È durata circa sette chilometri la folle corsa contromano che ha portato alla tragedia sull’autostrada A4. A ricostruire con precisione la dinamica dell’incidente è stata la Polizia stradale di Novara Est: attorno alle 11 di ieri, 27 luglio, la Peugeot 207 guidata da Egidio Ceriano, 82 anni, proveniente da Milano, ha compiuto un’inversione di marcia prima di pagare il pedaggio al casello di Arluno. L’anziano automobilista si è reimmesso in autostrada sulla corsia di sorpasso, convinto – con ogni probabilità – che fosse la corsia di marcia lenta, imboccandola però contromano.
Complice il traffico non intenso di quell’ora, l’auto ha potuto procedere per diversi minuti, mentre altri veicoli sono riusciti a evitarla per un soffio. Finché non è arrivato l’impatto frontale, violentissimo, con una Peugeot 3008 che viaggiava regolarmente da Novara verso Milano. Lo schianto (in foto il tratto di autostrada con il guard rail dsitrutto) è avvenuto in territorio lombardo, tra i caselli di Novara Est e Marcallo Mesero, e ha completamente distrutto entrambe le vetture.
Cinque le persone coinvolte, quattro quelle che hanno perso la vita. A bordo della Peugeot 3008 c’erano due coppie di amici, vicini di casa a Novara, in viaggio insieme. Mario Paglino e Gianni Grossi – noti a livello internazionale come creatori delle Barbie da collezione e fondatori della casa di design Magia2000 – e Valerio Amodio Giurni con la moglie Silvia Moramarco. Solo Silvia è sopravvissuta al terribile impatto: è ricoverata in condizioni disperate all’ospedale Niguarda di Milano, dove nella serata di ieri è stata sottoposta a un delicato intervento chirurgico. Le sue condizioni restano gravissime.
Egidio Ceriano, l’automobilista che ha causato l’incidente, era residente a Magenta – non a Cerano, come emerso inizialmente – e aveva rinnovato la patente due anni fa.