
Svelato il volto della Città della Salute, a dicembre 2026 l’avvio dei lavori
Settembre 2025 sarà il mese della conferenza dei servizi, a marzo 2026 è attesa l’approvazione del progetto definitivo e l’avvio dei lavori è fissato per
Settembre 2025 sarà il mese della conferenza dei servizi, a marzo 2026 è attesa l’approvazione del progetto definitivo e l’avvio dei lavori è fissato per
Fino al 31 agosto, la Polizia Locale garantirà un controllo capillare del territorio anche nelle ore serali
L’ultimo saluto di domani richiamerà numerosi esponenti del mondo della moda e delle comunità LGBTQIA+. Secondo alcune indiscrezioni, tra i partecipanti potrebbero esserci anche Laura
Durante un servizio di controllo nell’area intorno alla stazione ferroviaria, gli agenti della Polizia locale di Novara hanno individuato un uomo che, in evidente stato
Due ragazze di 15 e 17 anni sono state fermate dalla Polizia locale di Novara durante un servizio appiedato nei pressi della stazione ferroviaria. Le
Il consigliere regionale Rossi: «Non possiamo chiedere i sacrifici sempre agli stessi»
Settembre 2025 sarà il mese della conferenza dei servizi, a marzo 2026 è attesa l’approvazione del progetto definitivo e l’avvio dei lavori è fissato per dicembre. La consegna? Dicembre 2030. Per la prima volta la Città della Salute di Novara ha un cronoprogramma e anche un volto, grazie ai rendering
Fino al 31 agosto, la Polizia Locale garantirà un controllo capillare del territorio anche nelle ore serali
L’ultimo saluto di domani richiamerà numerosi esponenti del mondo della moda e delle comunità LGBTQIA+. Secondo alcune indiscrezioni, tra i partecipanti potrebbero esserci anche Laura Pausini e Max Pezzali
Durante un servizio di controllo nell’area intorno alla stazione ferroviaria, gli agenti della Polizia locale di Novara hanno individuato un uomo che, in evidente stato di alterazione, stava lanciando oggetti dal tetto dell’autosilo multipiano di via Solferino, mettendo a rischio la sicurezza dei passanti. Alla vista degli agenti, l’uomo ha
Due ragazze di 15 e 17 anni sono state fermate dalla Polizia locale di Novara durante un servizio appiedato nei pressi della stazione ferroviaria. Le due minori sono state sorprese mentre consumavano bevande alcoliche in un’area pubblica. Al momento del controllo, hanno reagito con violenza sia nei confronti degli agenti
Il consigliere regionale Rossi: «Non possiamo chiedere i sacrifici sempre agli stessi»
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.