
Novara, col 2021 casi positivi in rialzo. Il Covid comune per comune
Il nuovo anno riporta in alto il numero di persone ufficialmente positive al coronavirus nel Novarese, di nuovo sopra il migliaio da Capodanno. Oggi, mercoledì

Il nuovo anno riporta in alto il numero di persone ufficialmente positive al coronavirus nel Novarese, di nuovo sopra il migliaio da Capodanno. Oggi, mercoledì

Conferenza stampa di fine mandato questa mattina, mercoledì 13 gennaio, del sindaco di Novara Alessandro Canelli, che ha tracciato a 360 gradi quanto fatto e

Il 27 febbraio è il Giorno della Memoria e il Circolo dei lettori ha deciso di dedidare i mesi gennaio e febbraio alla figura di

Tutto è partito qualche giorno fa da un video che è diventato virale. Quello di un ristoratore di Modena che ha ispirato la protesta nazionale

Fissato per domani, giovedì 14 gennaio, per tutta la giornata, il sopralluogo da parte della Soprintendenza del cippo fascista presente a Trecate all’ingresso del cimitero,

Buoni spesa 2021: Trecate aumenta l’importo e dà il via alla distribuzione. A tutti coloro che hanno chiesto di poter usufruire del buono spesa l’amministrazione

Sono Andrea Vignati, studente di Economia Aziendale all’Università del Piemonte Orientale e stagista presso Radio6023. In queste poche righe cercherò di rispondere a questa domanda

Cinque anni fa la sua candidatura a sindaco alla guida della lista civica “Io, Novara” era stata una – se non “la” – causa della

Vaccino, nelle Rsa quasi ultimata la prima dose di somministrazione. La prospettiva è quella di concludere tutte le somministrazioni entro nove settimane. Sono 50 le

Il nuovo anno riporta in alto il numero di persone ufficialmente positive al coronavirus nel Novarese, di nuovo sopra il migliaio da Capodanno. Oggi, mercoledì 13 gennaio sono 1.125, (cioè 3,05 ogni mille abitanti) in lieve calo rispetto al picco di 1.176 di domenica 10, ma quasi il 19% in

Conferenza stampa di fine mandato questa mattina, mercoledì 13 gennaio, del sindaco di Novara Alessandro Canelli, che ha tracciato a 360 gradi quanto fatto e quanto la sua amministrazione intende ancora fare in questi ultimi mesi che la separano dal voto. E anche oltre. Non è mancato un accenno anche

Il 27 febbraio è il Giorno della Memoria e il Circolo dei lettori ha deciso di dedidare i mesi gennaio e febbraio alla figura di Primo Levi con un ciclo di incontri dal titolo “Io so cosa vuol dire non tornare”. «Quanto ci manca la sua voce. Limpida, pacata, così

Tutto è partito qualche giorno fa da un video che è diventato virale. Quello di un ristoratore di Modena che ha ispirato la protesta nazionale #ioapro. Un’iniziativa di “disobbedienza civile” con cui il settore della ristorazione vuole sfidare il Dpcm che dovrebbe entrare in vigore il 15 gennaio. Proprio per

Fissato per domani, giovedì 14 gennaio, per tutta la giornata, il sopralluogo da parte della Soprintendenza del cippo fascista presente a Trecate all’ingresso del cimitero, esattamente alla destra del campo guardando l’ingresso. Il cippo in questione, il cui progetto era stato realizzato dal ceranese architetto Fabiano Bariani, riporta riferimenti al

Buoni spesa 2021: Trecate aumenta l’importo e dà il via alla distribuzione. A tutti coloro che hanno chiesto di poter usufruire del buono spesa l’amministrazione consegnerà un buono appunto non più del valore di 40 euro com’era stato finora, bensì aumentato a 60 euro a persona. La distribuzione prenderà il

Sono Andrea Vignati, studente di Economia Aziendale all’Università del Piemonte Orientale e stagista presso Radio6023. In queste poche righe cercherò di rispondere a questa domanda raccontandovi la mia esperienza personale. Quando avevo 16 anni, un mio amico Istruttore di Minibasket mi propose di andare in palestra insieme a lui, un

Cinque anni fa la sua candidatura a sindaco alla guida della lista civica “Io, Novara” era stata una – se non “la” – causa della frattura all’interno della locale Forza Italia fra chi non appoggiò la scelta del centro-destra di puntare le sue carte su Alessandro Canelli e quella parte

Vaccino, nelle Rsa quasi ultimata la prima dose di somministrazione. La prospettiva è quella di concludere tutte le somministrazioni entro nove settimane. Sono 50 le strutture per anziani segnalate dalla Regione e che Asl ha preso in carico con le uscite per effettuare i vaccini e la prima tornata si