Successo per la Igor Volley nel derby contro Monviso: è 1-3 al Pala Bus Company

Le azzurre tornano alla vittoria e conquistano i tre punti contro le gialloblù

La Igor Volley si lascia alle spalle la sconfitta contro Conegliano e torna al successo. Al Pala Bus Company di Pinerolo le ragazze di Lorenzo Bernardi si impongono per 1-3 contro la Wash4green Monviso Volley, facendo bottino pieno dopo aver ottenuto due punti nelle ultime due gare di campionato. Tre punti che di fatto non smuovono la classifica, se non per la sconfitta di Chieri ’76 contro l’Imoco Conegliano che lascia le azzurre in solitaria al terzo posto in classifica, ma che dà morale in vista del big match di domenica 2 novembre, quando al PalaIgor di Novara si presenterà la Savino Del Bene Scandicci, al secondo posto della graduatoria con 17 punti in 7 partite disputate.

Coach Marchiaro si affida a Battistoni in regia con Malual come opposta, Akrari e Dodson ad agire da centrali e D’Odorico e Davyskiba in banda, libero Moro. Non cambia coach Bernardi rispetto alla sfida contro Conegliano, affidandosi alle stesse sei giocatrici: Cambi come palleggiatrice, Britt Herbots nel ruolo di opposto, Ishikawa e Alsmeier come schiacciatrici e Bonifacio e Igiede al centro, con Giulia De Nardi come libero.

PRIMO SET – Partono bene le padrone di casa, che si portano subito sul 4-1 con ace di Davyskiba. Monviso continua a spingere, Ishikawa ed Herbots provano a ricucire (7-5), ma le gialloblù sono brave, in questa prima fase di set, a mantenere le distanze. Time-out chiamato da coach Bernardi dopo il 9-5 di Davyskiba, con la Igor che al ritorno in campo rimane in scia delle avversarie. Gli errori delle gialloblù permettono alle azzurre di avvicinarsi (12-10), con una battuta sbagliata di D’Odorico che poco dopo fissa il punteggio sul 15-14.

Coach Marchiaro chiama così il time-out. La Igor continua a giocarsela su ogni punto, rimanendo con il fiato sul collo delle avversarie. Sul 17-16 dentro Melli per Bonifacio, con la numero 98 che fa così il suo esordio stagionale. Monviso nel finale di set riprende le distanze (21-18), coach Marchiaro inserisce Sylves per Akrari, Lorenzo Bernardi risponde con Mims e Carraro al posto di Herbots e Cambi. La Igor torna ad ingranare, accorciando sul 23-22, prima di un nuovo time-out della panchina di casa. Al ritorno in campo Davyskiba trova il 24-22: è la volta di coach Bernardi di chiamare il time-out,ma il muro ancora di Davyskiba vale l’1-0 per Monviso, sul 25-23.

Spavento nel primo set, ma la Igor trova la vittoria

SECONDO SET – Partenza molto aggressiva delle due squadre: Novara si porta subito sull’1-3, prontamente ribaltato dalle padrone di casa (5-3), con Ishikawa, Igiede e Alsmeier che permettono poco dopo alle azzurre di trovare il primo break della partita sul 6-9. Time-out chiamato da coach Marchiaro, ma la Igor continua a spingere e sbaglia pochissimo. Le azzurre bombardano Monviso, allungando sul 6-13, prima del secondo time-out della panchina di casa. Cambio in casa gialloblù, Battistoni lascia il campo a Bridi, ma il canovaccio del set rimane invariato.

Sul 7-15 coach Marchiaro chiede una video challenge per un pallone out di Alsmeier: il replay gli dà ragione, e il punto viene assegnato alle gialloblù. Poco dopo è la volta di Lorenzo Bernardi di chiamare una challenge per un pallone out, cambiando nuovamente la decisione dell’arbitro, che aveva inizialmente assegnato il 10-14 a Monviso. Terza challenge del set chiamata poi da Marchiaro, ancora per un pallone out, ma questa volta il punto rimane in casa Novara (10-18). Non porta a nulla neppure la seconda challenge di Bernardi per tocco a muro su Ishikawa. Le gialloblù rosicchiano punti alle azzurre, provano a rientrare in partita, ma la distanza ormai è troppo ampia: un muro di Herbots fissa il punteggio sul 16-24, prima del set point di Bonifacio sul 17-25.

TERZO SET – Partenza punto a punto per le due squadre, con la Igor Volley che però si impone subito: dopo l’errore di Ishikawa (4-4) le azzurre si portano sul 5-9, e coach Marchiaro chiama subito un time-out. Monviso riesce a ridurre lo svantaggio fino al 10-11, quando coach Bernardi chiede una challenge per tocco a muro su Ishikawa, che anche questa volta, però, non c’è.

La Igor insiste e allunga di nuovo sull’11-14, le giallolblù rispondono colpo su colpo, ma senza riuscire a riacciuffare le azzurre. Arriva anche una challenge da parte della panchina di casa per un possibile pallone out di Alsmeier, che però tocca la linea. Poco dopo, sul 14-18, coach Marchiaro chiama il secondo time-out di questo set, cercando di spezzare il ritmo delle ragazze di Lorenzo Bernardi. Ma le azzurre non perdono la concentrazione e continuano la loro marcia. Ace di Alsmeier per il 15-22, Herbots prima infila il 15-23 con un gran diagonale, per poi chiudere i conti, poco dopo, sul 16-25.

QUARTO SET – Avvio equilibrato, con le due squadre che non si risparmiano e che lottano su ogni pallone. Una super Alsmeier regala il primo break di set alle azzurre (4-7), con il time-out chiamato dalla panchina di casa. Il copione, però, è molto simile a quello del set precedente: la Igor spinge, Monviso insegue e cerca di ridurre lo svantaggio.

Sull’11-13 proteste di Bernardi per un possibile pallone irregolare di Monviso, ma l’arbitro non ravvisa nessuna infrazione di gioco. Sul 12-16, è coach Marchiaro a protestare per un doppio tocco di Cambi: anche qui il direttore di gara non nota nulla, e il tecnico gialloblù chiede allora il time-out per interrompere il gioco. Monviso accorcia nuovamente, portandosi sul 15-16 con ace di Davyskiba, con coach Bernardi che chiede a sua volta il time-out. Novara, al rientro in campo, è più concentrata, e torna a concedere pochissimo alle padrone di casa, confezionando così la vittoria: Cambi infila il 20-24 regalando il match point alle azzurre, con l’errore di Malual che chiude i giochi sul 21-25.

WASH4GREEN MONVISO VOLLEY-IGOR VOLLEY NOVARA 1-3 (25-23,17-25,16-25, 21-25)

Monviso: Bridi, Dodson 5, Malual 18, Siftar, D’Odorico 13, Sylves 2, Bussoli ne, Battistoni 2, Moro, Harbin, Scialanca (L) ne, Akrari 3, Davyskiba 15, Reknere ne. All. Marchiaro.

Igor Volley Novara: Cambi 3, Herbots 15, Squarcini ne, De Nardi (L), Leonardi (L) ne, Alsmeier 17, Ishikawa 13, Mims 1, Bonifacio 11, Carraro, Baijens ne, Costantini ne, Igiede 12, Melli. All. Bernardi.

MVP: Britt Herbots.

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Immagine di Manuel Contartese

Manuel Contartese

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Successo per la Igor Volley nel derby contro Monviso: è 1-3 al Pala Bus Company

Le azzurre tornano alla vittoria e conquistano i tre punti contro le gialloblù

La Igor Volley si lascia alle spalle la sconfitta contro Conegliano e torna al successo. Al Pala Bus Company di Pinerolo le ragazze di Lorenzo Bernardi si impongono per 1-3 contro la Wash4green Monviso Volley, facendo bottino pieno dopo aver ottenuto due punti nelle ultime due gare di campionato. Tre punti che di fatto non smuovono la classifica, se non per la sconfitta di Chieri ’76 contro l’Imoco Conegliano che lascia le azzurre in solitaria al terzo posto in classifica, ma che dà morale in vista del big match di domenica 2 novembre, quando al PalaIgor di Novara si presenterà la Savino Del Bene Scandicci, al secondo posto della graduatoria con 17 punti in 7 partite disputate.

Coach Marchiaro si affida a Battistoni in regia con Malual come opposta, Akrari e Dodson ad agire da centrali e D’Odorico e Davyskiba in banda, libero Moro. Non cambia coach Bernardi rispetto alla sfida contro Conegliano, affidandosi alle stesse sei giocatrici: Cambi come palleggiatrice, Britt Herbots nel ruolo di opposto, Ishikawa e Alsmeier come schiacciatrici e Bonifacio e Igiede al centro, con Giulia De Nardi come libero.

PRIMO SET – Partono bene le padrone di casa, che si portano subito sul 4-1 con ace di Davyskiba. Monviso continua a spingere, Ishikawa ed Herbots provano a ricucire (7-5), ma le gialloblù sono brave, in questa prima fase di set, a mantenere le distanze. Time-out chiamato da coach Bernardi dopo il 9-5 di Davyskiba, con la Igor che al ritorno in campo rimane in scia delle avversarie. Gli errori delle gialloblù permettono alle azzurre di avvicinarsi (12-10), con una battuta sbagliata di D’Odorico che poco dopo fissa il punteggio sul 15-14.

Coach Marchiaro chiama così il time-out. La Igor continua a giocarsela su ogni punto, rimanendo con il fiato sul collo delle avversarie. Sul 17-16 dentro Melli per Bonifacio, con la numero 98 che fa così il suo esordio stagionale. Monviso nel finale di set riprende le distanze (21-18), coach Marchiaro inserisce Sylves per Akrari, Lorenzo Bernardi risponde con Mims e Carraro al posto di Herbots e Cambi. La Igor torna ad ingranare, accorciando sul 23-22, prima di un nuovo time-out della panchina di casa. Al ritorno in campo Davyskiba trova il 24-22: è la volta di coach Bernardi di chiamare il time-out,ma il muro ancora di Davyskiba vale l’1-0 per Monviso, sul 25-23.

Spavento nel primo set, ma la Igor trova la vittoria

SECONDO SET – Partenza molto aggressiva delle due squadre: Novara si porta subito sull’1-3, prontamente ribaltato dalle padrone di casa (5-3), con Ishikawa, Igiede e Alsmeier che permettono poco dopo alle azzurre di trovare il primo break della partita sul 6-9. Time-out chiamato da coach Marchiaro, ma la Igor continua a spingere e sbaglia pochissimo. Le azzurre bombardano Monviso, allungando sul 6-13, prima del secondo time-out della panchina di casa. Cambio in casa gialloblù, Battistoni lascia il campo a Bridi, ma il canovaccio del set rimane invariato.

Sul 7-15 coach Marchiaro chiede una video challenge per un pallone out di Alsmeier: il replay gli dà ragione, e il punto viene assegnato alle gialloblù. Poco dopo è la volta di Lorenzo Bernardi di chiamare una challenge per un pallone out, cambiando nuovamente la decisione dell’arbitro, che aveva inizialmente assegnato il 10-14 a Monviso. Terza challenge del set chiamata poi da Marchiaro, ancora per un pallone out, ma questa volta il punto rimane in casa Novara (10-18). Non porta a nulla neppure la seconda challenge di Bernardi per tocco a muro su Ishikawa. Le gialloblù rosicchiano punti alle azzurre, provano a rientrare in partita, ma la distanza ormai è troppo ampia: un muro di Herbots fissa il punteggio sul 16-24, prima del set point di Bonifacio sul 17-25.

TERZO SET – Partenza punto a punto per le due squadre, con la Igor Volley che però si impone subito: dopo l’errore di Ishikawa (4-4) le azzurre si portano sul 5-9, e coach Marchiaro chiama subito un time-out. Monviso riesce a ridurre lo svantaggio fino al 10-11, quando coach Bernardi chiede una challenge per tocco a muro su Ishikawa, che anche questa volta, però, non c’è.

La Igor insiste e allunga di nuovo sull’11-14, le giallolblù rispondono colpo su colpo, ma senza riuscire a riacciuffare le azzurre. Arriva anche una challenge da parte della panchina di casa per un possibile pallone out di Alsmeier, che però tocca la linea. Poco dopo, sul 14-18, coach Marchiaro chiama il secondo time-out di questo set, cercando di spezzare il ritmo delle ragazze di Lorenzo Bernardi. Ma le azzurre non perdono la concentrazione e continuano la loro marcia. Ace di Alsmeier per il 15-22, Herbots prima infila il 15-23 con un gran diagonale, per poi chiudere i conti, poco dopo, sul 16-25.

QUARTO SET – Avvio equilibrato, con le due squadre che non si risparmiano e che lottano su ogni pallone. Una super Alsmeier regala il primo break di set alle azzurre (4-7), con il time-out chiamato dalla panchina di casa. Il copione, però, è molto simile a quello del set precedente: la Igor spinge, Monviso insegue e cerca di ridurre lo svantaggio.

Sull’11-13 proteste di Bernardi per un possibile pallone irregolare di Monviso, ma l’arbitro non ravvisa nessuna infrazione di gioco. Sul 12-16, è coach Marchiaro a protestare per un doppio tocco di Cambi: anche qui il direttore di gara non nota nulla, e il tecnico gialloblù chiede allora il time-out per interrompere il gioco. Monviso accorcia nuovamente, portandosi sul 15-16 con ace di Davyskiba, con coach Bernardi che chiede a sua volta il time-out. Novara, al rientro in campo, è più concentrata, e torna a concedere pochissimo alle padrone di casa, confezionando così la vittoria: Cambi infila il 20-24 regalando il match point alle azzurre, con l’errore di Malual che chiude i giochi sul 21-25.

WASH4GREEN MONVISO VOLLEY-IGOR VOLLEY NOVARA 1-3 (25-23,17-25,16-25, 21-25)

Monviso: Bridi, Dodson 5, Malual 18, Siftar, D’Odorico 13, Sylves 2, Bussoli ne, Battistoni 2, Moro, Harbin, Scialanca (L) ne, Akrari 3, Davyskiba 15, Reknere ne. All. Marchiaro.

Igor Volley Novara: Cambi 3, Herbots 15, Squarcini ne, De Nardi (L), Leonardi (L) ne, Alsmeier 17, Ishikawa 13, Mims 1, Bonifacio 11, Carraro, Baijens ne, Costantini ne, Igiede 12, Melli. All. Bernardi.

MVP: Britt Herbots.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata