Aria di big match a Novara: la Igor Volley ospita l’Imoco Conegliano

Le gaudenziane, reduci da 4 vittorie in altrettante partite di campionato, proveranno a replicare gli ottimi risultati ottenuti in casa contro le venete nella passata stagione

È tempo di big match al PalaIgor. La Igor Volley Novara si prepara a una delle sfide più importanti dell’anno, con le azzurre che sabato 25 ottobre, alle 20.30, ospiteranno le campionesse in carica dell’Imoco Conegliano. Una partita sentitissima e dal grande prestigio, che vedrà contrapposte due delle migliori squadre del campionato pronte a darsi battaglia per portare a casa più punti possibili.

Le gaudenziane, reduci da 4 vittorie in altrettante partite di campionato, proveranno a replicare gli ottimi risultati ottenuti in casa contro le venete nella passata stagione. La Igor, infatti, è stata l’unica squadra capace di rosicchiare punti a Conegliano nella regular season 2024/25, nella sconfitta per 2-3 del 16 febbraio scorso che impedì alle gialloblù di fare bottino pieno. Ma non solo: nei play-off Scudetto dello scorso anno le ragazze di coach Bernardi ottennero un grandissimo successo per 3-0 in gara 2, terminando la striscia di 50 vittorie consecutive dell’Imoco Conegliano. Precedenti importanti, che aggiungono ulteriore carica, qualora ce ne fosse bisogno, a questa prestigiosa gara.

Le azzurre in campo per un successo storico

La Igor Volley è reduce dalla sofferta vittoria della Choruslife Arena contro Bergamo 1991, dove le azzurre, dopo lo svantaggio per 2-1, sono riuscite a trionfare al tie break al termine di una bella rimonta. Il punto perso contro le rossoblù, però, ha impedito a Bonifacio e compagne di rimanere in solitaria in vetta alla classifica, con Savino del Bene e proprio l’Imoco Conegliano che sono riuscite nell’aggancio a quota 11 punti.

Anche in ottica classifica, dunque, un successo contro le gialloblù sarebbe importantissimo. Non deve però passare in secondo piano il valore dell’avversario, campione d’Italia e d’Europa in carica, e che vanta ben due atlete iridate nel proprio roster: il libero Monica De Gennaro e la centrale Sarah Fahr, campionesse del Mondo con l’Italia di Velasco a Bangkok.

Tra le buone notizie in casa Igor c’è il recupero di Federica Squarcini, che dà a coach Bernardi un’alternativa in più al centro, oltre a Bonifacio, Igiede e Costantini. Una sfida speciale per la classe 2000, che dal 2022 al 2024 ha militato proprio tra le fila delle gialloblù, vincendo due campionati, due Coppe Italia, due Supercoppe italiane, un Mondiale per Club e una CEV Champions League.

Conegliano a caccia del sorpasso in classifica

Dopo lo spavento contro l’Eurotek Laica Uyba della prima giornata (con le biancorosse capaci di portarsi sul 2-0 prima di subire la rimonta delle gialloblù), l’Imoco Conegliano è tornata a macinare punti in campionato. Tre successi per 3-0 contro Cuneo, San Giovanni in Marignano e Monviso per le ragazze di coach Santarelli, che nel mezzo hanno però perso al tie break la Supercoppa Italiana contro Numia Milano.

Undici punti in classifica, gli stessi della Igor Volley, ma con un set perso in meno che, al momento, fa la differenza tra il primo e il secondo posto. Se da un lato le azzurre vorranno dare seguito agli ultimi ottimi risultati in casa contro le pantere, dall’altro l’Imoco vorrà imporsi per cancellare la sconfitta della passata stagione, unica macchia in un’annata quasi perfetta dal punto di vista dei risultati.

«Sarà un bel test contro una squadra forte, indubbiamente una delle big del campionato», afferma Daniele Santarelli, allenatore di Conegliano. «Dopo la Supercoppa e la partita contro Monviso siamo rimasti in Piemonte e stiamo recuperando le energie, affrontiamo Novara che è al vertice della classifica, un team costruito per fare molto bene e provare a vincere. Sarà una bella sfida, come da tradizione tra noi e l’Igor».

Due ex Novara tra le fila gialloblù: si tratta di Cristina Chirichella, centrale che ha vestito la maglia della Igor dal 2014 al 2024, e Nika Daalderop, schiacciatrice olandese in azzurro dal 2020 al 2022. Presente inoltre nello staff di Santarelli, con il ruolo di assistente, Maurizio Mora, a Novara nella stagione 2023/24.

IL PROGRAMMA

Sabato 25 ottobre: ore 19:30, Cuneo Granda Volley-Black Angels Perugia; ore 20:30, Chieri ’76-Bergamo, Igor Volley-Imoco Conegliano.

Domenica 26 ottobre: ore 15, San Giovanni in Marignano-Savino del Bene; ore 17, Uyba Busto Arsizio-Megabox Vallefoglia, Firenze-Monviso, Numia Milano-Macerata.

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Immagine di Manuel Contartese

Manuel Contartese

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Aria di big match a Novara: la Igor Volley ospita l’Imoco Conegliano

Le gaudenziane, reduci da 4 vittorie in altrettante partite di campionato, proveranno a replicare gli ottimi risultati ottenuti in casa contro le venete nella passata stagione

È tempo di big match al PalaIgor. La Igor Volley Novara si prepara a una delle sfide più importanti dell’anno, con le azzurre che sabato 25 ottobre, alle 20.30, ospiteranno le campionesse in carica dell’Imoco Conegliano. Una partita sentitissima e dal grande prestigio, che vedrà contrapposte due delle migliori squadre del campionato pronte a darsi battaglia per portare a casa più punti possibili.

Le gaudenziane, reduci da 4 vittorie in altrettante partite di campionato, proveranno a replicare gli ottimi risultati ottenuti in casa contro le venete nella passata stagione. La Igor, infatti, è stata l’unica squadra capace di rosicchiare punti a Conegliano nella regular season 2024/25, nella sconfitta per 2-3 del 16 febbraio scorso che impedì alle gialloblù di fare bottino pieno. Ma non solo: nei play-off Scudetto dello scorso anno le ragazze di coach Bernardi ottennero un grandissimo successo per 3-0 in gara 2, terminando la striscia di 50 vittorie consecutive dell’Imoco Conegliano. Precedenti importanti, che aggiungono ulteriore carica, qualora ce ne fosse bisogno, a questa prestigiosa gara.

Le azzurre in campo per un successo storico

La Igor Volley è reduce dalla sofferta vittoria della Choruslife Arena contro Bergamo 1991, dove le azzurre, dopo lo svantaggio per 2-1, sono riuscite a trionfare al tie break al termine di una bella rimonta. Il punto perso contro le rossoblù, però, ha impedito a Bonifacio e compagne di rimanere in solitaria in vetta alla classifica, con Savino del Bene e proprio l’Imoco Conegliano che sono riuscite nell’aggancio a quota 11 punti.

Anche in ottica classifica, dunque, un successo contro le gialloblù sarebbe importantissimo. Non deve però passare in secondo piano il valore dell’avversario, campione d’Italia e d’Europa in carica, e che vanta ben due atlete iridate nel proprio roster: il libero Monica De Gennaro e la centrale Sarah Fahr, campionesse del Mondo con l’Italia di Velasco a Bangkok.

Tra le buone notizie in casa Igor c’è il recupero di Federica Squarcini, che dà a coach Bernardi un’alternativa in più al centro, oltre a Bonifacio, Igiede e Costantini. Una sfida speciale per la classe 2000, che dal 2022 al 2024 ha militato proprio tra le fila delle gialloblù, vincendo due campionati, due Coppe Italia, due Supercoppe italiane, un Mondiale per Club e una CEV Champions League.

Conegliano a caccia del sorpasso in classifica

Dopo lo spavento contro l’Eurotek Laica Uyba della prima giornata (con le biancorosse capaci di portarsi sul 2-0 prima di subire la rimonta delle gialloblù), l’Imoco Conegliano è tornata a macinare punti in campionato. Tre successi per 3-0 contro Cuneo, San Giovanni in Marignano e Monviso per le ragazze di coach Santarelli, che nel mezzo hanno però perso al tie break la Supercoppa Italiana contro Numia Milano.

Undici punti in classifica, gli stessi della Igor Volley, ma con un set perso in meno che, al momento, fa la differenza tra il primo e il secondo posto. Se da un lato le azzurre vorranno dare seguito agli ultimi ottimi risultati in casa contro le pantere, dall’altro l’Imoco vorrà imporsi per cancellare la sconfitta della passata stagione, unica macchia in un’annata quasi perfetta dal punto di vista dei risultati.

«Sarà un bel test contro una squadra forte, indubbiamente una delle big del campionato», afferma Daniele Santarelli, allenatore di Conegliano. «Dopo la Supercoppa e la partita contro Monviso siamo rimasti in Piemonte e stiamo recuperando le energie, affrontiamo Novara che è al vertice della classifica, un team costruito per fare molto bene e provare a vincere. Sarà una bella sfida, come da tradizione tra noi e l’Igor».

Due ex Novara tra le fila gialloblù: si tratta di Cristina Chirichella, centrale che ha vestito la maglia della Igor dal 2014 al 2024, e Nika Daalderop, schiacciatrice olandese in azzurro dal 2020 al 2022. Presente inoltre nello staff di Santarelli, con il ruolo di assistente, Maurizio Mora, a Novara nella stagione 2023/24.

IL PROGRAMMA

Sabato 25 ottobre: ore 19:30, Cuneo Granda Volley-Black Angels Perugia; ore 20:30, Chieri ’76-Bergamo, Igor Volley-Imoco Conegliano.

Domenica 26 ottobre: ore 15, San Giovanni in Marignano-Savino del Bene; ore 17, Uyba Busto Arsizio-Megabox Vallefoglia, Firenze-Monviso, Numia Milano-Macerata.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata