GOZZANO-VARESE 1-1
Al triplice fischio finale dell’arbitro siciliano Milone di Barcellona Pozzo di Gotto festeggia meritatamente il Gozzano col pareggio contro il Varese (1-1). Cusiani che centrano l’undicesimo risultato utile consecutivo, 7 vittorie, 4 pareggi, non perdono al “d’Albertas” da 14 gare (10 vinte) e conquistano i playoff. Che i rossoblù del lago d’Orta disputeranno domenica 11 maggio allo stadio “Chittolina” contro il Vado nel primo turno del girone A.
Delude il Varese, che ha vinto solo due delle ultime dieci partite, finisce al sesto posto, lombardi estromessi dalla post season a conferma di una stagione fallimentare per una squadra partita col dichiarato obiettivo di vincere il campionato.
Gara con la tensione che si taglia a fette, nella prima frazione meglio i padroni di casa con Lischetti e Sangiorgio che cercano di sbloccare il risultato, la squadra allenata da Manuel Lunardon va vicina al gol anche su un pallone che spiove in area dalla bandierina ma Italiano e Ori da distanza ravvicinata non trovano la deviazione vincente. Varese che crea una sola opportunità prima del riposo, ma Barzotti da sottomisura manca il gol
Nella ripresa i lombardi costringono il portiere Aiolfi agli straordinari, l’estremo del Gozzano è reattivo sull’ex Mikhaylovskiy e sull’attaccante Banfi. Coi prova anche il difensore-goleador Bonaccorsi. Il tecnico dei rossoblù Lunardon prova a dare maggiore vivacità in mezzo al campo con Areco per capitan Gemelli, ma è il Varese che sblocca la gara con un colpo di testa di Barzotti sul centro di Vitofrancesco. La reazione del Gozzano viene premiata dal sinistro imprendibile dell’esterno Bianchi che non lascia scampo al portiere Piras per l’1-1. Finale vibrante, col Gozzano in inferiorità numerica per l’espulsione (immeritata) del difensore Italiano per doppia ammonizione, col portiere Aiolfi (migliore in campo) superlativo in due occasione su Barzotti. Poi il Gozzano può esultare per un traguardo insperato dopo le prime otto giornate con la squadra ultima in classifica. La remuntada pazzesca premia una società modello da anni ai vertici della massima categoria dei Dilettanti, un tecnico come Manuel Lunardon e il suo staff, una squadra fantastica che non ha mai smesso di crescere e stupire.
“Eravamo ultimi in classifica, abbiamo terminato il campionato al quarto posto. È clamoroso, probabilmente irripetibile” – Mister Lunardon
GOZZANO (3-4-1-2): Aiolfi 8; Italiano 6, Ori 6.5, Di Giovanni 6; Monteleone 6, Gemelli 6 (19′ st Areco 6), Pennati 6.5 (40′ st Carollo ng), Bianchi 6.5; Sangiorgio 6 (24′ st Salducco 6); Pavesi 5.5 (37′ st Dalmasso ng), Lischetti 6 (46′ st Pigato ng). A disp. Ravarelli, Lattari, Fragomeni, Hoxha. All. Lunardon 7.
VARESE (3-5-2): Piras 6.5; Bonaccorsi 5.5, Priola 6, Mikhaylovskiy 6; Ferrieri 6, Vitofrancesco 6, Daqoune 6 (37′ st Maccioni ng), De Angelis 6, Piccioli 5.5 (22′ st Ropolo 5.5); Banfi 5, Barzotti 6.5. A disp. Ferrari, Molinari, Marangon, Malinverno, Mazzola, Secondo, D’Iglio. All. Unghero 5.5.
ARBITRO: Milone di Barcellona Pozzo di Gotto 5.
MARCATORI: st 28′ Barzotti, 33′ Bianchi.
Note: campo in ottime condizioni, spettatori 450 circa. Angoli 6-5. Espulso al 36′ st Italiano per doppia ammonizione. Ammoniti Sangiorgio, Piccioli. Recupero: pt 0′, st 5′.
RISULTATI (38ª giornata): Novaromentin-Asti 5-0; Bra-Sanremese 1-3; Cairese-Ligorna 4-1; Chieri-Borgaro 3-1; Chisola-Fossano 5-0; Derthona-Vado 0-2; Gozzano-Varese 1-1; Lavagnese-Saluzzo 0-0; Vogherese-Oltrepò 3-1. Ha riposato l’Imperia.
CLASSIFICA Bra punti 78; Novaromentin 71; Vado, Gozzano 65; Lavagnese 64; Varese 62; Ligorna 58; Chisola, Saluzzo 50; Sanremese, Asti 45; Derthona 44; Oltrepò 40; Imperia 38; Vogherese, Cairese 37; Chieri 31; Borgaro 28; Fossano 26.
I VERDETTI
Bra promosso in Serie C.
Borgaro e Fossano retrocedono in Eccellenza.
Playoff domenica 11/5/ore 16: Novaromentin-Lavagnese, Vado-Gozzano.
Playout domenica 11/5/ore 16: Cairese-Chieri.