Il Novara torna a vincere grazie a un gol di Lanini: è 1-0 contro l’Arzignano

Tanto attesa quanto fortemente voluta, meritata, conquistata con una prestazione gagliarda del Novara che finalmente festeggia la prima vittoria della stagione. All’undicesima gara ufficiale tra Coppa Italia e campionato, dopo sette pareggi e tre sconfitte, la prima ad agosto ad Alessandria in Coppa Italia con la Juventus Next Gen, i passi falsi in campionato a Zanica con l’Albinoleffe e in casa nel derby con la Pro Vercelli, sette pareggi, alcuni vittorie sfiorate e meritate come in Friuli al Tognon di Fontanafredda con le Dolomiti Bellunesi, allo Speroni di Busto Arsizio con la Pro Patria, partite che il Novara avrebbe ampiamente meritato di portare a casa con la posta piena.

Ma l’incantesimo è finito, al triplice fischio finale di Francesco Aloise di Voghera il Novara può esultare per il primo successo in campionato, che mancava dalla penultima giornata della passata stagione, 18 aprile sul Trento (3-0). Un digiuno lungo 182, il gol che arriva dopo 326 minuti. Ma anche la terza gara consecutiva col portiere Elia Boseggia ex di turno inviolato.

Il gol di Lanini regala la prima vittoria

Serviva una scintilla, scoccata quando sul centro dalla sinistra del fantasista Christian Donadio i “lunghi” difensori dell’Arzignano si perdono Eric Lanini, che di testa da dentro l’area piccolo “buca” il portiere Manfrin col pallone che rotola in rete. È l’episodio che decide la gara, con l’Arzignano che non trova più la forza di reagire, i gialloblù guidati da Giuseppe Bianchini che non vincono dal 31 agosto, seconda giornata sulla Virtus Verona, al triplice fischio finale dopo sei interminabili minuti di recupero sono costretti a subite la quinta sconfitta nelle ultime 8 partite nelle quali la formazione del ds Mattia Serafini ha conquistato appena tre punti.

Gara tattica nella prima frazione, squadre che faticano a creare pericoli, il primo brivido quando Collodel appena fuori area frana addosso a Lakti, punizione calciata da Mattioli (20′) sulla traversa. Il Novara si affida all’estro di Donadio, che predica nel deserto per la scarsa collaborazione di Perini e Lanini. L’Arzignano però è troppo nervoso e prima dell’intervallo paga a caro prezzo gli interventi di Chiarello, Boccia e Bernardi sanzionati con altrettante ammonizioni.

Decisivo il secondo tempo, col Novara che sblocca la gara con Lanini, trova beneficio dall’ingresso delle punte Morosini e Alberti, con la formazione di Andrea Zanchetta che malgrado l’assenza del suo miglior realizzatore
Da Graca (3 gol) riesce a gestire i velleitari tentativi di rimonta dei veneti, che sullo 0-0 avevano chiesto invano l’intervento del FVS su una possibile deviazione di Khailoti su deviazione di Coppola con l’arbitro che prende la decisione giusta senza ravvisare alcuna irregolarità. Il Novara conquista campo, pressa gli avversari ma ha difficoltà a creare pericoli, sino all’incornata vincente di Lanini.

A tre minuti dal novantesimo il Novara in contropiede va vicino al raddoppio: fuga di Agyemang, palla in mezzo per Alberti che in spaccata non trova la porta. Basta e avanza questo successo di “corto muso” in attesa di concedere il bis nella serata di venerdì 24 ottobre ancora davanti al pubblico amico con gli scaligeri della Virtus Verona.

NOVARA-ARZIGNANO 1-0

Marcatori: st 18′ Lanini

Novara (4-3-1-2): Boseggia 6; Valdesi 7, Bertoncini 6.5, Lorenzini 6.5 (1′ st Kailoti 6), Agyemang 7; Di Cosmo 6 (25′ st Basso 6), Collodel 6.5 (32′ st Ranieri ng), Arboscello 6.5; Donadio 7; Lanini 6.5 (25′ st Alberti 6.5), Perini 5 (1′ st Morosini 6.5). A disp. Rossetti, Raffelli, Lartey, Malaspina, Citi, Alberti, Ledonne, Dell’Erba, Deseri, Cortese, D’Alessio. All. Zanchetta 6.5

Arzignano (3-5-2) Manfrin 6; Boccia 5.5 (39′ st Lanzi ng), Coppola 5.5, Boffelli 5.5; Cariolato 5.5, Lakti 5.5 (35′ st Castegnaro ng), Bianchi 5.5, Chiarello 5 (21′ st Damiani 5), Bernardi 5 (21′ st Toniolo 5); Mattioli 5, Nanni 5 (35′ st Minesso ng). A disp. Nespola, Lotto, Rossoni, Moretti, Spaggiari, Valentini, Milillo. All. Bianchini 5.5

Arbitro: Aloise di Voghera 6
Note: spettatori 1.706 (abbonati 1.276; paganti 430). Ammoniti Chiarello, Boccia, Bernardi, Morosini, Minesso, Bertoncini. Angoli 4-6. Recupero pt 1, st 6′.

IL PROGRAMMA (10ª giornata): Alcione-Inter U23 1-2; Novara-Arzignano 1-0. Sabato 18 ottobre, ore 14.30: Renate-Dolomiti Bellunesi, Triestina-Pergolettese; ore 17.30: Ospitaletto-Cittadella. Domenica 19 ottobre, ore 14.30: Vicenza-Albinoleffe; ore 17.30: Lumezzane-Trento, Pro Vercelli-Giana, Virtus Verona-Pro Patria; ore 20.30: Lecco-Union Brescia.

CLASSIFICA – Vicenza 25; Lecco 21; Union Brescia, Inter U23 18; Alcione 17; Pro Vercelli, Albinoleffe 12; Pergolettese, Trento 11; Virtus Verona, Giana, Dolomiti Bellunesi, Novara 10; Renate, Arzignano, Ospitaletto, Cittadella 9; Lumezzane 6; Pro Patria 4; Triestina (-20) -8.

PROSSIMO TURNO (11ª giornata): venerdì 24 ottobre, ore 20.30: Novara-Virtus Verona. Sabato 25, ore 14.30: Union Brescia-Albinoleffe; ore 17.30: Arzignano-Lumezzane, Renate-Lecco. Domenica 26, ore 14.30: Pro Vercelli-Pergolettese, Trento-Vicenza; ore 17.30: Giana-Alcione, Pro Patria-Ospitaletto. Lunedì 27, ore 20.30: Dolomiti Bellunesi-Triestina, Inter U23-Cittadella.







Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Immagine di Guido Ferraro

Guido Ferraro

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Il Novara torna a vincere grazie a un gol di Lanini: è 1-0 contro l’Arzignano

Tanto attesa quanto fortemente voluta, meritata, conquistata con una prestazione gagliarda del Novara che finalmente festeggia la prima vittoria della stagione. All’undicesima gara ufficiale tra Coppa Italia e campionato, dopo sette pareggi e tre sconfitte, la prima ad agosto ad Alessandria in Coppa Italia con la Juventus Next Gen, i passi falsi in campionato a Zanica con l’Albinoleffe e in casa nel derby con la Pro Vercelli, sette pareggi, alcuni vittorie sfiorate e meritate come in Friuli al Tognon di Fontanafredda con le Dolomiti Bellunesi, allo Speroni di Busto Arsizio con la Pro Patria, partite che il Novara avrebbe ampiamente meritato di portare a casa con la posta piena.

Ma l’incantesimo è finito, al triplice fischio finale di Francesco Aloise di Voghera il Novara può esultare per il primo successo in campionato, che mancava dalla penultima giornata della passata stagione, 18 aprile sul Trento (3-0). Un digiuno lungo 182, il gol che arriva dopo 326 minuti. Ma anche la terza gara consecutiva col portiere Elia Boseggia ex di turno inviolato.

Il gol di Lanini regala la prima vittoria

Serviva una scintilla, scoccata quando sul centro dalla sinistra del fantasista Christian Donadio i “lunghi” difensori dell’Arzignano si perdono Eric Lanini, che di testa da dentro l’area piccolo “buca” il portiere Manfrin col pallone che rotola in rete. È l’episodio che decide la gara, con l’Arzignano che non trova più la forza di reagire, i gialloblù guidati da Giuseppe Bianchini che non vincono dal 31 agosto, seconda giornata sulla Virtus Verona, al triplice fischio finale dopo sei interminabili minuti di recupero sono costretti a subite la quinta sconfitta nelle ultime 8 partite nelle quali la formazione del ds Mattia Serafini ha conquistato appena tre punti.

Gara tattica nella prima frazione, squadre che faticano a creare pericoli, il primo brivido quando Collodel appena fuori area frana addosso a Lakti, punizione calciata da Mattioli (20′) sulla traversa. Il Novara si affida all’estro di Donadio, che predica nel deserto per la scarsa collaborazione di Perini e Lanini. L’Arzignano però è troppo nervoso e prima dell’intervallo paga a caro prezzo gli interventi di Chiarello, Boccia e Bernardi sanzionati con altrettante ammonizioni.

Decisivo il secondo tempo, col Novara che sblocca la gara con Lanini, trova beneficio dall’ingresso delle punte Morosini e Alberti, con la formazione di Andrea Zanchetta che malgrado l’assenza del suo miglior realizzatore
Da Graca (3 gol) riesce a gestire i velleitari tentativi di rimonta dei veneti, che sullo 0-0 avevano chiesto invano l’intervento del FVS su una possibile deviazione di Khailoti su deviazione di Coppola con l’arbitro che prende la decisione giusta senza ravvisare alcuna irregolarità. Il Novara conquista campo, pressa gli avversari ma ha difficoltà a creare pericoli, sino all’incornata vincente di Lanini.

A tre minuti dal novantesimo il Novara in contropiede va vicino al raddoppio: fuga di Agyemang, palla in mezzo per Alberti che in spaccata non trova la porta. Basta e avanza questo successo di “corto muso” in attesa di concedere il bis nella serata di venerdì 24 ottobre ancora davanti al pubblico amico con gli scaligeri della Virtus Verona.

NOVARA-ARZIGNANO 1-0

Marcatori: st 18′ Lanini

Novara (4-3-1-2): Boseggia 6; Valdesi 7, Bertoncini 6.5, Lorenzini 6.5 (1′ st Kailoti 6), Agyemang 7; Di Cosmo 6 (25′ st Basso 6), Collodel 6.5 (32′ st Ranieri ng), Arboscello 6.5; Donadio 7; Lanini 6.5 (25′ st Alberti 6.5), Perini 5 (1′ st Morosini 6.5). A disp. Rossetti, Raffelli, Lartey, Malaspina, Citi, Alberti, Ledonne, Dell’Erba, Deseri, Cortese, D’Alessio. All. Zanchetta 6.5

Arzignano (3-5-2) Manfrin 6; Boccia 5.5 (39′ st Lanzi ng), Coppola 5.5, Boffelli 5.5; Cariolato 5.5, Lakti 5.5 (35′ st Castegnaro ng), Bianchi 5.5, Chiarello 5 (21′ st Damiani 5), Bernardi 5 (21′ st Toniolo 5); Mattioli 5, Nanni 5 (35′ st Minesso ng). A disp. Nespola, Lotto, Rossoni, Moretti, Spaggiari, Valentini, Milillo. All. Bianchini 5.5

Arbitro: Aloise di Voghera 6
Note: spettatori 1.706 (abbonati 1.276; paganti 430). Ammoniti Chiarello, Boccia, Bernardi, Morosini, Minesso, Bertoncini. Angoli 4-6. Recupero pt 1, st 6′.

IL PROGRAMMA (10ª giornata): Alcione-Inter U23 1-2; Novara-Arzignano 1-0. Sabato 18 ottobre, ore 14.30: Renate-Dolomiti Bellunesi, Triestina-Pergolettese; ore 17.30: Ospitaletto-Cittadella. Domenica 19 ottobre, ore 14.30: Vicenza-Albinoleffe; ore 17.30: Lumezzane-Trento, Pro Vercelli-Giana, Virtus Verona-Pro Patria; ore 20.30: Lecco-Union Brescia.

CLASSIFICA – Vicenza 25; Lecco 21; Union Brescia, Inter U23 18; Alcione 17; Pro Vercelli, Albinoleffe 12; Pergolettese, Trento 11; Virtus Verona, Giana, Dolomiti Bellunesi, Novara 10; Renate, Arzignano, Ospitaletto, Cittadella 9; Lumezzane 6; Pro Patria 4; Triestina (-20) -8.

PROSSIMO TURNO (11ª giornata): venerdì 24 ottobre, ore 20.30: Novara-Virtus Verona. Sabato 25, ore 14.30: Union Brescia-Albinoleffe; ore 17.30: Arzignano-Lumezzane, Renate-Lecco. Domenica 26, ore 14.30: Pro Vercelli-Pergolettese, Trento-Vicenza; ore 17.30: Giana-Alcione, Pro Patria-Ospitaletto. Lunedì 27, ore 20.30: Dolomiti Bellunesi-Triestina, Inter U23-Cittadella.







© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata