
Travolse e uccise il sindacalista Adil a Biandrate: in Appello sconto di pena per il camionista
I giudici della Corte d’Appello di Torino hanno ridotto di 3 anni e mezzo la condanna per l’omicidio stradale di Adil Belakhdim, il sindacalista 37enne
I giudici della Corte d’Appello di Torino hanno ridotto di 3 anni e mezzo la condanna per l’omicidio stradale di Adil Belakhdim, il sindacalista 37enne
Processo celebrato a porte chiuse per fatti avvenuti tra il 2017 e il 2020
Vittima un anziano novarese. D.B., 32 anni, abitante al campo nomadi di via Case Sparse a Novara, ha scelto l’abbreviato
Licenziata qualche anno fa, e di recente condannata in Appello a 2 anni per un altro caso di peculato, sempre relativo al teatro Coccia, per
Anni di comportamenti vessatori prima nei confronti della moglie poi della compagna. Ai carabinieri intervenuti nell’abitazione aveva detto: «Vi taglio la testa, vi lascio morti
Era successo nel 2013 all’uscita da un locale di Bellinzago. Il pronunciamento della Suprema Corte arriva dopo un lungo e intricato iter giudiziario
Sorpreso su un monopattino rubato, abbandona il mezzo e cerca di rifugiarsi nel cortile di un condominio, aggredendo poi i carabinieri chiamati dal proprietario che
I.K., 38 anni, e N.S., di 39, sono entrambi clandestini. Stabilita una provvisionale di risarcimento dei danni per la vittima per un importo di
È successo a Comignago un anno fa. Per quei cinque minuti folli G.G. 46 anni, residente a Castelletto Ticino e già noto alle forze dell’ordine,
Secondo quanto emerso nel corso delle approfondimenti, l’uomo avrebbe abusato dei due piccoli, maschio e femmina, di 5 e 10 anni
I giudici della Corte d’Appello di Torino hanno ridotto di 3 anni e mezzo la condanna per l’omicidio stradale di Adil Belakhdim, il sindacalista 37enne travolto e ucciso da un camion a Biandrate il 18 giugno 2021 durante una manifestazione di protesta dei lavoratori davanti ai magazzini della Lidl. In
Processo celebrato a porte chiuse per fatti avvenuti tra il 2017 e il 2020
Vittima un anziano novarese. D.B., 32 anni, abitante al campo nomadi di via Case Sparse a Novara, ha scelto l’abbreviato
Licenziata qualche anno fa, e di recente condannata in Appello a 2 anni per un altro caso di peculato, sempre relativo al teatro Coccia, per un importo di 29 mila euro, l’ex responsabile amministrativa del principale teatro novarese, Silvana Sateriale, ha rimediato ieri altri 3 anni e 2 mesi di
Anni di comportamenti vessatori prima nei confronti della moglie poi della compagna. Ai carabinieri intervenuti nell’abitazione aveva detto: «Vi taglio la testa, vi lascio morti a terra tutti e tre»
Era successo nel 2013 all’uscita da un locale di Bellinzago. Il pronunciamento della Suprema Corte arriva dopo un lungo e intricato iter giudiziario
Sorpreso su un monopattino rubato, abbandona il mezzo e cerca di rifugiarsi nel cortile di un condominio, aggredendo poi i carabinieri chiamati dal proprietario che aveva bloccato il monopattino con il sistema di allarme. Arresto per resistenza a pubblico ufficiale e ricettazione, già convalidato dall’autorità giudiziaria con la misura cautelare
I.K., 38 anni, e N.S., di 39, sono entrambi clandestini. Stabilita una provvisionale di risarcimento dei danni per la vittima per un importo di 25 mila euro
È successo a Comignago un anno fa. Per quei cinque minuti folli G.G. 46 anni, residente a Castelletto Ticino e già noto alle forze dell’ordine, è stato condannato a 2 anni e mezzi di reclusione per tentata rapina
Secondo quanto emerso nel corso delle approfondimenti, l’uomo avrebbe abusato dei due piccoli, maschio e femmina, di 5 e 10 anni
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.