
Gli Alpini di Novara sono ambasciatori per la tutela del patrimonio ambientale
Riconoscimento della Regione Piemonte per l’impegno nella protezione del territorio e nella promozione della sostenibilità

Riconoscimento della Regione Piemonte per l’impegno nella protezione del territorio e nella promozione della sostenibilità

Le azzurre a caccia di punti dopo la sconfitta contro Conegliano

Ad Arona torna la festa dedicata al Santo più amato dalla città. In occasione della ricorrenza di San Carlo Borromeo, che si celebra il 4

Fino a 30 le borse finanziate dalla fondazione oltre ai premi speciali

Si verificherà il classico fenomeno di “stau”

Un passo avanti nel riconoscimento del legame tra persone e animali: possibilità di tumulare insieme le ceneri di proprietari e animali

Il grande attore novarese sarà al Coccia sabato 1 e domenica 2 novembre con “Prima del temporale” per la regia di Massimo Popolizio

Un progetto dell’associazione Il Timone con Comune, ospedale Maggiore e Fondazione De Agostini: 600 metri quadrati per crescere, e imparare nelle stanze multisensoriali

L’organista statunitense torna a Novara dopo il concerto del 2023

Tappa conclusiva di un percorso lungo 120 chilometri

Riconoscimento della Regione Piemonte per l’impegno nella protezione del territorio e nella promozione della sostenibilità

Le azzurre a caccia di punti dopo la sconfitta contro Conegliano

Ad Arona torna la festa dedicata al Santo più amato dalla città. In occasione della ricorrenza di San Carlo Borromeo, che si celebra il 4 novembre, il maestoso San Carlone, la statua simbolo di Arona e una delle più imponenti d’Europa, si prepara ad accogliere cittadini e visitatori con un

Fino a 30 le borse finanziate dalla fondazione oltre ai premi speciali

Si verificherà il classico fenomeno di “stau”

Un passo avanti nel riconoscimento del legame tra persone e animali: possibilità di tumulare insieme le ceneri di proprietari e animali

Il grande attore novarese sarà al Coccia sabato 1 e domenica 2 novembre con “Prima del temporale” per la regia di Massimo Popolizio

Un progetto dell’associazione Il Timone con Comune, ospedale Maggiore e Fondazione De Agostini: 600 metri quadrati per crescere, e imparare nelle stanze multisensoriali

L’organista statunitense torna a Novara dopo il concerto del 2023

Tappa conclusiva di un percorso lungo 120 chilometri