A Novara il balcone più bello della città è in via don Bosco. A decretarlo, all’unanimità, è stata la giuria della seconda edizione di Balconi in fiore, il concorso organizzato da Novara Green con la collaborazione di Radio Azzurra e del Cst.
Tra i 30 partecipanti, a convincere tutti è stato il terrazzo curato da Paola Bertinelli, che ha portato in città un piccolo giardino di biodiversità: ben 29 specie diverse di piante e fiori, tra cui non solo fioriture ornamentali ma anche ulivi, limoni e mandarini. «È una bella gratificazione per il tempo e l’attenzione che dedico ogni giorno a questo spazio verde – ha raccontato la vincitrice, da un anno residente a Novara –. Anche le piante che ho portato con me da Milano hanno reagito bene al nuovo contesto e hanno contribuito a una fioritura eccezionale».
Il riconoscimento non premia soltanto l’estetica, ma anche la filosofia che accompagna la cura del verde urbano. «Paola ha colto pienamente il senso del progetto – ha spiegato Fabrizio Cerri, presidente di Novara Green –: regalare bellezza ai cittadini e al tempo stesso valorizzare la biodiversità, dimostrando che perfino un balcone può diventare un contributo concreto all’equilibrio ambientale».
Soddisfazione è arrivata anche dal comune: «Questa iniziativa è la prova che i cittadini possono essere protagonisti attivi nella cura del verde urbano – ha sottolineato l’assessore all’Ambiente Elisabetta Franzoni –. Si inserisce nel percorso che stiamo portando avanti per fare di Novara una città sempre più attenta alla sostenibilità».
Come premio simbolico, Novara Green metterà a dimora in autunno un giovane albero nell’ambito del progetto Adotta un albero, in collaborazione con Legambiente. Un modo per ricordare che dietro ogni balcone fiorito non c’è solo la bellezza di una casa, ma il tassello di una comunità che sceglie di investire sul verde e sul futuro.