Borgomanero chiama Gaza: il 4 ottobre il Rosmini ospita il “Borgo Live Aid”

Un concerto benefico sul modello del Live Aid del 1985

Borgomanero si prepara ad accendere i riflettori sulla solidarietà: sabato 4 ottobre, dalle 17 alle 23, il teatro Rosmini ospiterà il Borgo Live Aid for Gaza, un grande concerto benefico che nasce sul modello del leggendario Live Aid di 40 anni fa. L’obiettivo è chiaro: trasformare la musica in un ponte di speranza e aiuto concreto per la popolazione di Gaza, duramente colpita da mesi di guerra.

Sul palco saliranno 24 band, gruppi e cantanti del territorio, che hanno aderito con entusiasmo a questa chiamata collettiva, tra cui Franco Mussida, storico fondatore della Premiata Forneria Marconi. Il concerto sarà intervallato da momenti di testimonianza diretta: parteciperà Angelo Rusconi di Medici Senza Frontiere, mentre arriveranno video messaggi dal cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca cattolico di Gerusalemme, e da Padre Gabriel Romanelli, parroco della Sacra Famiglia di Gaza.

Tutto il ricavato sarà devoluto a Medici Senza Frontiere e Caritas Gerusalemme, due organizzazioni che operano in prima linea portando cure e aiuti essenziali. L’iniziativa è frutto dell’impegno di una rete di realtà associative locali – Compagni di Volo, Teatro Rosmini, Musicart aps, Mamre, Casa della Carità, Anpi, Artigiani di pace – con il patrocinio del comune di Borgomanero.

Il Borgo Live Aid for Gaza sarà dunque molto più di un concerto: sarà un grido collettivo contro l’indifferenza e un gesto concreto di vicinanza. Borgomanero è pronta a mostrare al mondo che la musica, unita alla solidarietà, può davvero illuminare il buio. Per info e prenotazioni: www.ciaotickets.com.

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Immagine di Redazione

Redazione

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Borgomanero chiama Gaza: il 4 ottobre il Rosmini ospita il “Borgo Live Aid”

Un concerto benefico sul modello del Live Aid del 1985

Borgomanero si prepara ad accendere i riflettori sulla solidarietà: sabato 4 ottobre, dalle 17 alle 23, il teatro Rosmini ospiterà il Borgo Live Aid for Gaza, un grande concerto benefico che nasce sul modello del leggendario Live Aid di 40 anni fa. L’obiettivo è chiaro: trasformare la musica in un ponte di speranza e aiuto concreto per la popolazione di Gaza, duramente colpita da mesi di guerra.

Sul palco saliranno 24 band, gruppi e cantanti del territorio, che hanno aderito con entusiasmo a questa chiamata collettiva, tra cui Franco Mussida, storico fondatore della Premiata Forneria Marconi. Il concerto sarà intervallato da momenti di testimonianza diretta: parteciperà Angelo Rusconi di Medici Senza Frontiere, mentre arriveranno video messaggi dal cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca cattolico di Gerusalemme, e da Padre Gabriel Romanelli, parroco della Sacra Famiglia di Gaza.

Tutto il ricavato sarà devoluto a Medici Senza Frontiere e Caritas Gerusalemme, due organizzazioni che operano in prima linea portando cure e aiuti essenziali. L’iniziativa è frutto dell’impegno di una rete di realtà associative locali – Compagni di Volo, Teatro Rosmini, Musicart aps, Mamre, Casa della Carità, Anpi, Artigiani di pace – con il patrocinio del comune di Borgomanero.

Il Borgo Live Aid for Gaza sarà dunque molto più di un concerto: sarà un grido collettivo contro l’indifferenza e un gesto concreto di vicinanza. Borgomanero è pronta a mostrare al mondo che la musica, unita alla solidarietà, può davvero illuminare il buio. Per info e prenotazioni: www.ciaotickets.com.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata