Dopo il debutto vincente di al Piola contro l’Arzignano, il tecnico del Novara Giuseppe Mascara va alla ricerca del suo primo successo lontano dal Piemonte. Tante assenze: squalificati il difensore Lorenzini e i centrocampisti Calcagni e capitan Ranieri, infortunato l’attaccante Morosini, stagione finita per il laterale destro Ghiringhelli, il tecnico siciliano pensa ad una squadra “coperta” col 4-4-2. Tra i pali Minelli, difesa: a destra Cannavaro, centrali Bertoncini e Lorenzini, a sinistra Anzolin. In mezzo al campo Di Munno e Basso interni, al lati Donadio a destra, Agyemang a sinistra. Davanti Gherardini a supporto di Da Graca.
«La vittoria con l’Arzignano ci ha dato ancora più carica. Abbiamo profondo rispetto per il Lumezzane, però al tempo stesso dobbiamo essere consapevoli dei nostri mezzi – afferma Mascara. Che sottolinea: «In campo bisogna essere propositivi e divertirsi. Questo è il calcio che voglio vedere». Sul rivedere vecchi compagni: «Incontrerò Caracciolo che adesso fa il presidente e Pesce che ha intrapreso la carriera di direttore, però conta la partita, dobbiamo portare a casa un risultato utile alla nostra causa».
Nei bresciani tanti ex: il presidente Andrea Caracciolo, il ds Simone Pesce e l’allenatore Massimo Paci, subentrato da due gare all’esonerato Arnaldo Franzini da due giornate, dove ha ottenuto due pareggi, in casa col Caldiero, in trasferta con la Feralpisalò, ma anche i giocatori Corti, Moscati, Malotti e Pogliano. Lumezzane che non vince da sabato 25 gennaio: 1-0 a Caravaggio con l’Atalanta U23. Da allora in undici partite sei pareggi e cinque sconfitte, con la salvezza ancora da conquistare. Sarà una rimpatriata per il tecnico degli azzurri Mascara, nel 2011/12 in serie A nel Novara con Caracciolo, Pesce e Paci. Il rendimento casalingo del “Lume” è stato sino ad ora a dir poco deludente, appena 5 vittorie, 3 pareggi e 9 sconfitte, un motivo in più per il Novara per cercare il quinto acuto esterno e ipotecare i playoff.
IL PROGRAMMA (36ª giornata) venerdì 11/4/ore 20.30: Arzignano-Caldiero, Alcione-Feralpisalò, Lumezzane-Novara; sabato 12/4/ore 15: Clodiense-Atalanta U23, Trento-Renate; ore 17.30: Lecco-Albinoleffe, Pro Vercelli-Pro Patria; domenica 13/4/ore 15: Virtus Verona-Vicenza, Triestina-Padova; ore 17.30: Pergolettese-Giana.
CLASSIFICA: Vicenza 80; Padova 79; Feralpisalò 66; Albinoleffe 56; Renate, Trento 53; Giana 52; Atalanta U23, Virtus Verona 51; Novara (-2) 48; Alcione 46; Arzignano 44; Lecco, Lumezzane 40; Pergolettese 39; Pro Vercelli, Triestina (-5) 36; Pro Patria 30; Caldiero 27; Clodiense 21.
PROSSIMO TURNO (37ª giornata) venerdì 18/4/ore 20: Albinoleffe-Alcione, Atalanta U23-Arzignano, Caldiero-Lecco, Pro Patria-Lumezzane, Renate-Pergolettese, Feralpisalò-Pro Vercelli, Novara-Trento, Vicenza-Triestina, Padova-Clodiense, Giana-Virtus Verona.