
Cassa integrazione in deroga, arriva l’anticipo
Cassa integrazione in deroga, arriva l’anticipo. L’accordo è arrivato nella serata di ieri, in un vertice tra l’assessore regionale al Lavoro, Elena Chiorino, Intesa San
Cassa integrazione in deroga, arriva l’anticipo. L’accordo è arrivato nella serata di ieri, in un vertice tra l’assessore regionale al Lavoro, Elena Chiorino, Intesa San
L’università è ormai un’attività a tempo pieno: tra lezioni, esami, giornate intere sui libri e tesi di laurea non c’è mai un attimo libero, e
Il calcio si prepara alla rivoluzione: Novara in B? Settimane cruciali per il futuro del Novara e, in generale, del calcio italiano. In due atti
«Non nascondo l’orgoglio di poter avviare presso la nostra Azienda Ospedaliera uno studio di intervento nazionale multicentrico interamente disegnato e coordinato localmente, di cui l’Università del Piemonte
Cassa integrazione in deroga, arriva l’anticipo. L’accordo è arrivato nella serata di ieri, in un vertice tra l’assessore regionale al Lavoro, Elena Chiorino, Intesa San Paolo e le parti sociali. Oggi la firma, dopo l’approvazione ufficiale da parte della giunta regionale. Prime erogazioni già da lunedì. Le persone interessate dovranno
L’università è ormai un’attività a tempo pieno: tra lezioni, esami, giornate intere sui libri e tesi di laurea non c’è mai un attimo libero, e sembra impossibile concepire qualcos’altro al di fuori di tutto ciò. In realtà non è così: ci sono studenti, più o meno giovani che, oltre a
Il calcio si prepara alla rivoluzione: Novara in B? Settimane cruciali per il futuro del Novara e, in generale, del calcio italiano. In due atti si deciderà la sorte del club azzurro, che potrebbe trovarsi, clamorosamente, in serie cadetta. Andando con ordine, giovedì l’assemblea di Lega Pro dovrebbe decretare ad
«Non nascondo l’orgoglio di poter avviare presso la nostra Azienda Ospedaliera uno studio di intervento nazionale multicentrico interamente disegnato e coordinato localmente, di cui l’Università del Piemonte Orientale è promotore e centro coordinatore nazionale». A parlare il professor Gian Carlo Avanzi, direttore del Dipartimento di Medicina e Chirurgia d’urgenza e Rettore dell’Upo. Si
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.