Una raccolta di poesie per dare voce ai giovani di Gaza e sostenere l’impegno di Emergency in Palestina. Si intitola “Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza”, il volume edito da Fazi Editore che sarà presentato da Mario Soldaini, uno dei tre curatori, con la partecipazione di Silvia Zani, referente di Emergency Novara, e un collegamento con il giornalista e attivista Antonio Mazzeo, membro della Freedom Flottilla nel recente viaggio umanitario verso Gaza a bordo della nave Handala.
La raccolta, curata da tre giovani poco più che ventenni, è nata come atto di solidarietà e testimonianza verso i loro coetanei palestinesi: giovani poeti che resistono alla violenza e all’isolamento attraverso la forza della scrittura. Il libro vuole far conoscere la realtà quotidiana di Gaza e riaffermare il valore della dignità umana, anche in condizioni estreme.
«La poesia – hanno spiegato gli organizzatori – diventa atto di resistenza, un modo per custodire memoria, conoscenza e valori. Come ricordava Edward Said, la scrittura è l’ultima resistenza che abbiamo contro le pratiche disumane e le ingiustizie che sfigurano la storia dell’umanità». L’incontro fa parte di un progetto in rete promosso da una serie di associazioni del tettirorio che, per ogni copia venduta del libro, doneranno 5 euro alle attività sanitarie di Emergency a Gaza.
Gli appuntamenti sono previsti per venerdì 24 ottobre alle 20.45 nella biblioteca di Briga Novarese e giovedì 27 novembre alle 18, nella sala parrocchiale della Bicocca a Novara.