
Novara, il primo nato del 2022 è un bimbo dominicano
Il primo nato del 2022 è un bimbo dominicano venuto alla luce all’ospedale Maggiore di Novara all’1.48 di stanotte. L’ultima nata del 2021, invece, è
Il primo nato del 2022 è un bimbo dominicano venuto alla luce all’ospedale Maggiore di Novara all’1.48 di stanotte. L’ultima nata del 2021, invece, è
In crescita anche i numeri di Borgomanero. I dati regionali dicono che oltre due terzi delle terapie intensive sono occupate da non vaccinati
Accesso diretto nel pomeriggio di oggi. Da lunedì potenziato l’hub dello Sporting
Chiuso giovedì 30 dicembre il mercato dei Dilettanti, con molti club protagonisti, si apre lunedì 3 gennaio, sino a fine mese, il mercato dei professionisti,
Il primo nato del 2022 è un bimbo dominicano venuto alla luce all’ospedale Maggiore di Novara all’1.48 di stanotte. L’ultima nata del 2021, invece, è una bambina italiana, venuta alla luce il 31 dicembre alle 15. Complessivamente nel 2021 all’ospedale Maggiore ci sono stati 1885 parti per 1912 nascite, in
In crescita anche i numeri di Borgomanero. I dati regionali dicono che oltre due terzi delle terapie intensive sono occupate da non vaccinati
Accesso diretto nel pomeriggio di oggi. Da lunedì potenziato l’hub dello Sporting
Chiuso giovedì 30 dicembre il mercato dei Dilettanti, con molti club protagonisti, si apre lunedì 3 gennaio, sino a fine mese, il mercato dei professionisti, dove i club dilettantistici possono prelevare gli under. Il Novara avrà dalla Primavera del Torino l’attaccante Derrick Gyimah (classe 2003), mentre farà ritorno all’Avellino l’esterno
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.