Torna a vincere la Igor Volley al termine di una prestazione dai due volti. Davanti al pubblico del Pala Igor, le azzurre di coach Bernardi riescono a superare la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia al tie break. Due set ottimi per Bonifacio e compagne che si portano subito sul 2-0: dopo però è blackout, con le ospiti capaci di portarsi sul 2-2 prima di cedere nel set di spareggio. Due punti, allora, per le azzurre, che riacciuffano il quarto posto in virtù della sconfitta di Chieri sul campo di Scandicci.
Cambia poco coach Bernardi rispetto alla trasferta di Perugia. In regia Cambi con opposto Mims, in banda Alsmeier e Ishikawa, al centro Baijens al fianco di Bonifacio con Giulia De Nardi nel ruolo di libero. Andrea Pistola risponde con Bici opposta a Bartolucci, Candi e Butigan in mezzo e Giovannini insieme ad Omoruyi in banda. Ad agire come libero, invece, Chiara De Bortoli.
PRIMO SET – Partenza equilibrata, con le azzurre molto aggressive sin dalle prime battute di gara, nel tentativo di mettere alle corde le biancoverdi. Video challenge immediata per la panchina ospite, sul 4-3 Igor, per un possibile pallone in di Omoruyi: il replay però conferma la decisione dell’arbitro. Il primo break della gara è proprio della Igor (7-4), con le azzurre che si portano sul 9-5 poco dopo con una doppia Bonifacio: time-out allora di coach Pistola, senza però spezzare il ritmo di Novara.
Vallefoglia cerca di ricucire (12-8), ma Ishikawa e Baijens ristabiliscono le distanze, portando al secondo time-out della panchina biancoverde sul 14-8. Ancora una volta, però, l’interruzione di gioco non porta ai risultati sperati: l’offensiva azzurra è efficace, e le ospiti faticano a difendere, in particolare su una Mims in grande spolvero (8 punti in questo primo set). Primi cambi per Vallefoglia, con Feduzzi e Budai che rilevano Omoruyi e Giovannini, ma l’inerzia del match non cambia: Ishikawa fimra il 24-14, chiudendo i conti poco dopo sul 25-16.
SECONDO SET – Spingono fortissimo le ospiti, che trovano subito il break sullo 0-4. Arriva così il time-out di coach Bernardi, e le azzurre iniziano a risalire la china, accorciando sul 5-7 con Alsmeier, Bonifacio e Mims. Prima challenge per la panchina di casa sul 5-8 di Vallefoglia per un possibile tocco a muro, che però non c’è. Le azzurre però continuano a insistere, rosicchiando il vantaggio delle ospiti trascinata dalle bande e da Indy Baijens (10-11). Le ospiti sono però brave a sfruttare le imprecisioni delle azzurre, trovando subito un nuovo break (10-14): tutto da rifare, dunque, per Bonifacio e compagne, che lottano ma non riescono a ridurre lo svantaggio.
Primo cambio azzurro sul 13-17: fuori Cambi, al suo posto Carraro. Poco dopo nuova challenge azzurra, su un pallone in/out in battuta di Bonifacio, ma ancora una volta il replay dà ragione all’arbitro. La Igor però ci crede, Ishikawa firma il 17-19 e allora tocca alla panchina ospite mettere in pausa al gioco. Alla ripresa, dopo l’ingresso di Castellanos per Bartolucci, le azzurre trovano il pari sul 20-20, confermato dopo il video check chiesto da coach Pistola per possibile tocco a muro di Alsmeier. Novara inizia così a volare: i muri di Cambi prima e Baijens poi permettono infatti alle azzurre di passare in vantaggio (22-20), con il ritmo che non si spezza neppure dopo il secondo time-out della panchina biancoverde. Alsmeier mette a segno il punto del 24-21, con l’errore di Omoruyi che chiude i giochi.
TERZO SET – Si gioca punto a punto, con le azzurre che passano in vantaggio con Alsmeier e l’ace di Baijens (4-2). Vallefoglia però risponde colpo su colpo, trovando il break sul 5-8. Interrompe il gioco coach Bernardi, con le azzurre che però faticano ad attaccare con efficacia: sul 6-10 allora dentro Britt Herbots, che prende il posto di Taylor Mims. A fare la voce grossa, però, è Ishikawa, che va a segno per tre volte di fila prima di servire al 4 belga il pallone buono per il 10-10.
Vallefoglia (con Stoyanova e Bici in campo al posto di Bartolucci e Castellanos) si riporta avanti, ma non trova il break sul 10-13 dopo un video check chiamato da coach Bernardi per palla a terra, con il punto che viene dunque assegnato alle azzurre. Sale così in cattedra Novara, che ribalta il punteggio sul 15-14: immediato il time-out ospite, e si torna a giocare punto a punto come in avvio di set. Passa in vantaggio Vallefoglia con due errori di Alsmeier (16-18), allungando fino al 18-21 prima del time-out della panchina di casa. Ma lo stop di coach Bernardi non spezza il ritmo biancoverde: un muro di Omoruyi vale il 19-24, con Bici che trova il set point sul 20-25.
QUARTO SET – Avvio molto equilibrato, con le due squadre che non si risparmiano fin dalle prime battute. Ad allungare sono però le biancoverdi (3-7), con coach Bernardi che chiama subito il time-out per scuotere la squadra. Vallefoglia però non si ferma, portandosi fino al 4-11 prima della risposta delle azzurre. Dentro Squarcini per Baijens, mentre Alsmeier si carica la squadra sulle spalle rosicchiando il vantaggio ospite (7-11).
Time-out di coach Pistola, mentre sul 7-12 coach Bernardi chiede un video check per un tocco a muro che, però, non c’è. Sul 7-14 è invece la panchina azzurra a interrompere il gioco, ma la reazione della Igor fatica ad arrivare. Bisogna attendere l’11-19 per vedere le azzurre ricucire lo svantaggio fino al 14-19, prima del time-out della panchina biancoverde. L’impresa di recuperare, però, non riesce alla Igor: al ritorno in campo è monologo Vallefoglia, con Omoruyi che mette a segno il 14-24 e l’ex Sonia Candi che firma il set point sul 16-25.
TIE BREAK – Partenza fortissima delle ospiti, che trovano subito il break sullo 0-3. La Igor, però, non si arrende, trovando il pari sul 5-5 sfruttando gli errori avversari. Sorpasso di Alsmeier (6-5), arriva il time-out di coach Pistola, ma le azzurre continuano a premere sull’acceleratore. Si va al cambio campo con Novara avanti per 8-6, dopo l’attacco vincede di Baijens.
Vallefoglia però non molla e continua a insistere, impedendo alle zanzare di scappare e anzi, trovando una nuova parità sul 10-10 con Bici, altra ex di giornata. Pausa di coach Bernardi, ma le biancoverdi riescono a portarsi avanti aggrappandosi a Bici, che firma prima l’11-12 e poi il 12-13. L’errore di Candi in battuta, però, riapre i giochi, con Baijens che subito dopo mette a segno il 14-13 per il match point Igor. Interrompe il gioco coach Pistola, ma non serve: al ritorno in campo ci pensa Lina Alsmeier, che chiude i conti sul 15-13.
IGOR VOLLEY NOVARA-MEGABOX VALLEFOGLIA 3-2 (25-16, 25-21, 20-25, 16-25, 15-13)
Igor Volley: Cambi 3, Herbots 6, Squarcini 1, De Nardi (L), Leonardi (L) ne, Alsmeier 18, Ishikawa 20, Mims 10, Bonifacio 10, Carraro, Baijens 13, Tolok ne, Costantini ne, Melli ne. All. Bernardi.
Megabox Vallefoglia: Bici 22, Feduzzi, Carletti ne, Giovannini 11, De Bortoli (L), Candi 4, Bartolucci 6, Thokbuom ne, Butigan 8, Ungureanu 2, Stoyanova ne, Omoruyi 26, Castellanos, Mitkova (L) ne. All. Pistola.
MVP: Mayu Ishikawa.




