
Una giornata speciale per il Novara: il presidente Marani in visita al Piola
Il presidente di Lega Pro Matteo Marani fa visita allo stadio Piola
Il presidente di Lega Pro Matteo Marani fa visita allo stadio Piola
La misura è prevista dal piano socio sanitario regionale che dovrà essere approvato in consiglio regionale
L’amministrazione Canelli alle prese con il cavallo di battaglia delle strisce blu
Anche in città la mobilitazione nazionale per la Palestina
Un ricco programma di eventi dal 27 settembre al 5 ottobre
Un altro caso di vessazioni fra le mura domestiche, quello passato in tribunale, che ha visto protagonista una coppia di marocchini che hanno abitato fra
Il Novara Libro Festival riparte con un ospite d’eccezione: Bruno Gambarotta, scrittore, giornalista e volto storico della televisione italiana. Venerdì 26 settembre alle 18.30, nella
Un’opera che colma un vuoto di memoria storica e civile. Domani, martedì 23 settembre alle 17.30, all’Arengo del Broletto, sarà presentato “Novara e la Shoah.
Il presidente di Lega Pro Matteo Marani fa visita allo stadio Piola
La misura è prevista dal piano socio sanitario regionale che dovrà essere approvato in consiglio regionale
L’amministrazione Canelli alle prese con il cavallo di battaglia delle strisce blu
Anche in città la mobilitazione nazionale per la Palestina
Un ricco programma di eventi dal 27 settembre al 5 ottobre
Un altro caso di vessazioni fra le mura domestiche, quello passato in tribunale, che ha visto protagonista una coppia di marocchini che hanno abitato fra Novara e alcuni piccoli centri dell’hinterland
Il Novara Libro Festival riparte con un ospite d’eccezione: Bruno Gambarotta, scrittore, giornalista e volto storico della televisione italiana. Venerdì 26 settembre alle 18.30, nella sede FAI – Delegazione di Novara (via Gaudenzio Ferrari 20), sarà lui ad inaugurare la quarta edizione della rassegna con la presentazione del suo ultimo
Un’opera che colma un vuoto di memoria storica e civile. Domani, martedì 23 settembre alle 17.30, all’Arengo del Broletto, sarà presentato “Novara e la Shoah. Presenza e persecuzione antiebraica tra indifferenza, complicità e soccorso”, volume di Anna Maria Cardano edito da Interlinea e promosso dall’Istituto Storico Fornara. Frutto di anni