Un gesto concreto per sostenere i giovani e promuovere la sicurezza sulle strade: è questo il senso delle nove borse di studio assegnate da Soluzione Spa a studenti e studentesse meritevoli di tre istituti scolastici novaresi. Il progetto nasce dal Fondo Soluzione Spa, costituito nell’ottobre 2024 alla Fondazione Comunità Novarese per favorire iniziative a impatto sociale sul territorio.
Il bando ha coinvolto le classi quarte del convitto Carlo Alberto, del liceo scientifico Antonelli e dell’Omar. Gli studenti con la media più alta del primo trimestre sono stati invitati a realizzare un elaborato creativo su uno dei seguenti temi: educazione stradale, mobilità sostenibile o sistemi avanzati di assistenza alla guida. I lavori – sotto forma di articoli, saggi, opere artistiche, video o brani musicali – sono stati valutati da una commissione mista, composta da docenti e rappresentanti di Soluzione Spa.
I vincitori, tre per ogni istituto, hanno ricevuto una borsa di studio che coprirà integralmente i costi per il conseguimento della patente B. Si tratta di Arianna Stefanini, Matilde Migliaretti e Filippo Santini per il liceo Antonelli; Jasdip Pabla, Jacopo Mossotti e Maria Sonzogni per il convitto Carlo Alberto; Ahmed Meer, Tommaso Bello e Filippo Franchino per l’Omar.
«Soluzione Spa è vicina ai giovani e desidera incentivarli a credere nelle proprie capacità e nei propri sogni – ha commentato Alberto Paviotti, amministratore unico dell’azienda – Viviamo un’epoca in cui i giovani faticano a sentirsi sicuri del proprio futuro. Offrire strumenti concreti come queste borse di studio può aiutarli a trovare il proprio posto nel mondo».
Soddisfazione anche da parte della Fondazione Comunità Novarese: «Abbiamo apprezzato l’idea di iniziare l’attività del Fondo con un gesto rivolto alla formazione dei giovani – ha dichiarato il direttore generale Gianluca Vacchini – L’educazione stradale è un tassello fondamentale nella crescita civile e personale degli studenti».