Novara, 2-2 amaro con la Pergolettese: rimandato il ritorno alla vittoria in trasferta

Nono pareggio in dodici partite di campionato per gli azzurri

Ancora un pareggio, il nono in dodici giornate, il quinto in trasferta, dove in sei gare il Novara ha perso solo a Zanica contro l’Albinoleffe (3-2), non proprio un rendimento da cestinare. Ma il verdetto del “Voltini” lascia ancora una volta perplessi sulla reale valore del Novara. Che non vince lontano dal “Piola” da oltre otto mesi, 228 giorni, l’ultima volta il 15 febbraio scorso, proprio sul campo dei gialloblù cremaschi. Che hanno rischiato di subire la quinta sconfitta in sei gare casalinghe quando a metà del primo tempo, sul corner di Ranieri in mezzo all’area, in tuffo, il difensore Lorenzini di testa, al primo centro stagionale, infilava il portiere Doldi.

Suggello di una supremazia evidente da parte della squadra allenata da Andrea Zanchetta, che dopo appena tre giri di lancette si era divorata il possibile vantaggio con Alberti, colpo di testa debole tra le braccia del portiere, su invito dell’ottimo Dell’Erba. Novara che in attacco non ha saputo graffiare a dovere per la prestazione deludente dell’impalpabile Lanini, di Alberti in giornata opaca.

Agli azzurri non bastano i gol di Lorenzini e Da Graca

La Pergolettese da 40 giorni senza vittorie, otto partite nelle quali la squadra di Giacomo Curioni viaggia a marce basse, 4 sconfitte e quattro pareggi, l’ultimo col Novara. Che manca la possibilità di superare in classifica i lombardi, che però crescono alla distanza, in particolar modo nel secondo tempo, nel quale il Novara evapora e non riesce più a creare veri pericoli ai padroni di casa. Dopo un salvataggio di testa sulla linea di Lorenzini su girata di Parker, il pareggio è inevitabile quando Ferrandino, appena messo piede in campo, trafigge il portiere Boseggia con un sinistro al volo dal limite. Subito dopo il sorpasso arriva, ancora Ferrandino, questa volta con un perfetto passaggio in area per l’aitante Parker, lasciato libero di stoppare il pallone di destro, dribblare Kailoti e insaccare di sinistro.

Il Novara schiuma rabbia, si catapulta in avanti, in area Agyemang (sbucato alla spalle di Aidoo) calcia un pallone che arriva a Da Graca che di sinistro pareggia, quarto gol per il capocannoniere del Novara. Che viene convalidato dopo un lungo consulto all’Fvs. Nel lungo recupero Doldi evita ai cremaschi la sconfitta sul tiro di Cortese e Ledonne, ma il pari è giusto tra due squadre che hanno invano cercato di superarsi, evidenziando entrambe problemi che devono risolvere al più presto per evitare di essere coinvolte nella lotta per la salvezza.

PERGOLETTESE–NOVARA 2–2

Marcatori: pt 23′ Lorenzini; st 31′ Ferrandino, 41′ Parker, 46′ Da Graca

PERGOLETTESE (3-4-1-2): Doldi 6; Bane 6, Lambrughi 6, Padalino 6; Aidoo 6, Tremolada 5.5 (29′ st Ferrandino 7), Di Gesù 5.5 (21’st Dore 6), Pessolani 6 (29′ st Tomaselli 6); Careccia 6; Parker 6.5 (44′ st Benvenuto ng), Corti 5 (21’st Sartori 5.5). A disp. Cordaro, Finardi, Antolini, Pala, Pepa, Roversi,
All. Curioni 6

NOVARA (4-3-1-2): Boseggia 5.5; D’Alessio 5.5, Lorenzini 6.5, Khailoti 6, Agyemang 6; Basso 5.5, Ranieri 6 (40′ st Cortese ng), Dell’Erba 5.5; Donadio 6; Lanini 5 (24′ st Ledonne 5.5), Alberti 5.5 (40′ st Da Graca 6.5).
A disp. Raffaelli, Andreotti, Lartey, Malaspina, Citi, Di Cosmo, Deseri, Rabuffetti, Arboscello, Valdesi, Perini. All. Zanchetta 6

ARBITRO: Cappai di Cagliari 6
NOTE: pomeriggio coperto, temperatura 18°, terreno in ottime condizioni. Spettatori 900. Ammoniti Alberti, Lambrughi, D’Alessio, Tremolada. Angoli 6-2. Recupero pt 1′, st 10′.

IL PROGRAMMA (12ª giornata) – Pergolettese-Novara 2-2; Virtus Verona-Trento 0-3. Domenica 2, ore 12.30: Triestina-Union Brescia; ore 14.30: Cittadella-Pro Vercelli, Vicenza-Giana; ore 20.30: Lecco-Arzignano, Lumezzane-Renate. Lunedì 3, ore 20.30: Albinoleffe-Inter U23, Alcione-Pro Patria, Ospitaletto-Dolomiti Bellunesi.

CLASSIFICA: Vicenza 29; Union Brescia, Lecco 24; Inter U23 19; Alcione 18; Pro Vercelli, Trento 16; Cittadella 15; Renate, Dolomiti Bellunesi, Pergolettese 13; Albinoleffe, Giana, Novara 12; Virtus Verona 11; Arzignano, Ospitaletto 10; Lumezzane, Pro Patria 8; Triestina (-23) -10.

PROSSIMO TURNO (13ª giornata) – sabato 8 novembre, ore 14.30: Arzignano-Pergolettese, Dolomiti Bellunesi-Cittadella, Renate-Virtus Verona; ore 17.30: Pro Patria-Lumezzane. Domenica 9 novembre, ore 12.20: Inter U23-Vicenza; ore 14.30: Pro Vercelli-Triestina, Union Brescia-Alcione; ore 17.30: Giana-Albinoleffe, Novara-Lecco.

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Immagine di Guido Ferraro

Guido Ferraro

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Novara, 2-2 amaro con la Pergolettese: rimandato il ritorno alla vittoria in trasferta

Nono pareggio in dodici partite di campionato per gli azzurri

Ancora un pareggio, il nono in dodici giornate, il quinto in trasferta, dove in sei gare il Novara ha perso solo a Zanica contro l’Albinoleffe (3-2), non proprio un rendimento da cestinare. Ma il verdetto del “Voltini” lascia ancora una volta perplessi sulla reale valore del Novara. Che non vince lontano dal “Piola” da oltre otto mesi, 228 giorni, l’ultima volta il 15 febbraio scorso, proprio sul campo dei gialloblù cremaschi. Che hanno rischiato di subire la quinta sconfitta in sei gare casalinghe quando a metà del primo tempo, sul corner di Ranieri in mezzo all’area, in tuffo, il difensore Lorenzini di testa, al primo centro stagionale, infilava il portiere Doldi.

Suggello di una supremazia evidente da parte della squadra allenata da Andrea Zanchetta, che dopo appena tre giri di lancette si era divorata il possibile vantaggio con Alberti, colpo di testa debole tra le braccia del portiere, su invito dell’ottimo Dell’Erba. Novara che in attacco non ha saputo graffiare a dovere per la prestazione deludente dell’impalpabile Lanini, di Alberti in giornata opaca.

Agli azzurri non bastano i gol di Lorenzini e Da Graca

La Pergolettese da 40 giorni senza vittorie, otto partite nelle quali la squadra di Giacomo Curioni viaggia a marce basse, 4 sconfitte e quattro pareggi, l’ultimo col Novara. Che manca la possibilità di superare in classifica i lombardi, che però crescono alla distanza, in particolar modo nel secondo tempo, nel quale il Novara evapora e non riesce più a creare veri pericoli ai padroni di casa. Dopo un salvataggio di testa sulla linea di Lorenzini su girata di Parker, il pareggio è inevitabile quando Ferrandino, appena messo piede in campo, trafigge il portiere Boseggia con un sinistro al volo dal limite. Subito dopo il sorpasso arriva, ancora Ferrandino, questa volta con un perfetto passaggio in area per l’aitante Parker, lasciato libero di stoppare il pallone di destro, dribblare Kailoti e insaccare di sinistro.

Il Novara schiuma rabbia, si catapulta in avanti, in area Agyemang (sbucato alla spalle di Aidoo) calcia un pallone che arriva a Da Graca che di sinistro pareggia, quarto gol per il capocannoniere del Novara. Che viene convalidato dopo un lungo consulto all’Fvs. Nel lungo recupero Doldi evita ai cremaschi la sconfitta sul tiro di Cortese e Ledonne, ma il pari è giusto tra due squadre che hanno invano cercato di superarsi, evidenziando entrambe problemi che devono risolvere al più presto per evitare di essere coinvolte nella lotta per la salvezza.

PERGOLETTESE–NOVARA 2–2

Marcatori: pt 23′ Lorenzini; st 31′ Ferrandino, 41′ Parker, 46′ Da Graca

PERGOLETTESE (3-4-1-2): Doldi 6; Bane 6, Lambrughi 6, Padalino 6; Aidoo 6, Tremolada 5.5 (29′ st Ferrandino 7), Di Gesù 5.5 (21’st Dore 6), Pessolani 6 (29′ st Tomaselli 6); Careccia 6; Parker 6.5 (44′ st Benvenuto ng), Corti 5 (21’st Sartori 5.5). A disp. Cordaro, Finardi, Antolini, Pala, Pepa, Roversi,
All. Curioni 6

NOVARA (4-3-1-2): Boseggia 5.5; D’Alessio 5.5, Lorenzini 6.5, Khailoti 6, Agyemang 6; Basso 5.5, Ranieri 6 (40′ st Cortese ng), Dell’Erba 5.5; Donadio 6; Lanini 5 (24′ st Ledonne 5.5), Alberti 5.5 (40′ st Da Graca 6.5).
A disp. Raffaelli, Andreotti, Lartey, Malaspina, Citi, Di Cosmo, Deseri, Rabuffetti, Arboscello, Valdesi, Perini. All. Zanchetta 6

ARBITRO: Cappai di Cagliari 6
NOTE: pomeriggio coperto, temperatura 18°, terreno in ottime condizioni. Spettatori 900. Ammoniti Alberti, Lambrughi, D’Alessio, Tremolada. Angoli 6-2. Recupero pt 1′, st 10′.

IL PROGRAMMA (12ª giornata) – Pergolettese-Novara 2-2; Virtus Verona-Trento 0-3. Domenica 2, ore 12.30: Triestina-Union Brescia; ore 14.30: Cittadella-Pro Vercelli, Vicenza-Giana; ore 20.30: Lecco-Arzignano, Lumezzane-Renate. Lunedì 3, ore 20.30: Albinoleffe-Inter U23, Alcione-Pro Patria, Ospitaletto-Dolomiti Bellunesi.

CLASSIFICA: Vicenza 29; Union Brescia, Lecco 24; Inter U23 19; Alcione 18; Pro Vercelli, Trento 16; Cittadella 15; Renate, Dolomiti Bellunesi, Pergolettese 13; Albinoleffe, Giana, Novara 12; Virtus Verona 11; Arzignano, Ospitaletto 10; Lumezzane, Pro Patria 8; Triestina (-23) -10.

PROSSIMO TURNO (13ª giornata) – sabato 8 novembre, ore 14.30: Arzignano-Pergolettese, Dolomiti Bellunesi-Cittadella, Renate-Virtus Verona; ore 17.30: Pro Patria-Lumezzane. Domenica 9 novembre, ore 12.20: Inter U23-Vicenza; ore 14.30: Pro Vercelli-Triestina, Union Brescia-Alcione; ore 17.30: Giana-Albinoleffe, Novara-Lecco.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata