Un incontro per parlare con competenza, chiarezza e sensibilità di violenza di genere, fornendo strumenti concreti di prevenzione e sostegno. È questo l’obiettivo del prossimo Aperinnovativo, l’appuntamento promosso dalla Fondazione Novara Sviluppo in collaborazione con Rete al femminile Piemonte e con il patrocinio del comitato Pari Opportunità dell’ordine degli Avvocati di Novara.
L’iniziativa, dal titolo “Violenza di genere: voci e strumenti per conoscere e reagire”, si terrà venerdì 28 novembre alle 18 nella sede della Fondazione, in via Bovio 6 a Novara. A guidare la riflessione sarà Antonella Spalla, avvocata esperta nella tutela delle donne vittime di violenza e socia di Rete al femminile Piemonte, associazione che riunisce imprenditrici e libere professioniste. Accanto a lei interverrà Elia Impaloni, presidente della cooperativa sociale Liberazione e Speranza, realtà novarese attiva da oltre vent’anni nel supporto alle donne vittime di tratta a scopo di sfruttamento sessuale e di violenza di genere.
L’incontro prevede anche un momento di dialogo con il pubblico. Al termine sarà offerto un aperitivo, occasione informale per proseguire il confronto e favorire il networking tra i partecipanti. La partecipazione è gratuita, ma è richiesta l’iscrizione via email all’indirizzo comunicazione@novarasviluppo.it.




