
Ossa umane a Trecate: al via il processo per omicidio contro l’agente immobiliare
L’imputato è attualmente in carcere perché sospettato di aver ucciso l’anziana madre Liliana Agnani, abbandonandone il corpo vicino al Ticino
L’imputato è attualmente in carcere perché sospettato di aver ucciso l’anziana madre Liliana Agnani, abbandonandone il corpo vicino al Ticino
A.M. trentatreenne nordafricano domiciliato a Cerano, ma di fatto senza fissa dimora, è in attesa del processo per direttissima
Secondo il tribunale il comportamento dell’imputata integra tutte le caratteriste dello stalking, avendo lei creato uno stato d’ansia e paura
I malviventi – la maggior parte nomadi di origine polacca residenti a Novara ma anche a Varallo Pombia e Vespolate -truffavano gli anziani che credevano
Ancora due aggressioni alle forze dell’ordine nel corso di due diversi interventi in famiglia, uno a Borgo Ticino e l’altro nel capoluogo. Si sono conclusi
La vittima, una sessantenne di Arona, ha chiesto aiuto ai servizi sociali e ha denunciato l’uomo per maltrattamenti in famiglia
A Novara gli episodi sono avvenuti tra Sant’Agabio e la zona della stazione ferroviaria
Il pm aveva chiesto 7 anni e mezzo, mentre il difensore dell’imputato aveva chiesto l’assoluzione per i reati commessi fra le mura di casa, sostenendo
Secondo la Procura è stata la vittima della violenza l’istigatrice morale dell’omicidio di Fadili Charaf
Nella zone conosciuta come «ferrovia dimessa», o vicino al sottopasso autostradale, a Fontaneto d’Agogna, avevano creato un vero e proprio market della droga a cielo
L’imputato è attualmente in carcere perché sospettato di aver ucciso l’anziana madre Liliana Agnani, abbandonandone il corpo vicino al Ticino
A.M. trentatreenne nordafricano domiciliato a Cerano, ma di fatto senza fissa dimora, è in attesa del processo per direttissima
Secondo il tribunale il comportamento dell’imputata integra tutte le caratteriste dello stalking, avendo lei creato uno stato d’ansia e paura
I malviventi – la maggior parte nomadi di origine polacca residenti a Novara ma anche a Varallo Pombia e Vespolate -truffavano gli anziani che credevano di aiutare un parente in difficoltà
Ancora due aggressioni alle forze dell’ordine nel corso di due diversi interventi in famiglia, uno a Borgo Ticino e l’altro nel capoluogo. Si sono conclusi in entrambi in casi con due arresti per resistenza a pubblico ufficiale. Un quarantenne residente nel paese dell’Aronese è finito in manette per aver preso
La vittima, una sessantenne di Arona, ha chiesto aiuto ai servizi sociali e ha denunciato l’uomo per maltrattamenti in famiglia
A Novara gli episodi sono avvenuti tra Sant’Agabio e la zona della stazione ferroviaria
Il pm aveva chiesto 7 anni e mezzo, mentre il difensore dell’imputato aveva chiesto l’assoluzione per i reati commessi fra le mura di casa, sostenendo che la vittima non era assolutamente credibile
Secondo la Procura è stata la vittima della violenza l’istigatrice morale dell’omicidio di Fadili Charaf
Nella zone conosciuta come «ferrovia dimessa», o vicino al sottopasso autostradale, a Fontaneto d’Agogna, avevano creato un vero e proprio market della droga a cielo aperto, dove si poteva acquistare di tutto, soprattutto cocaina ed eroina: venivano vendute rispettivamente a 60 e 20 euro al grammo. Un mercato della droga
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.