Trasferta a Crema per il Novara: l’obiettivo è tornare a vincere lontano dal Piola

Gli azzurri di mister Zanchetta a caccia dei tre punti contro la Pergolettese

Dalla Pergolettese alla…Pergolettese, per il Novara che non vince in trasferta dal 15 febbraio, quando si impose per 2-1 al “Voltini” contro i gialloblù cremaschi. Un digiuno da spezzare dopo 228 giorni senza successi lontano dal Piola.

L’occasione appare propizia considerato il difficile momento che attraversano i lombardi che non vincono da 7 gare, nelle quali hanno raccolto 3 pareggi e subito 4 sconfitte, con uno score di 9 gol subiti e 2 fatti. La compagine allenata da Giacomo Curioni deve fare a meno dell’esterno sinistro Capoferri, dei centrocampisti Jaouhari e l’esperto Arini (38 anni) infortunati. Assenze pesanti anche nel Novara: il difensore Bertoncini, il centrocampista Collodel e l’attaccante Morosini infortunati, per Bertoncini e Collodel il rientro non è previsto in tempi brevi. In dubbio per fastidi muscolari il laterale destro Valdesi e il centrocampista Di Cosmo.

Probabile conferma del modulo 4-3-1-2. Davanti al portiere Boseggia a destra D’Alessio, centrali il rientrante Lorenzini e Khailoti, a sinistra Agyemang. In mezzo al campo Basso, capitan Ranieri e Arboscello. Donadio ad innescare le punte Lanini (o Da Graca) e Alberti.

Novara a Crema per spezzare il digiuno in trasferta

L’allenatore Andrea Zanchetta pensa positivo, considerando la mini striscia utile di quattro gare con sei punti conquistati, dopo averne raccolti cinque nelle prime sette giornate.
La Pergolettese nelle precedenti cinque partite in casa ne ha vinte appena una col Cittadella (3-1), perso quattro volte con Renate (0-1), Inter U23 (0-2), Dolomiti Bellunesi (1-2), Alcione Milano (0-2).

«Contro la Pergolettese mi aspetto una partita sporca, che richiederà intensità e attenzione. I nostri avversari non stanno attraversando un ottimo momento di forma, ma in questi casi c’è sempre voglia di rivalsa. Noi dobbiamo migliorare soprattutto in fase realizzativa: con la Virtus Verona abbiamo creato parecchio, però sotto porta spesso abbiamo sbagliato scelta o non siamo stati puntuali», evidenzia Zanchetta.
Novara che sta pagando un prezzo salato per i troppi infortuni, Zanchetta risponde così: «Fatico a dare le colpe al sintetico, anche perché molti problemi sono di origine traumatica. Penso che in questo periodo ci giri un pò così, siamo in emergenza ma con l’atteggiamento giusto possiamo sopperire alle difficoltà».

Assenze che sino ad ora hanno contraddistinto e anche condizionato la stagione del Novara, parecchi senatori che avrebbero dovuto alzare il tasso tecnico della squadra hanno trascorso più tempo in tribuna che in campo. Riflessioni da fare in vista del mercato invernale che non è lontanissimo, e, forse, evitare contratti pluriennali a giocatori sul tramonto della carriera, che, va detto chiaramente, non stanno dando neppure un contributo minimo alla causa.

IL PROGRAMMA (12ª giornata) – sabato 1 novembre, ore 14.30: Pergolettese-Novara; ore 17.30: Virtus Verona-Trento. Domenica 2, ore 12.30: Triestina-Union Brescia; ore 14.30: Cittadella-Pro Vercelli, Vicenza-Giana; ore 20.30: Lecco-Arzignano, Lumezzane-Renate. Lunedì 3, ore 20.30: Albinoleffe-Inter U23, Alcione-Pro Patria, Ospitaletto-Dolomiti Bellunesi.

CLASSIFICA – Vicenza 29; Union Brescia, Lecco 24; Inter U23 19; Alcione 18; Pro Vercelli 16; Cittadella 15; Renate, Trento, Dolomiti Bellunesi 13; Albinoleffe, Pergolettese, Giana 12; Novara, Virtus Verona 11; Arzignano, Ospitaletto 10; Lumezzane, Pro Patria 8; Triestina (-23) -10.

PROSSIMO TURNO (13ª giornata) – sabato 8 novembre, ore 14.30: Arzignano-Pergolettese, Dolomiti Bellunesi-Cittadella, Renate-Virtus Verona; ore 17.30: Pro Patria-Lumezzane. Domenica 9 novembre, ore 12.20: Inter U23-Vicenza; ore 14.30: Pro Vercelli-Triestina, Union Brescia-Alcione; ore 17.30: Giana-Albinoleffe, Novara-Lecco.

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Immagine di Guido Ferraro

Guido Ferraro

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Trasferta a Crema per il Novara: l’obiettivo è tornare a vincere lontano dal Piola

Gli azzurri di mister Zanchetta a caccia dei tre punti contro la Pergolettese

Dalla Pergolettese alla…Pergolettese, per il Novara che non vince in trasferta dal 15 febbraio, quando si impose per 2-1 al “Voltini” contro i gialloblù cremaschi. Un digiuno da spezzare dopo 228 giorni senza successi lontano dal Piola.

L’occasione appare propizia considerato il difficile momento che attraversano i lombardi che non vincono da 7 gare, nelle quali hanno raccolto 3 pareggi e subito 4 sconfitte, con uno score di 9 gol subiti e 2 fatti. La compagine allenata da Giacomo Curioni deve fare a meno dell’esterno sinistro Capoferri, dei centrocampisti Jaouhari e l’esperto Arini (38 anni) infortunati. Assenze pesanti anche nel Novara: il difensore Bertoncini, il centrocampista Collodel e l’attaccante Morosini infortunati, per Bertoncini e Collodel il rientro non è previsto in tempi brevi. In dubbio per fastidi muscolari il laterale destro Valdesi e il centrocampista Di Cosmo.

Probabile conferma del modulo 4-3-1-2. Davanti al portiere Boseggia a destra D’Alessio, centrali il rientrante Lorenzini e Khailoti, a sinistra Agyemang. In mezzo al campo Basso, capitan Ranieri e Arboscello. Donadio ad innescare le punte Lanini (o Da Graca) e Alberti.

Novara a Crema per spezzare il digiuno in trasferta

L’allenatore Andrea Zanchetta pensa positivo, considerando la mini striscia utile di quattro gare con sei punti conquistati, dopo averne raccolti cinque nelle prime sette giornate.
La Pergolettese nelle precedenti cinque partite in casa ne ha vinte appena una col Cittadella (3-1), perso quattro volte con Renate (0-1), Inter U23 (0-2), Dolomiti Bellunesi (1-2), Alcione Milano (0-2).

«Contro la Pergolettese mi aspetto una partita sporca, che richiederà intensità e attenzione. I nostri avversari non stanno attraversando un ottimo momento di forma, ma in questi casi c’è sempre voglia di rivalsa. Noi dobbiamo migliorare soprattutto in fase realizzativa: con la Virtus Verona abbiamo creato parecchio, però sotto porta spesso abbiamo sbagliato scelta o non siamo stati puntuali», evidenzia Zanchetta.
Novara che sta pagando un prezzo salato per i troppi infortuni, Zanchetta risponde così: «Fatico a dare le colpe al sintetico, anche perché molti problemi sono di origine traumatica. Penso che in questo periodo ci giri un pò così, siamo in emergenza ma con l’atteggiamento giusto possiamo sopperire alle difficoltà».

Assenze che sino ad ora hanno contraddistinto e anche condizionato la stagione del Novara, parecchi senatori che avrebbero dovuto alzare il tasso tecnico della squadra hanno trascorso più tempo in tribuna che in campo. Riflessioni da fare in vista del mercato invernale che non è lontanissimo, e, forse, evitare contratti pluriennali a giocatori sul tramonto della carriera, che, va detto chiaramente, non stanno dando neppure un contributo minimo alla causa.

IL PROGRAMMA (12ª giornata) – sabato 1 novembre, ore 14.30: Pergolettese-Novara; ore 17.30: Virtus Verona-Trento. Domenica 2, ore 12.30: Triestina-Union Brescia; ore 14.30: Cittadella-Pro Vercelli, Vicenza-Giana; ore 20.30: Lecco-Arzignano, Lumezzane-Renate. Lunedì 3, ore 20.30: Albinoleffe-Inter U23, Alcione-Pro Patria, Ospitaletto-Dolomiti Bellunesi.

CLASSIFICA – Vicenza 29; Union Brescia, Lecco 24; Inter U23 19; Alcione 18; Pro Vercelli 16; Cittadella 15; Renate, Trento, Dolomiti Bellunesi 13; Albinoleffe, Pergolettese, Giana 12; Novara, Virtus Verona 11; Arzignano, Ospitaletto 10; Lumezzane, Pro Patria 8; Triestina (-23) -10.

PROSSIMO TURNO (13ª giornata) – sabato 8 novembre, ore 14.30: Arzignano-Pergolettese, Dolomiti Bellunesi-Cittadella, Renate-Virtus Verona; ore 17.30: Pro Patria-Lumezzane. Domenica 9 novembre, ore 12.20: Inter U23-Vicenza; ore 14.30: Pro Vercelli-Triestina, Union Brescia-Alcione; ore 17.30: Giana-Albinoleffe, Novara-Lecco.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata