Volley: scatta l’operazione Mondiale, domani le azzurre voleranno in Thailandia

Le quattordici selezionate dal c.t. Velasco si sono ritrovate al “Pavesi” di Milano. Martedì la partenza per il Sud-Est asiatico in vista del debutto di venerdì contro la Slovacchia. Per i novaresi occhi puntati su Cambi e, nelle altre Nazionali, su Herbots, Alsmeier e Ishikawa

Dopo tre giorni di libertà concessi in concomitanza con il weekend di Ferragosto la Nazionale di volley femminile si ritrova oggi, lunedì 18 agosto, nuovamente al Centro federale “Pavesi” di Milano. Solo il tempo di sistemare qualche dettaglio e preparare le valigie, perché domani scatta ufficialmente l’operazione Mondiale con il volo in direzione Thailandia, dove venerdì 22 (ore 15,30 italiane) a Pukhet l’Italia farà il suo debutto nella prima gara del suo girone eliminatorio affrontando la Slovacchia. I successivi impegni saranno contro Cuba domenica 24 e il Belgio di Britt Herbots martedì 26. Queste due partite si giocherano entrambe alle 17 italiane. La seconda fase del Mondiale inizierà invece venerdì 29 mentre la finalissima è in programma domenica 7 settembre.


Agli ordini del commissario tecnico Julio Velasco e del suo staff sono quattordici le giocatrici selezionate. Un elenco ufficializzato nei giorni scorsi e che vede sostanzialmente la conferma quasi in “blocco” della squadra che dodici mesi fa ha trionfato nel torneo olimpico di Parigi. Dopo la partenza di Eleonora Fersino (che si è ripresa il ruolo di vice De Gennaro) con destinazione Milano, l’unica “igorina” presente è la new entry Carlotta Cambi (foto di repertorio), che affiancherà Alessia Orro nel ruolo di regista. E, visto quanto accaduto alla recente VNL, con la convinzione di essere molto più di una semplice riserva.


Questo comunque il “roster” della formazione italiana che tenterà l’assalto al titolo mondiale con le atlete divise per uolo e il numero di maglia. Palleggiatrici: Carlotta Cambi (3) e Alessia Orro (8); centrali: Benedetta Sartori (10), Anna Danesi (11), Sarah Fahr (19), Benedetta Sartori (25); schiacciatrici: Stella Nervini (16), Myriam Sylla (17), Loveth Onoruyi (21), Gaia Giovannini (22); opposti: Paola Egonu (18), Ekaterina Antropova (24); liberi: Monica De Gennaro (6), Eleonora Fersino (7).


La Igor sarà in ogni caso rappresentata anche da alcune atlete di altre Nazionali. Oltre alla citata Herbots con il Belgio ci saranno sicuramente Lina Alsmeier (ormai ripresasi dall’infortunio) nella Germania e Mayu Ishikawa nel Giappone, mentre al momento in cui scriviamo l’Olanda, che potrebbe schierare uno dei volti nuovi del gruppo guidato da Lorenzo Bernardi come quello della centrale Indy Baijens, non ha ancora depositato presso la FIVB l’elenco ufficiale delle sue giocatrici.

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Immagine di Luca Mattioli

Luca Mattioli

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Volley: scatta l’operazione Mondiale, domani le azzurre voleranno in Thailandia

Le quattordici selezionate dal c.t. Velasco si sono ritrovate al “Pavesi” di Milano. Martedì la partenza per il Sud-Est asiatico in vista del debutto di venerdì contro la Slovacchia. Per i novaresi occhi puntati su Cambi e, nelle altre Nazionali, su Herbots, Alsmeier e Ishikawa

Dopo tre giorni di libertà concessi in concomitanza con il weekend di Ferragosto la Nazionale di volley femminile si ritrova oggi, lunedì 18 agosto, nuovamente al Centro federale “Pavesi” di Milano. Solo il tempo di sistemare qualche dettaglio e preparare le valigie, perché domani scatta ufficialmente l’operazione Mondiale con il volo in direzione Thailandia, dove venerdì 22 (ore 15,30 italiane) a Pukhet l’Italia farà il suo debutto nella prima gara del suo girone eliminatorio affrontando la Slovacchia. I successivi impegni saranno contro Cuba domenica 24 e il Belgio di Britt Herbots martedì 26. Queste due partite si giocherano entrambe alle 17 italiane. La seconda fase del Mondiale inizierà invece venerdì 29 mentre la finalissima è in programma domenica 7 settembre.


Agli ordini del commissario tecnico Julio Velasco e del suo staff sono quattordici le giocatrici selezionate. Un elenco ufficializzato nei giorni scorsi e che vede sostanzialmente la conferma quasi in “blocco” della squadra che dodici mesi fa ha trionfato nel torneo olimpico di Parigi. Dopo la partenza di Eleonora Fersino (che si è ripresa il ruolo di vice De Gennaro) con destinazione Milano, l’unica “igorina” presente è la new entry Carlotta Cambi (foto di repertorio), che affiancherà Alessia Orro nel ruolo di regista. E, visto quanto accaduto alla recente VNL, con la convinzione di essere molto più di una semplice riserva.


Questo comunque il “roster” della formazione italiana che tenterà l’assalto al titolo mondiale con le atlete divise per uolo e il numero di maglia. Palleggiatrici: Carlotta Cambi (3) e Alessia Orro (8); centrali: Benedetta Sartori (10), Anna Danesi (11), Sarah Fahr (19), Benedetta Sartori (25); schiacciatrici: Stella Nervini (16), Myriam Sylla (17), Loveth Onoruyi (21), Gaia Giovannini (22); opposti: Paola Egonu (18), Ekaterina Antropova (24); liberi: Monica De Gennaro (6), Eleonora Fersino (7).


La Igor sarà in ogni caso rappresentata anche da alcune atlete di altre Nazionali. Oltre alla citata Herbots con il Belgio ci saranno sicuramente Lina Alsmeier (ormai ripresasi dall’infortunio) nella Germania e Mayu Ishikawa nel Giappone, mentre al momento in cui scriviamo l’Olanda, che potrebbe schierare uno dei volti nuovi del gruppo guidato da Lorenzo Bernardi come quello della centrale Indy Baijens, non ha ancora depositato presso la FIVB l’elenco ufficiale delle sue giocatrici.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata