoghi di lavoro azioni e cambiamenti organizzativi e comportamentali attraverso delle buone pratiche. 

L’Asl Novara, con i servizi che si occupano di promozione della salute e grazie alla collaborazione di alcune associazioni del terzo settore, ha elaborato un catalogo di interventi ed iniziative gratuite per le aziende aderenti alla Rete che potrà essere approfondito durante l’evento. Per il territorio dell’Asl Novara hanno aderito 50 aziende, per un totale di circa 12.162 lavoratori che riceveranno il riconoscimento per l’attività svolta nell’anno 2024. 

Il dottor Edoardo Moia, direttore del dipartimento di Prevenzione ha dichiarato: «Ampliare l’attività di prevenzione con la condivisione e l’attuazione di misure preventive anche nel contesto lavorativo è un valore aggiunto per assumere comportamenti corretti per la propria salute, non solo rispetto ai rischi legati all’attività lavorativa». La dottoressa Roberta Grossi, referente del programma ha aggiunto «la sinergia che si è consolidata tra stakeholders, aziende e istituzioni, si è rivelata una strategia vincente capace di coniugare i concetti di prevenzione nel mondo del lavoro con quelli di promozione della salute, contribuendo a diffondere stili di vita salutari che si riflettono sulla salute e anche nell’ambito sociale e famigliare dei lavoratori».

«La prevenzione nei luoghi di lavoro è importante per tutela la salute e la sicurezza dei lavoratori. Promuovere ambienti sani riduce l’incidenza di malattie professionali e infortuni e contribuisce a migliorare il benessere del lavoratore oltre che  la produttività. Una cultura della prevenzione rafforza il senso di responsabilità e collaborazione per mettere in atto comportamenti e stili di vita corretti con conseguente beneficio della qualità di vita delle persone» ha concluso Angelo Penna, direttore generale dell’Asl Novara.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata