Volley, con De Nardi e Mims altre due conferme per la nuova Igor

Il libero veneto e l'opposto statunitense si aggiungono a Bonifacio fra le giocatrici che vestiranno la maglia novarese anche nella prossima stagione. Per la sostituta di Fersino un contratto biennale

Poco alla volta viene svelato, almeno ufficialmente perché le strategie della società sono note in realtà ormai a molti, il volto nella nuova Igor per la stagione 2025-’26. E al momento riguardano le conferme. Dopo quello di Sara Bonifacio ecco due volti che i tifosi azzurri rivedranno molto volentieri. Due pedine fondamentali nello scacchiere a disposizione di coach Lorenzo Bernardi come il libero Giulia De Nardi e l’opposto statunitense Taylor Mims (nelle foto LVF).


La prima avrà il compito di sostituire Eleonora Fersino, compito in parte già svolto in occasione di qualche assenza della giocatrice di Chioggia, affiancandola inoltre anche in seconda linea durante diverse situazioni di gioco; la seconda sarà invece nuovamente il primo cambio per Tatiana Tolok.


Per De Nardi, 31 anni, che ha sottoscritto un impegno biennale, quella che inizierà sarà il terza stagione all’ombra della Cupola, impreziosita dai successi “internazionali” della Wevza e della Challenge, poi nella recentissima Cev Cup: «Sono entusiasta di prolungare il mio rapporto con la Igor, società che due anni fa mi ha dato fiducia e la possibilità di mettermi in gioco nella massima serie – ha detto la giocatrice di Conegliano – Ora punto ad alzare ulteriormente l’asticella sia a livello personale sia come ambizioni di squadra dopo un’annata davvero molto positiva».


Un anno di contratto invece per Mims, 28 anni, che tra l’altro prosegue la sua esperienza europea iniziata in Spagna nel 2018 e proseguita in Francia a Nancy, poi al Terville Florange e Nantes, dove ha avuto modo di incrociare proprio la Igor nella finalissima di Challenge Cup.


La diretta interessata si è detta felice di vivere un’altra stagione a Novara: «Mi sono trovata bene tanto nel club quanto in città, grazie all’aiuto delle compagne e dei dirigenti, che hanno reso fantastico questo mio primo anno in Italia. Spero di viverne un altro così anche grazie al supporto dei tifosi. Il livello del campionato italiano è altissimo, ogni squadra scende in campo per vincere e questo mi ha aiutato molto a crescere».


Il direttore generale della Igor, Enrico Marchioni, De Nardi ha confermato come la giocatrice veneta abbia «saputo dimostrare sul campo il proprio valore in questi due anni con noi, facendosi sempre trovare pronta ogni qual volta ci sia stato bisogno di lei. Raccoglie un’eredità importante, ma siamo certi che riuscirà ancora una volta ad essere all’altezza della situazione».


«Per quanto riguarda Taylor – ha aggiunto – la ragazza si è guadagnata spazio e peso all’interno della squadra facendosi sempre trovare pronta in situazioni e momenti difficili. Dopo un infortunio e l’impatto con il campionato italiano ha mostrato tutto il proprio valore, lasciando intravedere ulteriori margini di crescita».

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Picture of Luca Mattioli

Luca Mattioli

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Volley, con De Nardi e Mims altre due conferme per la nuova Igor

Il libero veneto e l’opposto statunitense si aggiungono a Bonifacio fra le giocatrici che vestiranno la maglia novarese anche nella prossima stagione. Per la sostituta di Fersino un contratto biennale

Poco alla volta viene svelato, almeno ufficialmente perché le strategie della società sono note in realtà ormai a molti, il volto nella nuova Igor per la stagione 2025-’26. E al momento riguardano le conferme. Dopo quello di Sara Bonifacio ecco due volti che i tifosi azzurri rivedranno molto volentieri. Due pedine fondamentali nello scacchiere a disposizione di coach Lorenzo Bernardi come il libero Giulia De Nardi e l’opposto statunitense Taylor Mims (nelle foto LVF).


La prima avrà il compito di sostituire Eleonora Fersino, compito in parte già svolto in occasione di qualche assenza della giocatrice di Chioggia, affiancandola inoltre anche in seconda linea durante diverse situazioni di gioco; la seconda sarà invece nuovamente il primo cambio per Tatiana Tolok.


Per De Nardi, 31 anni, che ha sottoscritto un impegno biennale, quella che inizierà sarà il terza stagione all’ombra della Cupola, impreziosita dai successi “internazionali” della Wevza e della Challenge, poi nella recentissima Cev Cup: «Sono entusiasta di prolungare il mio rapporto con la Igor, società che due anni fa mi ha dato fiducia e la possibilità di mettermi in gioco nella massima serie – ha detto la giocatrice di Conegliano – Ora punto ad alzare ulteriormente l’asticella sia a livello personale sia come ambizioni di squadra dopo un’annata davvero molto positiva».


Un anno di contratto invece per Mims, 28 anni, che tra l’altro prosegue la sua esperienza europea iniziata in Spagna nel 2018 e proseguita in Francia a Nancy, poi al Terville Florange e Nantes, dove ha avuto modo di incrociare proprio la Igor nella finalissima di Challenge Cup.


La diretta interessata si è detta felice di vivere un’altra stagione a Novara: «Mi sono trovata bene tanto nel club quanto in città, grazie all’aiuto delle compagne e dei dirigenti, che hanno reso fantastico questo mio primo anno in Italia. Spero di viverne un altro così anche grazie al supporto dei tifosi. Il livello del campionato italiano è altissimo, ogni squadra scende in campo per vincere e questo mi ha aiutato molto a crescere».


Il direttore generale della Igor, Enrico Marchioni, De Nardi ha confermato come la giocatrice veneta abbia «saputo dimostrare sul campo il proprio valore in questi due anni con noi, facendosi sempre trovare pronta ogni qual volta ci sia stato bisogno di lei. Raccoglie un’eredità importante, ma siamo certi che riuscirà ancora una volta ad essere all’altezza della situazione».


«Per quanto riguarda Taylor – ha aggiunto – la ragazza si è guadagnata spazio e peso all’interno della squadra facendosi sempre trovare pronta in situazioni e momenti difficili. Dopo un infortunio e l’impatto con il campionato italiano ha mostrato tutto il proprio valore, lasciando intravedere ulteriori margini di crescita».

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata