
Rifugio Miletta a rischio chiusura: appello urgente per salvare il centro di Agrate Conturbia
I volontari lanciano una campagna di raccolta fondi per scongiurare la chiusura del centro di salvataggio degli animali
I volontari lanciano una campagna di raccolta fondi per scongiurare la chiusura del centro di salvataggio degli animali
I lavori fanno parte del cantiere per il nuovo parcheggio sotterraneo
Cirio parla di efficienza amministrativa, ma l’esclusione di Turismo e Sport per l’assessora novarese alimenta i sospetti di una questione tutta interna al partito ancora
Dal 4 luglio fino alla fine di agosto, Novara torna a risuonare con il ritmo dell’estate. È tutto pronto per l’edizione 2025 dell’Estate Novarese, che
La formazione novarese entrerà in gioco nella massima competizione continentale nella fase a gironi. Nel sorteggio del prossimo 15 luglio sarà però inserita in quarta
Sono cominciati questa mattina, 24 giugno, i lavori sul cavalcavia di Porta Milano, che resterà chiuso al traffico per circa tre mesi. Il cantiere riguarda
Lettera del Comitato cittadino a prefetto, sindaco e forze dell’ordine: si chiedono più attenzione e telecamere
Il presidente di Fipe Confcommercio Alto Piemonte: «Nelle nostre sedi di Novara e Vco è attivo lo sportello SOS Recensioni»
Senso unico in uscita su corso Milano e in ingresso su Corso Trieste
La città e la provincia sono circondate da oltre 4,7 milioni di metri quadrati destinati alla logistica. Tra consumo di suolo, occupazione e sviluppo, il
I volontari lanciano una campagna di raccolta fondi per scongiurare la chiusura del centro di salvataggio degli animali
I lavori fanno parte del cantiere per il nuovo parcheggio sotterraneo
Cirio parla di efficienza amministrativa, ma l’esclusione di Turismo e Sport per l’assessora novarese alimenta i sospetti di una questione tutta interna al partito ancora scottato dalla caduta di Binatti
Dal 4 luglio fino alla fine di agosto, Novara torna a risuonare con il ritmo dell’estate. È tutto pronto per l’edizione 2025 dell’Estate Novarese, che quest’anno si presenta con un cartellone ancora più ricco e variegato rispetto al passato. Ventisette serate per dare alla città un cuore pulsante anche nei
La formazione novarese entrerà in gioco nella massima competizione continentale nella fase a gironi. Nel sorteggio del prossimo 15 luglio sarà però inserita in quarta fascia
Sono cominciati questa mattina, 24 giugno, i lavori sul cavalcavia di Porta Milano, che resterà chiuso al traffico per circa tre mesi. Il cantiere riguarda il consolidamento strutturale della rampa lunga 54 metri che collega la zona della stazione con Sant’Agabio. L’intervento era previsto già nell’autunno 2022, ma è stato
Lettera del Comitato cittadino a prefetto, sindaco e forze dell’ordine: si chiedono più attenzione e telecamere
Il presidente di Fipe Confcommercio Alto Piemonte: «Nelle nostre sedi di Novara e Vco è attivo lo sportello SOS Recensioni»
Senso unico in uscita su corso Milano e in ingresso su Corso Trieste
La città e la provincia sono circondate da oltre 4,7 milioni di metri quadrati destinati alla logistica. Tra consumo di suolo, occupazione e sviluppo, il dibattito resta aperto
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.