Tra le vittime del drammatico incidente stradale avvenuto ieri mattina sull’autostrada A4, ci sono anche Mario Paglino e Gianni Grossi, compagni nella vita e nel lavoro, noti in tutto il mondo come i creatori delle Barbie da collezione. Insieme avevano fondato nel 1999 Magia2000, un progetto nato quasi per caso e diventato in pochi anni un marchio riconosciuto a livello internazionale nel mondo del collezionismo e del design.
«Magia2000, il duo artistico formato dallo stilista Mario Paglino e dal direttore grafico Gianni Grossi, nasce per gioco nel 1999» si legge sul loro sito ufficiale. Quel gioco si è presto trasformato in passione e poi in un lavoro a tempo pieno, con collaborazioni prestigiose e riconoscimenti globali.
Le loro Barbie da collezione, vestite con abiti ispirati all’alta moda italiana, sono creazioni uniche, riconoscibili per lo stile elegante e dettagliatissimo: ricami, accessori in miniatura, tessuti pregiati, tutto pensato e realizzato artigianalmente. Hanno portato il nome di Magia2000 dagli Stati Uniti alla Russia, dal Giappone a tutta Europa, diventando il primo duo italiano ad essere ufficialmente coinvolto da Mattel per eventi speciali, mostre e convention internazionali.
Nel 2006 e nel 2012 hanno realizzato due Barbie esclusive per le convention mondiali: “Barbie Film Noir” e “Barbie is Eternal”. Nel 2016 hanno ricevuto a Los Angeles il prestigioso Barbie Best Friend Award, direttamente dalle mani della storica designer Carol Spencer. Alcune delle loro bambole sono state battute all’asta da Christie’s e Sotheby’s durante eventi benefici promossi da Mattel Italia, contribuendo alla raccolta fondi per importanti cause solidali.
Con Magia2000 hanno anche partecipato a progetti editoriali come “The Black Barbie Issue” di Vogue, hanno creato la bambola “Barbie loves Alitalia” e vestito Barbie per spot televisivi in Inghilterra. Le loro opere sono comparse su riviste come Elle, Vanity Fair, Cosmopolitan, oltre che su numerose pubblicazioni di settore.
Non mancavano nemmeno le reinterpretazioni di star della musica e dello spettacolo: Madonna — a cui hanno dedicato numerose doll artistiche — Cher, Lady Gaga, Sophia Loren, Giorgia, Laura Pausini, Sarah Jessica Parker. Nel 2009 hanno esposto a Londra alla mostra Simply Madonna, e in quell’occasione hanno potuto incontrare personalmente la popstar al Graham Norton Show.
Nel 2011 hanno ideato e organizzato l’Italian Doll Convention, diventato in pochi anni il più importante evento europeo dedicato al mondo delle fashion doll. Dal 2015 erano anche consulenti per la grande mostra “Barbie The Icon” esposta a Milano e Roma, dove parte della loro collezione privata è stata messa in mostra al pubblico.
Paglino e Grossi viaggiavano a bordo della loro Peugeot 3008 insieme ad altri due amici e vicini di casa, Amodio Valerio Giurni, 37 anni, impiegato alla Bpm, e la moglie, Silvia Moramarco, architetto di 36. La coppia, originaria di Potenza, si era trasferita a Novara per motivi di lavoro. Tutti e tre sono deceduti sul colpo, la donna è attualmente ricoverata in condizioni gravissime all’ospedale Niguarda di Milano.
Alla guida della Peugeot 207 che ha innescato lo scontro c’era Egidio Ceriano, 82 anni, residente a Cerano, che secondo le ricostruzioni è entrato in autostrada e improvvisamente, durante la corsa, ha invertito il senso di marcia fino a schiantarsi contro l’altra auto.