Il Movimento 5 Stelle di Novara accende i riflettori sullo stato dei circoli cittadini e chiede all’amministrazione comunale un intervento immediato per restituire dignità e futuro a luoghi da sempre considerati punti di riferimento per la socialità e la partecipazione.
«I circoli di quartiere rappresentano un presidio fondamentale della vita cittadina – spiega il capogruppo M5S Mario Iacopino –. Sono spazi dove si costruiscono relazioni, solidarietà e senso di comunità. L’amministrazione deve prendersi la responsabilità di garantirne la manutenzione e il rilancio, invece di lasciarli cadere lentamente nell’abbandono».
Negli ultimi anni, molti circoli si trovano, infatti, in condizioni di degrado: impianti obsoleti, arredi deteriorati, barriere architettoniche che ne limitano l’accessibilità, spazi che necessitano di interventi urgenti di manutenzione e messa in sicurezza.
Per questo il gruppo pentastellato ha presentato un’interrogazione in consiglio comunale per chiedere al sindaco Alessandro Canelli e alla sua giunta di chiarire quali risorse siano state destinate finora alla manutenzione dei circoli e quali interventi concreti siano in programma per restituire ai cittadini luoghi sicuri e accoglienti.
L’interrogazione chiede inoltre se il Comune abbia avviato o intenda avviare un censimento dello stato delle strutture, in modo da individuare le priorità di intervento e programmare investimenti in maniera trasparente.
«Non basta una mano di vernice – prosegue Iacopino –. Serve una visione politica che metta al centro le persone e la partecipazione. Proponiamo un piano di rilancio partecipato, costruito insieme a cittadini, comitati e associazioni, per restituire ai quartieri luoghi vivi, inclusivi e sostenibili».
Il Movimento 5 Stelle invita infine l’amministrazione ad ascoltare le richieste provenienti dai territori e a riconoscere il valore sociale dei circoli, soprattutto in un momento storico in cui solitudine e frammentazione sociale sono in aumento. «Rilanciare i circoli di quartiere – conclude Iacopino – significa investire nella comunità e nel benessere delle persone. È una scelta politica chiara: o si crede nella partecipazione, oppure la si abbandona».