A Cureggio torna il Mercato della terra delle colline novaresi

Una due giorni con "Naturale!" dedicata alla biodiversità e ai prodotti locali

Ormai è un appuntamento consolidato: il secondo fine settimana di maggio a Cureggio si svolge “Naturale!”, una due giorni che dedica grande attenzione alla biodiversità e ai prodotti locali: sabato e domenica l’appuntamento è in centro paese, nell’Antica Pieve.

Il Mercato della Terra delle Colline Novaresi, giunto alla sua ottava edizione, è in programma domenica 11 maggio dalle 10 alle 19 in in piazza Giovanni XXIII, con ingresso libero per tutti.

La manifestazione è organizzata dalla Condotta Slow Food Colline Novaresi, insieme alla Pro Loco di Cureggio, con il patrocinio e il sostegno del Comune di Cureggio e di ATL Terre dell’Alto Piemonte sezione di Novara, con il patrocinio di Unpli Novara e in collaborazione con diverse attività del paese e del territorio. In tutta la giornata della domenica protagonisti saranno oltre venti piccoli produttori e artigiani del cibo che proporranno prodotti e cibi locali e di stagione, per una spesa a prezzi equi, per chi compra e per chi vende: farine, ortofrutta, dolci artigianali, snack salati, formaggi di latte vaccino e caprino, salumi, riso, pane, gelato, confetture, composte, aceto artigianale, aglio, birre artigianali, miele, zafferano e molto altro.

SABATO 10 MAGGIO

ORE 14.00/18.00 – Casa Torre

PITTURA BOTANICA: mostra e laboratorio. Tra erbe di campo e fiori, dall’acquerello all’acrilico. Opere in mostra e intrattenimento creativo con laboratorio. Alla scoperta della rappresentazione della Natura attraverso l’osservazione dei suoi particolari. A disposizione dei partecipanti carta, pennelli e acquerelli. A cura di Donatella Guglielmetti

ORE 19.00 – Degustazione in Pieve. L’apericena gourmet “Erbe, vini e cucina”.

Umberto Savoini di Cureggio, lo chef Claudio Picozzi de “Il Claud” di Borgomanero e il cuoco errante Giorgio Orizio dell’Alleanza dei Cuochi Slow Food proporranno i piatti in degustazione. Banco con selezione vini del territorio e vini ospiti. Musica dal vivo, Sax Stefano De Palma. Prenotazioni: alimentari SAVOINI 335-8786937 e DONATO 335-8449007.

DOMENICA 11 MAGGIO

ORE 10.00-19.00 in Pieve

Mercato delle Terra delle Colline Novaresi, con oltre venti piccoli produttori locali e artigiani del cibo per una spesa buona, pulita e giusta.

Inaugurazione alle ore 10.15 con la presenza di: Angelo Barbaglia Sindaco di Cureggio, Massimo Carlotto Presidente Slow Food Colline Novaresi e Luca Platini Coordinatore Mercato della Terra delle Colline Novaresi. GalaTeo, Chef Matteo Gioria, show cooking, specialità gourmet di territorio e ingredienti del mercato. Con la presenza di Casa dei Fiori Margherite Bianche.

ORE 10.00/18.00 – Casa Torre

PITTURA BOTANICA: mostra d’acquerello

ORE 15.00 – In Pieve

ACETO ARTIGIANALE CRUDO DI VINO, questo sconosciuto

Degustare e abbinare in cucina gli aceti di vino. Con Fabio Palladino di CasaMatilda – Asì delle Langhe di Dogliani. Evento Gratuito a numero chiuso – Prenotazione obbligatoria 348 7763125

ORE 16.00 – In Pieve

NON CHIAMIAMOLE ERBACCE

con Maria Cristina Pasquali e …le sue erbe. Divulgatrice culturale e naturalistica, Consulente di GEO RAI 3. Comitato Regionale Slow Food Piemonte Valle d’Aosta

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Picture of Redazione

Redazione

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

A Cureggio torna il Mercato della terra delle colline novaresi

Una due giorni con “Naturale!” dedicata alla biodiversità e ai prodotti locali

Ormai è un appuntamento consolidato: il secondo fine settimana di maggio a Cureggio si svolge “Naturale!”, una due giorni che dedica grande attenzione alla biodiversità e ai prodotti locali: sabato e domenica l’appuntamento è in centro paese, nell’Antica Pieve.

Il Mercato della Terra delle Colline Novaresi, giunto alla sua ottava edizione, è in programma domenica 11 maggio dalle 10 alle 19 in in piazza Giovanni XXIII, con ingresso libero per tutti.

La manifestazione è organizzata dalla Condotta Slow Food Colline Novaresi, insieme alla Pro Loco di Cureggio, con il patrocinio e il sostegno del Comune di Cureggio e di ATL Terre dell’Alto Piemonte sezione di Novara, con il patrocinio di Unpli Novara e in collaborazione con diverse attività del paese e del territorio. In tutta la giornata della domenica protagonisti saranno oltre venti piccoli produttori e artigiani del cibo che proporranno prodotti e cibi locali e di stagione, per una spesa a prezzi equi, per chi compra e per chi vende: farine, ortofrutta, dolci artigianali, snack salati, formaggi di latte vaccino e caprino, salumi, riso, pane, gelato, confetture, composte, aceto artigianale, aglio, birre artigianali, miele, zafferano e molto altro.

SABATO 10 MAGGIO

ORE 14.00/18.00 – Casa Torre

PITTURA BOTANICA: mostra e laboratorio. Tra erbe di campo e fiori, dall’acquerello all’acrilico. Opere in mostra e intrattenimento creativo con laboratorio. Alla scoperta della rappresentazione della Natura attraverso l’osservazione dei suoi particolari. A disposizione dei partecipanti carta, pennelli e acquerelli. A cura di Donatella Guglielmetti

ORE 19.00 – Degustazione in Pieve. L’apericena gourmet “Erbe, vini e cucina”.

Umberto Savoini di Cureggio, lo chef Claudio Picozzi de “Il Claud” di Borgomanero e il cuoco errante Giorgio Orizio dell’Alleanza dei Cuochi Slow Food proporranno i piatti in degustazione. Banco con selezione vini del territorio e vini ospiti. Musica dal vivo, Sax Stefano De Palma. Prenotazioni: alimentari SAVOINI 335-8786937 e DONATO 335-8449007.

DOMENICA 11 MAGGIO

ORE 10.00-19.00 in Pieve

Mercato delle Terra delle Colline Novaresi, con oltre venti piccoli produttori locali e artigiani del cibo per una spesa buona, pulita e giusta.

Inaugurazione alle ore 10.15 con la presenza di: Angelo Barbaglia Sindaco di Cureggio, Massimo Carlotto Presidente Slow Food Colline Novaresi e Luca Platini Coordinatore Mercato della Terra delle Colline Novaresi. GalaTeo, Chef Matteo Gioria, show cooking, specialità gourmet di territorio e ingredienti del mercato. Con la presenza di Casa dei Fiori Margherite Bianche.

ORE 10.00/18.00 – Casa Torre

PITTURA BOTANICA: mostra d’acquerello

ORE 15.00 – In Pieve

ACETO ARTIGIANALE CRUDO DI VINO, questo sconosciuto

Degustare e abbinare in cucina gli aceti di vino. Con Fabio Palladino di CasaMatilda – Asì delle Langhe di Dogliani. Evento Gratuito a numero chiuso – Prenotazione obbligatoria 348 7763125

ORE 16.00 – In Pieve

NON CHIAMIAMOLE ERBACCE

con Maria Cristina Pasquali e …le sue erbe. Divulgatrice culturale e naturalistica, Consulente di GEO RAI 3. Comitato Regionale Slow Food Piemonte Valle d’Aosta

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata