La Igor Volley si prepara a un nuovo big match: al PalaIgor arriva la Savino Del Bene Scandicci

Le azzurre a caccia di punti importanti in ottica classifica contro le biancoblù

Archiviato il successo sulla Wash4green Monviso Volley, la Igor Volley Novara si prepara a tornare al PalaIgor per una delle sfide più importanti del campionato. Domenica 2 novembre, alle ore 16, le azzurre di coach Bernardi ospiteranno la Savino Del Bene Scandicci nel match valevole per la 7a giornata di Serie A1 Tigotà.

Una sfida importante in ottica classifica, visto che le toscane occupano al momento la seconda posizione a quota 17 punti, più tre rispetto alla Igor Volley che però ha disputato una partita in meno. Vincere sarebbe una ghiotta occasione per ricucire le distanze, sfruttando il calore del popolo novarese che anche questa volta ha risposto presente alla chiamata della società.

Lorenzo Bernardi dovrà rinunciare ancora a Tatiana Tolok, alle prese con l’infortunio rimediato nella sfida con Busto Arsizio. Il resto del roster sarà regolarmente a disposizione dell’allenatore, con tre giocatrici che vivranno la sfida in modo particolare. Si tratta di Britt Herbots, in biancoblù tra il 2023 e il 2025 (indossando anche la fascia da capitano), Giulia Carraro, alla Savino Del Bene nella stagione 2019/20, e Indy Baijens, che ha difeso i colori di Scandicci nella prima parte della passata stagione.

«Con Scandicci sarà una partita complicata, affrontiamo una squadra costruita per vincere e forte di un organico completo e di grande esperienza», afferma Giulia De Nardi, libero della Igor Volley. «Da parte nostra sarà fondamentale disputare una gara accorta in ricezione, per poter variare il più possibile il gioco d’attacco, e aggressiva in battuta così come in difesa. Questi due fondamentali sono determinanti per il nostro rendimento, soprattutto al cospetto di una squadra che ha tante alternative come Scandicci». Fondamentale tenere alta la concentrazione e limitare al massimo gli errori, a maggior ragione contro una squadra di tale livello: «Sarà importante partire subito forte, senza subire dei break in avvio di set che possano poi compromettere il risultato del parziale e dell’incontro».

Le biancoblù proveranno a espugnare il PalaIgor

Molto simile a quello della Igor il percorso stagionale della Savino Del Bene, che fin qui ha perso solamente una sfida di campionato, quella contro Cuneo alla 3a giornata. Guardando i precedenti, la trasferta del PalaIgor si preannuncia però parecchio complicata per le biancoblù, uscite sconfitte in 21 precedenti su 29 a Novara. L’ultimo successo arrivò il 30 marzo 2024, quando Savino Del Bene si impose per 0-3 nella 24a giornata di regular season 2023/24. Per cercare di tornare al successo coach Gaspari si affiderà sicuramente a Ekaterina Antropova, opposta classe 2003, fin qui la miglior realizzatrice dell’intero campionato.

Una sola ex Novara nel roster delle biancoblù. Si tratta di Caterina Bosetti, schiacciatrice classe ’94, che ha indossato la casacca azzurra in due occasioni: nella stagione 2015/16 e dal 2020 al 2024. Nella sua seconda parentesi alla Igor, Bosetti ha inoltre conquistato una WEVZA Cup e una Challenge Cup.

«Domenica affrontiamo una delle squadre più forti e più competitive del campionato italiano», afferma Marco Gaspari, allenatore di Savino Del Bene. «È una squadra che ha davvero moltissime uscite offensive, non solo dagli esterni ma anche dai centrali, che si stanno comportando davvero bene in questa prima fase della stagione. Sarà importante per noi cercare di limitarle, perlomeno forzando un pochino di più la battuta. Chiaro è che bisogna provare a difendere di più, perché hanno giocatrici abili a cambiare colpi costantemente».

Un’opportunità di crescita, ma un match importante anche in chiave classifica: «Giocare a Novara, contro questa Novara, è importante per noi anche come livello, come step di crescita. Ci sono comunque in palio punti importanti per la classifica, quindi sarà una partita da giocarsi con determinazione, sapendo che incontreremo delle difficoltà in alcuni momenti della partita».

IL PROGRAMMA

Sabato 1 novembre: ore 20:30, Bergamo-Imoco Conegliano.

Domenica 2 novembre: ore 15, Numia Milano-Monviso; ore 16, Igor Volley-Savino Del Bene; ore 17, Uyba Busto Arsizio-Macerata, Megabox Vallefoglia-Chieri ’76, Firenze-Black Angels Perugia, San Giovanni in Marignano-Cuneo Granda Volley.

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Immagine di Manuel Contartese

Manuel Contartese

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

La Igor Volley si prepara a un nuovo big match: al PalaIgor arriva la Savino Del Bene Scandicci

Le azzurre a caccia di punti importanti in ottica classifica contro le biancoblù

Archiviato il successo sulla Wash4green Monviso Volley, la Igor Volley Novara si prepara a tornare al PalaIgor per una delle sfide più importanti del campionato. Domenica 2 novembre, alle ore 16, le azzurre di coach Bernardi ospiteranno la Savino Del Bene Scandicci nel match valevole per la 7a giornata di Serie A1 Tigotà.

Una sfida importante in ottica classifica, visto che le toscane occupano al momento la seconda posizione a quota 17 punti, più tre rispetto alla Igor Volley che però ha disputato una partita in meno. Vincere sarebbe una ghiotta occasione per ricucire le distanze, sfruttando il calore del popolo novarese che anche questa volta ha risposto presente alla chiamata della società.

Lorenzo Bernardi dovrà rinunciare ancora a Tatiana Tolok, alle prese con l’infortunio rimediato nella sfida con Busto Arsizio. Il resto del roster sarà regolarmente a disposizione dell’allenatore, con tre giocatrici che vivranno la sfida in modo particolare. Si tratta di Britt Herbots, in biancoblù tra il 2023 e il 2025 (indossando anche la fascia da capitano), Giulia Carraro, alla Savino Del Bene nella stagione 2019/20, e Indy Baijens, che ha difeso i colori di Scandicci nella prima parte della passata stagione.

«Con Scandicci sarà una partita complicata, affrontiamo una squadra costruita per vincere e forte di un organico completo e di grande esperienza», afferma Giulia De Nardi, libero della Igor Volley. «Da parte nostra sarà fondamentale disputare una gara accorta in ricezione, per poter variare il più possibile il gioco d’attacco, e aggressiva in battuta così come in difesa. Questi due fondamentali sono determinanti per il nostro rendimento, soprattutto al cospetto di una squadra che ha tante alternative come Scandicci». Fondamentale tenere alta la concentrazione e limitare al massimo gli errori, a maggior ragione contro una squadra di tale livello: «Sarà importante partire subito forte, senza subire dei break in avvio di set che possano poi compromettere il risultato del parziale e dell’incontro».

Le biancoblù proveranno a espugnare il PalaIgor

Molto simile a quello della Igor il percorso stagionale della Savino Del Bene, che fin qui ha perso solamente una sfida di campionato, quella contro Cuneo alla 3a giornata. Guardando i precedenti, la trasferta del PalaIgor si preannuncia però parecchio complicata per le biancoblù, uscite sconfitte in 21 precedenti su 29 a Novara. L’ultimo successo arrivò il 30 marzo 2024, quando Savino Del Bene si impose per 0-3 nella 24a giornata di regular season 2023/24. Per cercare di tornare al successo coach Gaspari si affiderà sicuramente a Ekaterina Antropova, opposta classe 2003, fin qui la miglior realizzatrice dell’intero campionato.

Una sola ex Novara nel roster delle biancoblù. Si tratta di Caterina Bosetti, schiacciatrice classe ’94, che ha indossato la casacca azzurra in due occasioni: nella stagione 2015/16 e dal 2020 al 2024. Nella sua seconda parentesi alla Igor, Bosetti ha inoltre conquistato una WEVZA Cup e una Challenge Cup.

«Domenica affrontiamo una delle squadre più forti e più competitive del campionato italiano», afferma Marco Gaspari, allenatore di Savino Del Bene. «È una squadra che ha davvero moltissime uscite offensive, non solo dagli esterni ma anche dai centrali, che si stanno comportando davvero bene in questa prima fase della stagione. Sarà importante per noi cercare di limitarle, perlomeno forzando un pochino di più la battuta. Chiaro è che bisogna provare a difendere di più, perché hanno giocatrici abili a cambiare colpi costantemente».

Un’opportunità di crescita, ma un match importante anche in chiave classifica: «Giocare a Novara, contro questa Novara, è importante per noi anche come livello, come step di crescita. Ci sono comunque in palio punti importanti per la classifica, quindi sarà una partita da giocarsi con determinazione, sapendo che incontreremo delle difficoltà in alcuni momenti della partita».

IL PROGRAMMA

Sabato 1 novembre: ore 20:30, Bergamo-Imoco Conegliano.

Domenica 2 novembre: ore 15, Numia Milano-Monviso; ore 16, Igor Volley-Savino Del Bene; ore 17, Uyba Busto Arsizio-Macerata, Megabox Vallefoglia-Chieri ’76, Firenze-Black Angels Perugia, San Giovanni in Marignano-Cuneo Granda Volley.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata