Sesto pareggio, terzo al Piola, secondo a reti bianche dopo quello in trasferta con la Pro Patria per il Novara, che rimanda ancora l’appuntamento con la vittoria. Un punto da “tenere stretto”, considerato che la Triestina nella ripresa si è vista togliere dall’FVS prima un rigore per un contatto tra Bertoncini e Faggioli (17′) e poi un gol dello stesso attaccante (30′) in mischia, che avrebbero potuto condannare gli azzurri al terzo ko, secondo in casa dopo quello nel derby con la Pro Vercelli.
Non è stata una gara piacevole, ritmi bassi, alabardati in avvio più preoccupati di contenere che di offendere. Il Novara dopo un discreto avvio è lentamente evaporato. Ci prova subito Lanini, al rientro dalla squalifica, con una punizione sul primo palo che Matosevic respinge. La replica dei friulani affida a Faggioli (9′) e capitan Ionita (13′). Il Novara prova a ripartire con Agyemang il cui tentativo è sventato in corner. Alla mezz’ora su un pallone dalla bandierina svetta D’Alessio che costringe Matosevic a disinnescare in angolo. L’ultimo terzo della prima frazione vede il Novara esercitare una sterile supremazia, ma l’estremo ospite Matosevic è sempre attento e non corre mai eccessivi pericoli.
Novara senza gol, solo pari con la Triestina
Esce meglio dagli spogliatoi la Triestina, con Ionita che dal limite manda il pallone di poco sopra l’incrocio dei pali. Il tecnico del Novara Andrea Zanchetta prova a rianimare gli azzurri inserendo forze fresche: il rientrante Basso per D’Alessio con Valdesi che si abbassa a destra, il panzer Perini davanti per l’impalpabile Da Graca. Ma è la Triestina che mette i brividi quando Faggioli al vertice destro dell’area salto con un tunnel Bertoncini e finisce a terra. L’arbitro Caruso indica il dischetto, chiamato dalla panchina del Novara alla revisione all’FVS concede la punizione dal limite che viene respinta dalla barriera. Il Novara esce dalla partita, non trova sbocchi davanti, la Triestina capisce che può ottenere la seconda vittoria esterna, che sembra cosa fatta quando in mischia Faggioli beffa gli statici difensori del Novara e infila Boseggia gelando il Piola. Ancona una verifica al Check dall’Fvs con l’arbitro che non convalida la rete.
Nel finale il Novara ha un lampo d’orgoglio con una ripartenza Agyemang-Basso per Donadio che da dentro l’area al volo non inquadra lo specchio della porta. Nel recupero destro centrale dal limite di Basso che il portiere Matosevic blocca senza problemi. Al triplice fischio finale serpeggia la delusione nella tifoseria azzurra, con qualche fischio che evidenzia il disappunto per un avvio di stagione inferiore alle aspettative, la vittoria in campionato manca dalla penultima giornata della passata stagione sul Trento (3-0) il 23 aprile, da allora sono trascorsi giorni 164 senza la gioia dei tre punti.
NOVARA-TRIESTINA 0-0
NOVARA (4-3-1-2) Boseggia 6; D’Alessio 6 (11’ st Basso 6), Bertoncini 5.5, Lorenzini 6, Agyemang 5.5; Valdesi 6, Ranieri 5.5 (32’ st Di Cosmo ng), Collodel 5.5; Donadio 6 (41’ st Ledonne ng); Lanini 5.5 (32’ st Morosini ng), Da Graca 5.5 (11’ st Perini 5.5). A disp.: Rossetti, Raffaelli, Malaspina, Citi, Khailoti, Dell’Erba, Morosini, Cortese. All. Zanchetta 5.5
TRIESTINA (3-5-2) Matosevic 6.5; Moretti 6, Silvestri 6.5, Anzolin 6; Silvestro 6 (41’ st Pedicillo ng), Crnigoj 6 (17’ st Gunduz 6), Jonsson 6, Ionita 6.5, D’Amore 6; Kljajic 5.5, Faggioli 6.5 (32’ st D’Urso ng). A disposizione: Borriello, Neri, Moises, Ksijer, Kiyine, Vicario, Ellertsson. All. Marino 6.5
ARBITRO: Caruso di Viterbo 6
NOTE: giornata calda, terreno in perfette condizioni. Spettatori totali 1.686 (1.276 abbonati, 410 paganti). Ammoniti Bertoncini, Di Cosmo, Moretti, Silvestro, Pedicillo. Angoli 5-6. Recupero pt 1′, st 5′.
RISULTATI (8ª giornata): Giana-Lumezzane 2-1; Union Brescia-Pergolettese 0-0; Renate-Cittadella 0-0; Virtus Verona-Lecco 2-2; Novara-Triestina 0-0; Pro Patria-Trento 2-2; Pro Vercelli-Dolomiti Bellunesi 4-0; Alcione-Vicenza 0-1; Arzignano-Albinoleffe 0-0; Inter U23-Ospitaletto 2-2.
CLASSIFICA: Vicenza 22; Lecco 18; Inter U23, Union Brescia 15; Alcione 14; Pro Vercelli, Albinoleffe 12;, Pergolettese 11; Virtus Verona 10; Giana, Renate, Arzignano 9; Trento 8; Dolomiti Bellunesi 7; Lumezzane, Cittadella, Novara, Ospitaletto 6; Pro Patria 4; Triestina (-20) -8.
PROSSIMO TURNO (9ª giornata) – sabato 11 ottobre, ore 14.30: Giana-Novara; ore 17.30: Vicenza-Virtus Verona, Pergolettese-Alcione. Domenica 12 ottobre, ore 14.30: Cittadella-Triestina; ore 17.30: Albinoleffe-Lecco, Inter U23-Renate, Ospitaletto-Arzignano; ore 20.30: Pro Patria-Union Brescia. Lunedì 13 ottobre, ore 20.30: Dolomiti Bellunesi-Lumezzane, Trento-Pro Vercelli.