
Giornata della Legalità: alla scuola “Cassano” un ulivo e un concorso per gli studenti
Il concorso di idee è aperto fino alla fine dell’anno
Il concorso di idee è aperto fino alla fine dell’anno
Da lunedì 26 a venerdì 30 maggio sarà chiusa al traffico la rampa di ingresso sulla tangenziale di Novara nel tratto compreso tra la statale
Nòva si trasforma in un laboratorio di esperienze artistiche immersive
L’iniziativa di sensibilizzazione all’utilizzo consapevole del telefono è attiva dal 2017
Novara Dance Experience torna al Teatro Coccia. Una settimana di selezioni e poi il gran galà
La Corte d’Appello di Torino ha inflitto 15 anni e 4 mesi a Sami Ben Allala, il quarantatreenne che 23 aprile 2023 ha accoltellato il
Il concorso di idee è aperto fino alla fine dell’anno
Da lunedì 26 a venerdì 30 maggio sarà chiusa al traffico la rampa di ingresso sulla tangenziale di Novara nel tratto compreso tra la statale 32 e lo svincolo di Cameri in direzione Vercelli. Si tratta di un’estensione dei lavori già avviati lunedì 12 maggio, che avevano comportato la chiusura
Nòva si trasforma in un laboratorio di esperienze artistiche immersive
L’iniziativa di sensibilizzazione all’utilizzo consapevole del telefono è attiva dal 2017
Novara Dance Experience torna al Teatro Coccia. Una settimana di selezioni e poi il gran galà
La Corte d’Appello di Torino ha inflitto 15 anni e 4 mesi a Sami Ben Allala, il quarantatreenne che 23 aprile 2023 ha accoltellato il connazionale Ramzi Arfaoui a Sant’Agabio
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.