Il Piemonte del saper fare si mette in vetrina: a Novara l’edizione 2025 dell’Eccellenza Artigiana

Alla Sala Borsa due giorni dedicati alle produzioni artistiche e tipiche certificate, tra degustazioni, creazioni dal vivo e storie di maestri del territorio

Torna l’appuntamento con la “Vetrina dell’Eccellenza Artigiana”, l’iniziativa dedicata alle produzioni artistiche e tipiche di qualità riconosciute con il prestigioso marchio “Piemonte Eccellenza Artigiana”.
Protagoniste della manifestazione sono una ventina di aziende artigiane provenienti da sette province piemontesi che proporranno in esposizione e vendita i propri prodotti di pregio: dalle prelibatezze alimentari alla gioielleria, dai metalli al legno, dalla tessitura e abbigliamento agli strumenti musicali e alle decorazioni.

L’apertura ufficiale è prevista per oggi, sabato 22 novembre, alle 10, alla Sala Borsa. La mostra mercato, ad ingresso libero, sarà aperta con orario continuato fino alle 20 di sabato e dalle 10 alle 19 di domenica 23 novembre.

Sabato pomeriggio, dalle ore 15.00 alle 18.00 sono in programma dei laboratori (gratuiti e senza prenotazione) per bambini dai 4 ai 10 anni, che potranno cimentarsi in dolci creazioni e manipolazione degli impasti con VCO Formazione e nella realizzazione di acconciature e cartelline in patchwork con Filos Formazione. I visitatori potranno inoltre toccare con mano i prodotti del progetto “Scapin” della Cooperativa Sociale il Ponte, che coinvolge lavoratori con difficoltà nella creazione delle tipiche calzature valsesiane, e ammirare alcune opere di Ruben Bertoldo, artista e maestro artigiano della forgiatura dei metalli, esposte per tutta la durata dell’iniziativa.

A organizzare l’evento è la Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte, in collaborazione con CNA Biella, CNA Piemonte Nord, Confartigianato Biella, Confartigianato Imprese Piemonte Orientale, e con il patrocinio del Comune di Novara.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata