
Coccia, Ravanelli presenta il percorso di rilancio
C’è una «strada da percorrere, impegnativa ma chiara» per ridare slancio al Teatro Coccia. L’ha delineata, con la nota visione imprenditoriale, Fabio Ravanelli, da meno
C’è una «strada da percorrere, impegnativa ma chiara» per ridare slancio al Teatro Coccia. L’ha delineata, con la nota visione imprenditoriale, Fabio Ravanelli, da meno
Mai dire mai. Neppure quando la diretta interessata si chiama Francesca Piccinini e solo pochi giorni fa aveva spento qualcosa come 41 candeline. Così, un
La proposta di realizzare una fusione tra l’Atl e Distretto turistico dei Laghi «per affrontare in modo corretto ed efficace la revisione della legge regionale
Messi in cascina i tre punti conquistati mercoledì nel derby contro Cuneo, la Igor Gorgonzola Novara cerca nell’anticipo di sabato (si comincia alle 20.30 con
Tragedia a San Martino di Trecate verso le 22 di giovedì 16 gennaio sulla linea ferroviaria Milano-Torino: una persona – nell’immediatezza del fatto, data la
C’è una «strada da percorrere, impegnativa ma chiara» per ridare slancio al Teatro Coccia. L’ha delineata, con la nota visione imprenditoriale, Fabio Ravanelli, da meno di due mesi nuovo presidente della Fondazione Coccia, intervenendo in Commissione consiliare ieri sera, dopo che l’aula si era surriscaldata per la discussione sull’altra fondazione,
Mai dire mai. Neppure quando la diretta interessata si chiama Francesca Piccinini e solo pochi giorni fa aveva spento qualcosa come 41 candeline. Così, un po’ a sorpresa, anche se i bene informati nel sottobosco del volley femminile avevano “fiutato” che qualcosa di impensabile sarebbe successo, la campionessa toscana ha
La proposta di realizzare una fusione tra l’Atl e Distretto turistico dei Laghi «per affrontare in modo corretto ed efficace la revisione della legge regionale 14 del 2016» era arrivata dal consigliere provinciale delegato a Turismo e Marketing territoriale Ivan De Grandis. La proposta era stata formulata dopo la partecipazione
Messi in cascina i tre punti conquistati mercoledì nel derby contro Cuneo, la Igor Gorgonzola Novara cerca nell’anticipo di sabato (si comincia alle 20.30 con diretta televisiva su RaiSport + HD) sul terreno della Banca Valsabbina Millenium Brescia (Palasport di Montichiari) quella continuità nei risultati e un progresso nel gioco,
Tragedia a San Martino di Trecate verso le 22 di giovedì 16 gennaio sulla linea ferroviaria Milano-Torino: una persona – nell’immediatezza del fatto, data la violenza dell’impatto, è stato impossibile capire se si trattasse di un uomo o di una donna – è stata travolta da un treno. Linea ferroviaria
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.