
Vaccinazioni contro l’influenza al via, anche insieme all’anti Covid. Novità: spray per i bimbi
Allargata la platea: come nel 2020 a partire dai 60enni. «Lo scorso anno l’influenza non c’è stata, ora è più importante vaccinarsi: malattia da non
Allargata la platea: come nel 2020 a partire dai 60enni. «Lo scorso anno l’influenza non c’è stata, ora è più importante vaccinarsi: malattia da non
Dopo il punto conquistato a Prato contro il TC Bisenzio e osservato il suo turno di riposo, i ragazzi del TC Piazzano esordiscono sui campi
Ormai ex sindaco uscente, era candidato a Trasquera per il secondo mandato con il centro destra
Allargata la platea: come nel 2020 a partire dai 60enni. «Lo scorso anno l’influenza non c’è stata, ora è più importante vaccinarsi: malattia da non sottovalutare». La Regione acquista oltre un milione di dosi. Iniezioni dal medico di famiglia, possibile la co-somministrazione con la terza dose anti-Covid
Dopo il punto conquistato a Prato contro il TC Bisenzio e osservato il suo turno di riposo, i ragazzi del TC Piazzano esordiscono sui campi di via Patti domenica 17 dalle 10 ospitando i pugliesi del Tc Maglie, favoriti del girone 3 per la promozione in A1 e attualmente in
Ormai ex sindaco uscente, era candidato a Trasquera per il secondo mandato con il centro destra
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.