Nubifragio sul novarese: grandine, vento e crollo delle temperature

Un violento nubifragio si sta abbattendo in queste ore sul territorio di Novara e della provincia. Già nel tardo pomeriggio, con un paio d’ore di anticipo rispetto alle previsioni, un fronte temporalesco proveniente dalla zona dei laghi ha raggiunto la città, portando con sé raffiche di vento, un brusco calo delle temperature e precipitazioni intense.

In diverse zone sono stati segnalati rami e alberi caduti lungo le strade, con disagi alla viabilità. La pioggia battente è stata accompagnata da chicchi di grandine, che hanno colpito sia il centro cittadino sia i comuni dell’hinterland, destando preoccupazione soprattutto tra gli agricoltori in piena stagione di raccolti.

Arpa Piemonte aveva già diramato un’allerta gialla due giorni fa, segnalando l’aumento dell’instabilità atmosferica e il rischio di fenomeni localmente intensi. Le condizioni meteo avverse sono legate all’ingresso di correnti più fresche di origine atlantica che stanno mettendo fine all’ondata di caldo dei giorni scorsi.

I Vigili del fuoco e la Polizia locale sono al lavoro per verificare le segnalazioni di danni e per mettere in sicurezza le aree più colpite.

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Immagine di Redazione

Redazione

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Nubifragio sul novarese: grandine, vento e crollo delle temperature

Un violento nubifragio si sta abbattendo in queste ore sul territorio di Novara e della provincia. Già nel tardo pomeriggio, con un paio d’ore di anticipo rispetto alle previsioni, un fronte temporalesco proveniente dalla zona dei laghi ha raggiunto la città, portando con sé raffiche di vento, un brusco calo delle temperature e precipitazioni intense.

In diverse zone sono stati segnalati rami e alberi caduti lungo le strade, con disagi alla viabilità. La pioggia battente è stata accompagnata da chicchi di grandine, che hanno colpito sia il centro cittadino sia i comuni dell’hinterland, destando preoccupazione soprattutto tra gli agricoltori in piena stagione di raccolti.

Arpa Piemonte aveva già diramato un’allerta gialla due giorni fa, segnalando l’aumento dell’instabilità atmosferica e il rischio di fenomeni localmente intensi. Le condizioni meteo avverse sono legate all’ingresso di correnti più fresche di origine atlantica che stanno mettendo fine all’ondata di caldo dei giorni scorsi.

I Vigili del fuoco e la Polizia locale sono al lavoro per verificare le segnalazioni di danni e per mettere in sicurezza le aree più colpite.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata