
Trecate, borseggiano donna con deambulatore: la banda offre risarcimento e si chiude il processo
Quattro persone, tre uomini e una donna di origine peruviana, accusate del furto, hanno fatto una donazione e sono state prosciolte
Quattro persone, tre uomini e una donna di origine peruviana, accusate del furto, hanno fatto una donazione e sono state prosciolte
Il presidente dell’associazione ambientalista, Fabrizio Cerri, immagina il futuro della città fatto di scelte sostenibili
Esplode il caso dei medici novaresi: ferie mai fatte, turni infiniti. A rendere noti i dati è il consigliere regionale Domenico Rossi che ha ottenuto
Quattro persone, tre uomini e una donna di origine peruviana, accusate del furto, hanno fatto una donazione e sono state prosciolte
Il presidente dell’associazione ambientalista, Fabrizio Cerri, immagina il futuro della città fatto di scelte sostenibili
Esplode il caso dei medici novaresi: ferie mai fatte, turni infiniti. A rendere noti i dati è il consigliere regionale Domenico Rossi che ha ottenuto i numeri attraverso un accesso agli atti rivolto alle aziende sanitarie del territorio. Situazione analoga in tutto il Piemonte
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.