Dopo due pareggi consecutivi per 1-1 contro Inter U23 e Dolomiti Bellunesi, il Novara alla seconda gara casalinga del campionato riceve il Trento del presidente Mauro Giacca e del ds Moreno Zocchi, ex giocatore degli azzurri in C2, reduce da primo ko in casa con l’Union Brescia. Trento privo dei difensori, il nazionale under 20 Corradi e nazionale U21 albanese Muca.
Gara irta di insidie per la squadra di Andrea Zanchetta, che recupera il difensore Bertoncini, il centrocampista Basso e l’attaccante Lanini, ma deve fare a meno dei lungodegenti Ghiringhelli e Morosini, oltre ai difensori Khailoti e Cannavaro, la punta Perini infortunati.
IL PUNTO IN VISTA DELL’INCONTRO
“Era importante recuperare qualche giocatore per avere maggiori soluzioni e alzare la competitività interna in allenamento – sottolinea mister Zanchetta – la partita col Trento è tosta perché e una formazione che gioca un ottimo calcio. Stimo molto Tabbiani e le idee che porta”. Per il tecnico genovese il Novara è la sua bestia nera, considerando che nelle precedenti cinque partite, tre col Fiorenzuola, due col Trento lo scorso campionato, ha sempre perso.
Novara che ha chiuso il mercato col ds Federico Boveri attivissimo, una trentina di operazioni perfezionate tra uscite ed entrate, è rimasto Agyemang che non ha trovato estimatori in serie B, un giocatore in più a disposizione del trainer Zanchetta che afferma: “In questi giorni non gli ho parlato perché l’ho visto molto sereno negli allenamenti, quindi non c’era bisogno di intervenire. È un giocatore che può dare un grande contributo”.
LA PROBABILE FORMAZIONE DEGLI AZZURRI
Novara con il 4-3-1-2: davanti al portiere Boseggia a destra Valdesi, centrali Citi e Lorenzini, a sinistra Agyemang. In mezzo al campo Collodel, Ranieri e il rientrante Basso favorito sull’ex Di Cosmo. Il trequartista Donadio alle spalle di Da Graca e Alberti.
IL PROGRAMMA: Albinoleffe-Renate 2-3; Alcione-Lumezzane 1-0; Pergolettese-Cittadella 3-1; Union Brescia-Pro Vercelli 5-0. Domenica 7 settembre ore 15: Lecco-Dolomiti Bellunesi, Novara-Trento, Triestina-Ospitaletto; ore 17.30: Giana-Pro Patria, Vicenza-Arzignano. Rinviata a mercoledì 17 settembre ore 19: Virtus Verona-Inter U23.
CLASSIFICA: Renate 7; Pro Vercelli, Arzignano, Alcione, Union Brescia, Pergolettese 6; Cittadella, Lecco, Vicenza 4; Trento 3; Novara, Inter U23, Dolomiti Bellunesi 2; Pro Patria, Virtus Verona, Giana, Albinoleffe, Ospitaletto 1; Lumezzane 0; Triestina -6.
PROSSIMO TURNO (4ª giornata) – venerdì 12 settembre, ore 20.30: Arzignano-Giana, Ospitaletto-Pergolettese; sabato 14, ore 15: Dolomiti Bellunesi-Alcione, Lumezzane-Triestina, Pro Vercelli-Virtus Verona, Renate-Union Brescia; domenica 14, ore 15: Inter U23-Lecco, Trento-Albinoleffe; ore 17.30: Pro Patria-Novara; lunedì 15, ore 20.30: Cittadella-Vicenza.