
Grave incidente sul baluardo Quintino Sella, 45enne muore in ospedale
Poco prima delle 5.30 di stamattina sul baluardo Quintino Sella, un’auto con due persone si è schiantata contro un albero. A bordo madre e figlio:
Poco prima delle 5.30 di stamattina sul baluardo Quintino Sella, un’auto con due persone si è schiantata contro un albero. A bordo madre e figlio:
Inaugurato ieri mattina, 21 settembre, il nuovo laboratorio di Informatica tramite il progetto “Imparo facendo”
Dopo la tre giorni di Lega con lo schieramento al completo dello stato maggiore del partito, Fratelli d’Italia richiama a Novara la sua leader Giorgia
L’attore romano a un anno dalla sua scomparsa sarà ricordato con un opera eseguita da Raffaele Iacaruso. L’iniziativa è promossa dall’Accademia delle Arti nell’ambito della
Stasera alle 20 le ragazze di Lavarini sfidano Monza, primo test (nel fine settimana ci sarà il Memorial Ferrari) in vista del match del 2
Il dirigente Brunetto: «Crepe segnalate a giugno alla Provincia, lavori affidati ma la priorità ora è il Carlo Alberto». Prosegue il viaggio fra gli istituti
Poco prima delle 5.30 di stamattina sul baluardo Quintino Sella, un’auto con due persone si è schiantata contro un albero. A bordo madre e figlio: il figlio, 45 anni, ha riportato gravissime ferite ed è stato trasportato nel reparto di Rianimazione all’ospedale Maggiore dove nel pomeriggio è deceduto; la madre,
Inaugurato ieri mattina, 21 settembre, il nuovo laboratorio di Informatica tramite il progetto “Imparo facendo”
Dopo la tre giorni di Lega con lo schieramento al completo dello stato maggiore del partito, Fratelli d’Italia richiama a Novara la sua leader Giorgia Meloni che sarà in città domani, giovedì 23 settembre, alle 17 in piazza Duomo per una passeggiata con i suoi fedeli. Non un vero e
L’attore romano a un anno dalla sua scomparsa sarà ricordato con un opera eseguita da Raffaele Iacaruso. L’iniziativa è promossa dall’Accademia delle Arti nell’ambito della rassegna “Legro dipinto”. Lunedì l’inagurazione alla presenza del sottosegretario Molteni
Stasera alle 20 le ragazze di Lavarini sfidano Monza, primo test (nel fine settimana ci sarà il Memorial Ferrari) in vista del match del 2 ottobre a Modena contro Conegliano. Assenti le infortunate Sansonna ed Herbots, occhi puntati sulla turca Karakurt
Il dirigente Brunetto: «Crepe segnalate a giugno alla Provincia, lavori affidati ma la priorità ora è il Carlo Alberto». Prosegue il viaggio fra gli istituti superiori: «L’aumento di iscritti riguarda tutti, il bisogno di nuovi spazi è innegabile»
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.