La Igor Volley ci prova, ma a passare è Conegliano: vittoria per 0-3 delle gialloblù

Prima sconfitta in campionato per le azzurre di Lorenzo Bernardi

Arriva nel big match contro l’Imoco Conegliano la prima sconfitta in campionato della Igor Volley. Al PalaIgor sono le gialloblù ad imporsi per 0-3, al termine di una partita combattutissima, in cui Conegliano ha sfruttato al meglio, però, le imprecisioni delle azzurre. L’Imoco stacca così in classifica la Igor, agguantando il primo posto in solitaria con 14 punti contro gli 11 delle azzurre, ferme al secondo posto a pari merito con Savino del Bene Scandicci e Chieri ’76.

Lorenzo Bernardi si affida al suo sestetto di fiducia, con Cambi in regia e Herbots opposta, Ishikawa e Alsmeier in banda e capitan Bonifacio con Igiede al centro. Ad agire come libero Giulia De Nardi. Coach Santarelli schiera invece Wolosz come palleggiatrice e Isabelle Haak nel ruolo di opposto, Fahr e Lubian come centrali e Sillah con Guimaraes a schiacciare, mentre il libero è Monica De Gennaro.

PRIMO SET – Le gialloblù si portano subito sullo 0-3 con Haak, un errore di Herbots e Sillah: Igiede accorcia le distanze, prima dell’1-5 di Conegliano. Riescono però ad accorciare le azzurre, portandosi sul 4-6 con Bonifacio e Herbots, mentre Giulia De Nardi va a punto con una bella ricezione per il 5-7. Conegliano però prende nuovamente le distanze (5-9), e subito coach Bernardi chiama il primo time-out della sfida. Al ritorno in campo Igiede risponde all’ace di Lubian (6-10), permettendo a Novara di rimanere in scia poco dopo con il 7-11.

Novara lotta su ogni pallone, senza però riuscire a ridurre lo svantaggio. Herbots e un errore di ricezione di Guimaraes permettono alla Igor di accorciare sul 10-13, poco più tardi Bonifacio trova il punto del 12-15, ma Conegliano mantiene le distanze concedendo pochissimo alle azzurre. Si gioca punto a punto, fino a quando sul 16-20 la panchina Igor chiede un nuovo time-out. Sul 18-21 cambio per le ospiti: coach Santarelli inserisce Scognamillo per Sillah. La Igor non molla, Herbots tenta l’ennesimo accorcio (19-22), ma un attacco vincente di Fahr regala il set point alle gialloblù, che chiudono sul 20-25 grazie a Guimaraes.

SECONDO SET – Parte subito forte Conegliano, dopo l’errore in servizio di Guimaraes che concede il primo punto alle azzurre (1-5). Time-out immediato allora di Lorenzo Bernardi, con le azzurre che si riprendono dopo un inizio shock accorciando sul 5-6. Le gialloblù però allungano di nuovo con Lubian (5-9), prima che si torni a giocare punto a punto. Video-check richiesto da Bernardi sull’out di Alsmeier per l’8-13 ospite, con il replay che però conferma la decisione dell’arbitro.

Copione molto simile a quello del primo quarto nella fase centrale della sfida: la Igor ci prova, ma Conegliano riesce a mantenere le distanze. Sul 10-16 la panchina azzurra chiede un nuovo time-out: coach Bernardi vuole più aggressività in battuta dalle sue ragazze. Nuovo video-check richiesto poco dopo (11-18) dalla panchina Igor per un possibile tocco a muro su Ishikawa, ma ancora una volta il punto rimane alle gialloblù. Entrano subito dopo Taylor Mims e Giulia Carraro per Britt Herbots e Carlotta Cambi, ma anche con forze fresche l’inerzia del match non cambia. Conegliano continua a volare: Alsmeier prova ad accorciare (15-22), le gialloblù, al termine di uno scambio infinito, arrivano al set point con Sillah, prima della botta vincente di Lubian.

Le azzurre ci provano, ma il cuore non basta

TERZO SET – Igor molto aggressiva in avvio di terzo set, motivata a non concedere break alle avversarie. Cambi per le azzurre, con Ishikawa che lascia il posto a Mims ed Herbots in banda. Proprio Herbots permette alle azzurre di passare in vantaggio per la prima volta nella gara (4-3), con Conegliano che però ribalta subito il punteggio. Le azzurre rimangono in scia con Igiede e Bonifacio (7-8), le gialloblù provano a mantenere il vantaggio, ma Novara non ci sta, riportandosi in parità sul 13-13. Conegliano trova il nuovo vantaggio dopo uno scambio bellissimo tra le due squadre con Guimaraes, allungando con Haak per il 13-15: nuovo time-out, chiamato ancora una volta dalla panchina azzurra.

Conegliano inizia però a prendere il largo con Daalderop e Lubian (14-18), e Lorenzo Bernardi interrompe nuovamente il gioco con il secondo time-out del set. Le azzurre tornano in campo con rinnovato vigore, portandosi fino al 17-18 con un ace di Igiede. Conegliano torna a farsi sotto, Mims accorcia nuovamente per 18-20, capitan Bonifacio appoggia il 19-22, Herbots tiene vive le azzurre con il 20-23. Purtroppo, però, non basta: è l’ex azzurra Daalderop a chiudere i conti, sul 21-25.

IGOR VOLLEY NOVARA-IMOCO CONEGLIANO 0-3 (20-25, 17-25, 21-25)

Igor Volley: Cambi 2, Herbots 11, Squarcini ne, De Nardi (L), Leonardi (L), Alsmeier 4, Ishikawa 4, Mims 7, Bonifacio 8, Carraro, Baijens ne, Costantini ne, Igiede 9, Melli ne. All. Bernardi.

Imoco Conegliano: Guimaraes 13, Scognamillo, Ewert ne, Lubian 11, De Gennaro (L), Haak 20, Munarini ne, Wolosz, Adigwe ne, Daalderop 2, Chirichella ne, Fahr 9, Vian (L) ne, Sillah 7. All. Santarelli.

MVP: Haak.

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Immagine di Manuel Contartese

Manuel Contartese

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

La Igor Volley ci prova, ma a passare è Conegliano: vittoria per 0-3 delle gialloblù

Prima sconfitta in campionato per le azzurre di Lorenzo Bernardi

Arriva nel big match contro l’Imoco Conegliano la prima sconfitta in campionato della Igor Volley. Al PalaIgor sono le gialloblù ad imporsi per 0-3, al termine di una partita combattutissima, in cui Conegliano ha sfruttato al meglio, però, le imprecisioni delle azzurre. L’Imoco stacca così in classifica la Igor, agguantando il primo posto in solitaria con 14 punti contro gli 11 delle azzurre, ferme al secondo posto a pari merito con Savino del Bene Scandicci e Chieri ’76.

Lorenzo Bernardi si affida al suo sestetto di fiducia, con Cambi in regia e Herbots opposta, Ishikawa e Alsmeier in banda e capitan Bonifacio con Igiede al centro. Ad agire come libero Giulia De Nardi. Coach Santarelli schiera invece Wolosz come palleggiatrice e Isabelle Haak nel ruolo di opposto, Fahr e Lubian come centrali e Sillah con Guimaraes a schiacciare, mentre il libero è Monica De Gennaro.

PRIMO SET – Le gialloblù si portano subito sullo 0-3 con Haak, un errore di Herbots e Sillah: Igiede accorcia le distanze, prima dell’1-5 di Conegliano. Riescono però ad accorciare le azzurre, portandosi sul 4-6 con Bonifacio e Herbots, mentre Giulia De Nardi va a punto con una bella ricezione per il 5-7. Conegliano però prende nuovamente le distanze (5-9), e subito coach Bernardi chiama il primo time-out della sfida. Al ritorno in campo Igiede risponde all’ace di Lubian (6-10), permettendo a Novara di rimanere in scia poco dopo con il 7-11.

Novara lotta su ogni pallone, senza però riuscire a ridurre lo svantaggio. Herbots e un errore di ricezione di Guimaraes permettono alla Igor di accorciare sul 10-13, poco più tardi Bonifacio trova il punto del 12-15, ma Conegliano mantiene le distanze concedendo pochissimo alle azzurre. Si gioca punto a punto, fino a quando sul 16-20 la panchina Igor chiede un nuovo time-out. Sul 18-21 cambio per le ospiti: coach Santarelli inserisce Scognamillo per Sillah. La Igor non molla, Herbots tenta l’ennesimo accorcio (19-22), ma un attacco vincente di Fahr regala il set point alle gialloblù, che chiudono sul 20-25 grazie a Guimaraes.

SECONDO SET – Parte subito forte Conegliano, dopo l’errore in servizio di Guimaraes che concede il primo punto alle azzurre (1-5). Time-out immediato allora di Lorenzo Bernardi, con le azzurre che si riprendono dopo un inizio shock accorciando sul 5-6. Le gialloblù però allungano di nuovo con Lubian (5-9), prima che si torni a giocare punto a punto. Video-check richiesto da Bernardi sull’out di Alsmeier per l’8-13 ospite, con il replay che però conferma la decisione dell’arbitro.

Copione molto simile a quello del primo quarto nella fase centrale della sfida: la Igor ci prova, ma Conegliano riesce a mantenere le distanze. Sul 10-16 la panchina azzurra chiede un nuovo time-out: coach Bernardi vuole più aggressività in battuta dalle sue ragazze. Nuovo video-check richiesto poco dopo (11-18) dalla panchina Igor per un possibile tocco a muro su Ishikawa, ma ancora una volta il punto rimane alle gialloblù. Entrano subito dopo Taylor Mims e Giulia Carraro per Britt Herbots e Carlotta Cambi, ma anche con forze fresche l’inerzia del match non cambia. Conegliano continua a volare: Alsmeier prova ad accorciare (15-22), le gialloblù, al termine di uno scambio infinito, arrivano al set point con Sillah, prima della botta vincente di Lubian.

Le azzurre ci provano, ma il cuore non basta

TERZO SET – Igor molto aggressiva in avvio di terzo set, motivata a non concedere break alle avversarie. Cambi per le azzurre, con Ishikawa che lascia il posto a Mims ed Herbots in banda. Proprio Herbots permette alle azzurre di passare in vantaggio per la prima volta nella gara (4-3), con Conegliano che però ribalta subito il punteggio. Le azzurre rimangono in scia con Igiede e Bonifacio (7-8), le gialloblù provano a mantenere il vantaggio, ma Novara non ci sta, riportandosi in parità sul 13-13. Conegliano trova il nuovo vantaggio dopo uno scambio bellissimo tra le due squadre con Guimaraes, allungando con Haak per il 13-15: nuovo time-out, chiamato ancora una volta dalla panchina azzurra.

Conegliano inizia però a prendere il largo con Daalderop e Lubian (14-18), e Lorenzo Bernardi interrompe nuovamente il gioco con il secondo time-out del set. Le azzurre tornano in campo con rinnovato vigore, portandosi fino al 17-18 con un ace di Igiede. Conegliano torna a farsi sotto, Mims accorcia nuovamente per 18-20, capitan Bonifacio appoggia il 19-22, Herbots tiene vive le azzurre con il 20-23. Purtroppo, però, non basta: è l’ex azzurra Daalderop a chiudere i conti, sul 21-25.

IGOR VOLLEY NOVARA-IMOCO CONEGLIANO 0-3 (20-25, 17-25, 21-25)

Igor Volley: Cambi 2, Herbots 11, Squarcini ne, De Nardi (L), Leonardi (L), Alsmeier 4, Ishikawa 4, Mims 7, Bonifacio 8, Carraro, Baijens ne, Costantini ne, Igiede 9, Melli ne. All. Bernardi.

Imoco Conegliano: Guimaraes 13, Scognamillo, Ewert ne, Lubian 11, De Gennaro (L), Haak 20, Munarini ne, Wolosz, Adigwe ne, Daalderop 2, Chirichella ne, Fahr 9, Vian (L) ne, Sillah 7. All. Santarelli.

MVP: Haak.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata