La fine dell’estate si avvicina, un cambiamento radicale è ormai alle porte, segnando quella che un tempo veniva definita la “rottura estiva”: il momento in cui l’estate cede il passo all’autunno, con un netto calo delle temperature e un ritorno a condizioni più fresche e gradevoli.
I giorni scorsi ci hanno messo alla prova con picchi di calore notevoli, portando le temperature a toccare valori di 4-5 gradi al di sopra della media stagionale per le nostre zone. Ma da lunedì la situazione è iniziata a cambiare, con un primo, timido calo termico. La vera svolta, però, arriverà a partire da mercoledì.
Una perturbazione di origine atlantica è pronta a fare il suo ingresso e porterà con sé maltempo significativo, soprattutto tra la serata di martedì e la mattinata di giovedì. Preparatevi a possibili forti temporali, accompagnati da raffiche di vento e piogge intense. Non si escludono grandinate, per cui è bene prestare attenzione.
Dopo il passaggio di questa perturbazione, le temperature subiranno un crollo notevole. Le minime torneranno a valori più consoni al periodo, attestandosi intorno ai 16 gradi, mentre le massime non supereranno i 25-27 gradi. Un notevole sollievo rispetto al caldo soffocante degli ultimi giorni.
I rovesci, seppur meno intensi, potrebbero continuare anche nel fine settimana, quando è atteso l’arrivo di aria ancora più fresca, con la possibilità che le temperature scendano addirittura al di sotto della media. Questo clima più mite e piacevole ci farà compagnia almeno fino alla fine di agosto, permettendoci di goderci appieno gli ultimi scampoli estivi.