Partiti gli Street Games, tra sport, musica e tanta voglia di stare insieme

Inaugurata ieri sera la “nove giorni” che nelle intenzioni di molti dovrebbe contribuire anche a una rivitalizzazione del centro storico. Tante novità per una manifestazione che ha tagliato il traguardo dei dieci anni

Forse mai come in questa circostanza il desiderio di lasciarsi alle spalle i due anni di pandemia è stata tanta. Così, in un clima di allegria, voglia di di fare sport, ascoltare musica, stare insieme, sono ritornati gli Street Games. E il centro storico – cominciando da piazza Martiri – fin dal pomeriggio di ieri, sabato 25 giugno, si è riempito di colori e di gente.


oznorHB

In prima serata, poi, l’inaugurazione ufficiale, con una sfilata che, partendo da piazza Cavour con tanto di banda in testa, ha raggiunto la “sede”, il cuore principale della manifestazione. Nessun cerimoniale, ma solo la grande soddisfazione di un nuovo inizio, nelle parole della “mente” di questa kermesse come Michele Belletti, che da novarese ha fortemente voluto (e con lui tutti i collaboratori) il ritorno dei giochi di strada nella “sua” Novara, seconda tappa di un tour che in questo 2022 ha già toccato Casale Monferrato e si sposterà dopo a Boffalora prima di chiudersi a Livorno.


oznorCB

Con lui sul palco il sindaco Alessandro Canelli, l’assessore allo Sport Ivan De Grandis, la delegata provinciale del Coni Rosalba Fecchio, che ha accompagnato il presidente regionale dello stesso Comitato olimpico Stefano Mossino. E tanta gente in piazza a seguire le prime gare, ma anche a informarsi su un programma che lascerà spazio anche a momenti di riflessione e inclusione. Gli “Street” sono ritornati!

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata