
Cameri, in biblioteca Marco Scardigli presenta il libro “Dada e il mistero dei Topi di Teatro”
L’ultima avventura del commissario novarese Marchini in “Dada e il mistero dei Topi di Teatro” sarà raccontata giovedì 15 giugno, con musiche a cura di
L’ultima avventura del commissario novarese Marchini in “Dada e il mistero dei Topi di Teatro” sarà raccontata giovedì 15 giugno, con musiche a cura di
Volto noto al grande pubblico di appassionati ma anche al Circolo dei lettori di Novara, lo scrittore toscano Fabio Genovesi torna ancora una volta in
Intorno alle 6.30 di questa mattina in via Pavesi, la strada di collegamento tra il Cim e il centro commerciale di corso della Vittoria, un
Sono Moreno Mora e sua moglie Nevia di Borgomanero i vincitori del concorso abbinato alla campagna natalizia “…Fatti una risata!” di Anffas onlus di Novara
L’ultima avventura del commissario novarese Marchini in “Dada e il mistero dei Topi di Teatro” sarà raccontata giovedì 15 giugno, con musiche a cura di Music’attiva
Volto noto al grande pubblico di appassionati ma anche al Circolo dei lettori di Novara, lo scrittore toscano Fabio Genovesi torna ancora una volta in città per presentare il suo ultimo libro “Oro puro”: un altro romanzo di formazione che ha, come sempre, il mare tra i protagonisti, raccontato con
Intorno alle 6.30 di questa mattina in via Pavesi, la strada di collegamento tra il Cim e il centro commerciale di corso della Vittoria, un camion per la raccolta dei rifiuti e un’auto sono si scontrate: sia l’operaio (52 anni) che l’automobilista (59 anni) sono rimasti incastrati nel proprio mezzo.
Sono Moreno Mora e sua moglie Nevia di Borgomanero i vincitori del concorso abbinato alla campagna natalizia “…Fatti una risata!” di Anffas onlus di Novara e Anffas onlus Borgomanero che, grazie alla generosità dell’agenzia Stopover Viaggi di Novara, ha messo in palio un prezioso cofanetto Art weekend “Dimore d’epoca” alla
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.