
Una piantina in dono: così il Bonfantini dà il benvenuto ai nuovi iscritti
Una piantina in dono: così il Bonfantini dà il benvenuto ai nuovi iscritti. Per la precisione una piantina aromatica. E’ questo il gesto che per
Una piantina in dono: così il Bonfantini dà il benvenuto ai nuovi iscritti. Per la precisione una piantina aromatica. E’ questo il gesto che per
Sono in tutto 1.500 i km che percorrerà in otto giorni, toccando 80 comuni. Nuova sfida per l’atleta di Ivrea Paola Gianotti: proprio oggi, sabato
Una piantina in dono: così il Bonfantini dà il benvenuto ai nuovi iscritti. Per la precisione una piantina aromatica. E’ questo il gesto che per la prima volta la scuola agraria di Novara ha scelto di compiere dei confronti di quelle che saranno le “matricole” 2020/2021. «Si tratta
Sono in tutto 1.500 i km che percorrerà in otto giorni, toccando 80 comuni. Nuova sfida per l’atleta di Ivrea Paola Gianotti: proprio oggi, sabato 11 luglio, partirà con la sua bicicletta da Macugnaga per posizionare, in tutti i comuni in cui transiterà, un cartello con “Attenzione, strada frequentata da
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.