
Novara motorizzazione: il centro revisioni potrebbe essere salvo
Novara motorizzazione: il centro revisioni, che si trova a San Pietro Mosezzo, potrebbe essere salvo. Il condizionale è d’obbligo, dal momento che non ci sono
Novara motorizzazione: il centro revisioni, che si trova a San Pietro Mosezzo, potrebbe essere salvo. Il condizionale è d’obbligo, dal momento che non ci sono
Migliorano le prospettive per l’industria novarese. Secondo i dati di Confindustria Novara Vercelli Valsesia (Cnvv) per il trimestre aprile-giugno 2021 il saldo tra la percentuale
Se ne parla da quasi vent’anni, ma il tema della fermata dell’alta velocità e del collegamento ferroviario con Malpensa sul territorio novarese è tornato d’attualità
Novara motorizzazione: il centro revisioni, che si trova a San Pietro Mosezzo, potrebbe essere salvo. Il condizionale è d’obbligo, dal momento che non ci sono ufficialità, ma la battaglia annunciata e portata avanti da Fp Cgil Novara e Vco e Uil Pa Novara, che ha trovato alleanze e sostegno nel
Migliorano le prospettive per l’industria novarese. Secondo i dati di Confindustria Novara Vercelli Valsesia (Cnvv) per il trimestre aprile-giugno 2021 il saldo tra la percentuale degli imprenditori ottimisti e quelli pessimisti sull’incremento della produzione registra crescite importanti, posizionandosi a 17,5 punti sul territorio novarese (rispetto ai precedenti 2,6). Lo stesso
Se ne parla da quasi vent’anni, ma il tema della fermata dell’alta velocità e del collegamento ferroviario con Malpensa sul territorio novarese è tornato d’attualità dopo che il presidente della Regione Alberto Cirio lo scorso 25 febbraio ha iniziato da Novara il tour tra i territori piemontesi per condividere i
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.