
Bellinzago caso palestra: Delconti offre aiuto, Sponghini: «Assurdo e impensabile»
Da un lato chi offre un aiuto, dall’altro che nega fermamente e con motivazioni molto forti. Continua a far parlare di sé il caso “palestra”
Da un lato chi offre un aiuto, dall’altro che nega fermamente e con motivazioni molto forti. Continua a far parlare di sé il caso “palestra”
Sono 2.288 le violazioni del codice della strada accertate nel 2019 a Oleggio: lo ha dichiarato il comandante della polizia locale Paolo Valentini insieme al
Entro fine anno ne verrà collocato uno, forse due. Tra le novità per il 2020 che riguardano la sicurezza a Oleggio, ce ne è una
Da un lato chi offre un aiuto, dall’altro che nega fermamente e con motivazioni molto forti. Continua a far parlare di sé il caso “palestra” a Bellinzago Novarese: gli 800mila euro del Coni che erano stati annunciati dall’amministrazione Delconti non arriveranno e la notizia è giunta all’attuale amministrazione Sponghini. «Abbiamo
Sono 2.288 le violazioni del codice della strada accertate nel 2019 a Oleggio: lo ha dichiarato il comandante della polizia locale Paolo Valentini insieme al sindaco Andrea Baldassini e all’assessore alla Sicurezza Diego Bellini. Di queste la gran parte sono da ricondurre al divieto di sosta: 1.519. Ma «l’attività svolta
Entro fine anno ne verrà collocato uno, forse due. Tra le novità per il 2020 che riguardano la sicurezza a Oleggio, ce ne è una importante: l’amministrazione ha deciso di collocare dei varchi, ossia dei lettori di targhe, che possano aiutare le forze dell’ordine. [the_ad id=”62649″] Il primo
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.