
Mobilità sostenibile, 6 milioni da Regione e Unioncamere
Sei milioni tra incentivi per la rottamazione di veicoli aziendali e pubblici, e per l’acquisto di tablet, device biciclette a pedalata assistita e attrezzature finalizzate
Sei milioni tra incentivi per la rottamazione di veicoli aziendali e pubblici, e per l’acquisto di tablet, device biciclette a pedalata assistita e attrezzature finalizzate
Ultimo consiglio provinciale prima della pausa estiva, giovedì mattina a Palazzo Natta, quasi di routine, se non per un breve scambio di dichiarazioni un po’
I lavori stanno continuando, le prime persone assunte hanno già occupato gli uffici e sono anche loro al lavoro. Quasi tutto operativo al polo logistico
Dal Cinquepermille quasi 1,4 milioni di euro per enti novaresi. Il totale per l’anno 2019 è esattamente 1.394.912 euro e viene suddiviso fra 476 enti
Sei milioni tra incentivi per la rottamazione di veicoli aziendali e pubblici, e per l’acquisto di tablet, device biciclette a pedalata assistita e attrezzature finalizzate all’utilizzo dello smart working. Su indicazione dell’assessore regionale all’Ambiente, Matteo Marnati, la Giunta ha approvato due delibere che stanziano 5.063.289 euro per incentivare la mobilità
Ultimo consiglio provinciale prima della pausa estiva, giovedì mattina a Palazzo Natta, quasi di routine, se non per un breve scambio di dichiarazioni un po’ “pepate” fra il presidente Federico e Binatti e la consigliera di minoranza Emanuela Allegra. Al termine delle comunicazioni all’assemblea rilasciate dal capo dell’Amministrazione, l’esponente “dem”
I lavori stanno continuando, le prime persone assunte hanno già occupato gli uffici e sono anche loro al lavoro. Quasi tutto operativo al polo logistico di Trecate, che attende una Via, valutazione d’impatto ambientale, postuma, relativa alla Geotermia e ai pannelli solari. «Tutto è stato fatto nella massima trasparenza, –
Dal Cinquepermille quasi 1,4 milioni di euro per enti novaresi. Il totale per l’anno 2019 è esattamente 1.394.912 euro e viene suddiviso fra 476 enti della nostra provincia (169 del capoluogo) di cui l’84,2% va alle 311 associazioni di volontariato che ne hanno beneficiato. In totale le firme dei contribuenti