
Croce di Malto, primo posto al concorso Birra dell’anno 2025
Medaglia d’oro per la Hauria e d’argento per la Piedi Neri
Medaglia d’oro per la Hauria e d’argento per la Piedi Neri
Nella giornata di oggi, mercoledì 12 febbraio, la Polizia locale di Trecate ha effettuato un nuovo arresto, il quarto dall’inizio dell’anno. A finire in manette
Il consigliere: «Non c’è più l’armonia di un tempo. Resto in osservazione»
La frattura si è concretizzata durante il consiglio di mercoledì sera. La consigliera di Fdi, Tiziana Napoli, spiega le motivazioni dei suoi voti contrari che
Il sindaco Binatti: «Maggioranza più che mai unita». I testi saranno discussi nella seduta di stasera
Indagini dei Carabinieri e della Polizia Locale
Intervento della polizia locale che ha attivato il “codice rosso”
Il responsabile ha scassinato diverse auto prima di rubare una Panda blu e commettere i furti
Processato questa mattina per direttissima
Consegnati i pacchi raccolti dai commercianti e dagli alunni della Scuola don Milani
Medaglia d’oro per la Hauria e d’argento per la Piedi Neri
Nella giornata di oggi, mercoledì 12 febbraio, la Polizia locale di Trecate ha effettuato un nuovo arresto, il quarto dall’inizio dell’anno. A finire in manette è stato N.A., classe 1969, residente a Trecate, fermato per furto e resistenza a pubblico ufficiale. L’episodio si è verificato intorno alle 13.30 presso il
Il consigliere: «Non c’è più l’armonia di un tempo. Resto in osservazione»
La frattura si è concretizzata durante il consiglio di mercoledì sera. La consigliera di Fdi, Tiziana Napoli, spiega le motivazioni dei suoi voti contrari che mettono in discussione la coalizione di centro destra
Il sindaco Binatti: «Maggioranza più che mai unita». I testi saranno discussi nella seduta di stasera
Indagini dei Carabinieri e della Polizia Locale
Intervento della polizia locale che ha attivato il “codice rosso”
Il responsabile ha scassinato diverse auto prima di rubare una Panda blu e commettere i furti
Processato questa mattina per direttissima
Consegnati i pacchi raccolti dai commercianti e dagli alunni della Scuola don Milani
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.