Serie C, pareggio super per il Novara: è 1-1 al Rigamonti contro l’Union Brescia

Pareggio in dieci uomini uomini per il Novara contro l'Union Brescia

In dieci dal 40′ del primo tempo, espulso l’attaccante Lanini per doppia ammonizione, il Novara esce indenne dal “Rigamonti” contro l’Union Brescia. Quinto pareggio in sei partite per gli azzurri, protagonisti di una partita eroica al cospetto di una delle candidate alla promozione in serie B.

L’inferiorità numerica ha avuto un peso specifico rilevante sull’esito finale della gara, col Novara subito in vantaggio, grazie a Valdesi che sulla destra del limite dell’area lascia partite un gran sinistro a giro che si insacca alla spalle del portiere Gori. Le rondinelle schiumano rabbia e iniziano ad attaccare, ma i tentativi di Spagnoli (a lato), quelli di Zennaro e De Francesco vengono respinti dal portiere Boseggia, che alla fine risulterà il migliore in campo. Nel finale della prima frazione il Novara perde Lanini che rimedia il secondo cartellino giallo.

Novara eroico a Brescia

La ripresa vede il Brescia attaccare a testa bassa. A metà del secondo tempo l’allenatore Zanchetta chiede l’FVS per un fallo in area di Giani su Agyemang, l’arbitro però non ravvisa gli estremi del penalty. Il tecnico dei padroni di casa aumenta il potenziale offensivo con Mercati e Zennaro in mezzo al campo, Cisco e Giani sugli esterni, Di Molfetta dietro Maistrello e Spagnoli. Il Novara fatica ad uscire dalla propria metà campo, salvato più volte da Boseggia che vola a disinnescare l’incornata di Maistrello.

Il pressing del Brescia vede il Novara resistere sino al lungo recupero, quando in mischia il subentrato Cazzadori trova la rete del pareggio. Un punto che conferma come il Novara, malgrado le molteplici assenze, abbia saputo reagire dopo il tonfo interno nel derby con la Pro Vercelli. Ora per la formazione allenata da Zanchetta serve dare continuità uscendo indenni dalla seconda trasferta consecutiva, domenica a Zanica contro i bergamaschi dell’Albinoleffe, che hanno vinto in goleada allo “Speroni” di Busto Arsizio contro la Pro Patria in caduta libera, sei reti subite nelle ultime due gare, un punto nelle ultime quattro, peggior difesa del girone A con 13 gol presi in sei partite.

UNION BRESCIA-NOVARA 1-1

UNION BRESCIA (3-5-2): Gori 6; Balestrero 6, Pasini 6, Rizzo 6 (27’ st De Maria 6); Cisco 6 (27’ st Cazzadori 6.5), Mercati 6, De Francesco 5.5 (12’ st Giani 6), Zennaro 5.5 (38’ st Sorensen ng), Boci 5.5 (12’ st Maistrello 6); Spagnoli 5.5, Di Molfetta 5.5. A disp. Liverani, Damioli, Fogliata, Silvestri, Vesentini, Armati. All. Diana 5.5

NOVARA (3-5-2): Boseggia 8; Bertoncini 7, Lorenzini 7, Khailoti 7; Valdesi 7, Arboscello 6.5 (23’ st D’Alessio 6), Ranieri 6.5 (34’ st Donadio 6), Collodel 6 (49’ st Malaspina ng), Agyemang 6.5; Lanini 5, Da Graca 6. A disp. Rossetti, Raffaelli, Citi, Ledonne, Dell’Erba, Morosini, Foti, Cortese, Basso. All. Zanchetta 6.5

ARBITRO: Di Loreto di Terni 6
MARCATORI: pt 10’ Valdesi; st 52’ Cazzadori
NOTE: spettatori paganti 1873 (abbonati 6.555). Espulso al 30′ il ds del Brescia Ferretti dalla panchina; al 39’ pt Lanini per doppia ammonizione. Ammoniti: Diana (allenatore), Boseggia, Arboscello, Lorenzini, Giani. Angoli 17-0. Recupero: pt 2’, st 8’

RISULTATI (6ª giornata): Arzignano-Alcione 1-3; Cittadella-Lumezzane 0-1; Giana-Virtus Verona 1-3; Pro Patria-Albinoleffe 0-3; Renate-Ospitaletto 1-2; Trento-Pergolettese 0-0; Dolomiti Bellunesi-Vicenza 1-2; Inter U23-Triestina 2-0; Pro Vercelli-Lecco 0-1; Union Brescia-Novara 1-1.

CLASSIFICA: Lecco, Vicenza 16; Union Brescia 13; Inter U23, Alcione 11; Pergolettese 10; Pro Vercelli 9; Albinoleffe, Virtus Verona, Renate 8; Arzignano 7; Trento, Lumezzane 6; Giana, Ospitaletto, Novara 5; Cittadella, Dolomiti Bellunesi 4; Pro Patria 2; Triestina (-20) -12.

PROSSIMO TURNO (7ª giornata) – Domenica 28, ore 12.30: Trento-Arzignano; ore 15: Albinoleffe-Novara, Triestina-Renate, Virtus Verona-Union Brescia; ore 17.30: Pergolettese-Dolomiti Bellunesi; ore 20.30: Lecco-Giana, Lumezzane-Inter U23. Lunedì 29: Cittadella-Pro Patria, Vicenza-Pro Vercelli, Ospitaletto-Alcione.

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Immagine di Guido Ferraro

Guido Ferraro

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Serie C, pareggio super per il Novara: è 1-1 al Rigamonti contro l’Union Brescia

Pareggio in dieci uomini uomini per il Novara contro l’Union Brescia

In dieci dal 40′ del primo tempo, espulso l’attaccante Lanini per doppia ammonizione, il Novara esce indenne dal “Rigamonti” contro l’Union Brescia. Quinto pareggio in sei partite per gli azzurri, protagonisti di una partita eroica al cospetto di una delle candidate alla promozione in serie B.

L’inferiorità numerica ha avuto un peso specifico rilevante sull’esito finale della gara, col Novara subito in vantaggio, grazie a Valdesi che sulla destra del limite dell’area lascia partite un gran sinistro a giro che si insacca alla spalle del portiere Gori. Le rondinelle schiumano rabbia e iniziano ad attaccare, ma i tentativi di Spagnoli (a lato), quelli di Zennaro e De Francesco vengono respinti dal portiere Boseggia, che alla fine risulterà il migliore in campo. Nel finale della prima frazione il Novara perde Lanini che rimedia il secondo cartellino giallo.

Novara eroico a Brescia

La ripresa vede il Brescia attaccare a testa bassa. A metà del secondo tempo l’allenatore Zanchetta chiede l’FVS per un fallo in area di Giani su Agyemang, l’arbitro però non ravvisa gli estremi del penalty. Il tecnico dei padroni di casa aumenta il potenziale offensivo con Mercati e Zennaro in mezzo al campo, Cisco e Giani sugli esterni, Di Molfetta dietro Maistrello e Spagnoli. Il Novara fatica ad uscire dalla propria metà campo, salvato più volte da Boseggia che vola a disinnescare l’incornata di Maistrello.

Il pressing del Brescia vede il Novara resistere sino al lungo recupero, quando in mischia il subentrato Cazzadori trova la rete del pareggio. Un punto che conferma come il Novara, malgrado le molteplici assenze, abbia saputo reagire dopo il tonfo interno nel derby con la Pro Vercelli. Ora per la formazione allenata da Zanchetta serve dare continuità uscendo indenni dalla seconda trasferta consecutiva, domenica a Zanica contro i bergamaschi dell’Albinoleffe, che hanno vinto in goleada allo “Speroni” di Busto Arsizio contro la Pro Patria in caduta libera, sei reti subite nelle ultime due gare, un punto nelle ultime quattro, peggior difesa del girone A con 13 gol presi in sei partite.

UNION BRESCIA-NOVARA 1-1

UNION BRESCIA (3-5-2): Gori 6; Balestrero 6, Pasini 6, Rizzo 6 (27’ st De Maria 6); Cisco 6 (27’ st Cazzadori 6.5), Mercati 6, De Francesco 5.5 (12’ st Giani 6), Zennaro 5.5 (38’ st Sorensen ng), Boci 5.5 (12’ st Maistrello 6); Spagnoli 5.5, Di Molfetta 5.5. A disp. Liverani, Damioli, Fogliata, Silvestri, Vesentini, Armati. All. Diana 5.5

NOVARA (3-5-2): Boseggia 8; Bertoncini 7, Lorenzini 7, Khailoti 7; Valdesi 7, Arboscello 6.5 (23’ st D’Alessio 6), Ranieri 6.5 (34’ st Donadio 6), Collodel 6 (49’ st Malaspina ng), Agyemang 6.5; Lanini 5, Da Graca 6. A disp. Rossetti, Raffaelli, Citi, Ledonne, Dell’Erba, Morosini, Foti, Cortese, Basso. All. Zanchetta 6.5

ARBITRO: Di Loreto di Terni 6
MARCATORI: pt 10’ Valdesi; st 52’ Cazzadori
NOTE: spettatori paganti 1873 (abbonati 6.555). Espulso al 30′ il ds del Brescia Ferretti dalla panchina; al 39’ pt Lanini per doppia ammonizione. Ammoniti: Diana (allenatore), Boseggia, Arboscello, Lorenzini, Giani. Angoli 17-0. Recupero: pt 2’, st 8’

RISULTATI (6ª giornata): Arzignano-Alcione 1-3; Cittadella-Lumezzane 0-1; Giana-Virtus Verona 1-3; Pro Patria-Albinoleffe 0-3; Renate-Ospitaletto 1-2; Trento-Pergolettese 0-0; Dolomiti Bellunesi-Vicenza 1-2; Inter U23-Triestina 2-0; Pro Vercelli-Lecco 0-1; Union Brescia-Novara 1-1.

CLASSIFICA: Lecco, Vicenza 16; Union Brescia 13; Inter U23, Alcione 11; Pergolettese 10; Pro Vercelli 9; Albinoleffe, Virtus Verona, Renate 8; Arzignano 7; Trento, Lumezzane 6; Giana, Ospitaletto, Novara 5; Cittadella, Dolomiti Bellunesi 4; Pro Patria 2; Triestina (-20) -12.

PROSSIMO TURNO (7ª giornata) – Domenica 28, ore 12.30: Trento-Arzignano; ore 15: Albinoleffe-Novara, Triestina-Renate, Virtus Verona-Union Brescia; ore 17.30: Pergolettese-Dolomiti Bellunesi; ore 20.30: Lecco-Giana, Lumezzane-Inter U23. Lunedì 29: Cittadella-Pro Patria, Vicenza-Pro Vercelli, Ospitaletto-Alcione.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata