
“Camminar mangiando”, natura e gusto tra le colline di Fara Novarese
Una camminata con gusto durante la quale sono previste tre tappe di degustazioni
Una camminata con gusto durante la quale sono previste tre tappe di degustazioni
C’era anche un novarese tra i più belli del Paese, sfiorando il titolo di Mister Italia: Marco Sarra, 30 anni, di professione agente di Polizia
Dopo la pausa estiva riapre il museo Ferroviario di Suno con l’apertura ordinaria che si svolgerà domenica 1 settembre con orario al pubblico 9.30-12.30 e 14.30-18.30. Il
Giunge alla sua ventisettesima edizione la Sagra di Lumellogno, organizzata dalla parrocchia dei Santi Ippolito e Cassiano. Dal 6 all’8 settembre nel cortile dell’oratorio i
Sabato 31 agosto e domenica 1 settembre, nel contesto della 75esima Festa dell’Uva. Una cinquantina di piccoli produttori e artigiani del cibo per una due
Sabato 31 agosto e domenica 1 settembre Anffas onlus Borgomanero
al “Parco del Gusto” per la Festa dell’Uva
Scoprire il Piemonte da un punto di vista inedito: è questa la proposta di Castelli Aperti che anche per il prossimo fine settimana, 25 e
Avranno inizio questo fine settimana i festeggiamenti per la festa patronale di San Vito a Omegna che culmineranno con i tradizionali fuochi d’artificio sul lago
La proposta di Castelli Aperti tra Vinzaglio, Oleggio Castello e Verbania
Torna la festa “Ferragosto tutti insieme…all’AIB” promossa dalla Squadra Anti Incendi Boschivi e Protezione Civile di Nebbiuno e del Vergante ODV, con il patrocinio del
Una camminata con gusto durante la quale sono previste tre tappe di degustazioni
C’era anche un novarese tra i più belli del Paese, sfiorando il titolo di Mister Italia: Marco Sarra, 30 anni, di professione agente di Polizia locale, è salito palco di piazza Salotto a Pescara per la finalissima durante la quale si è posizionato tra i primi venti. «Nonostante i miei
Dopo la pausa estiva riapre il museo Ferroviario di Suno con l’apertura ordinaria che si svolgerà domenica 1 settembre con orario al pubblico 9.30-12.30 e 14.30-18.30. Il museo si trova in via XXV Aprile 70 alla stazione ferroviaria. L’ingresso è libero. All’interno del museo sono esposte ricostruzioni, cimeli, divise, diorami e plastici.
Giunge alla sua ventisettesima edizione la Sagra di Lumellogno, organizzata dalla parrocchia dei Santi Ippolito e Cassiano. Dal 6 all’8 settembre nel cortile dell’oratorio i volontari proporranno un menù con i piatti della tradizione. Tra questi: la rinomata paniscia, le rane fritte, grigliate e panini, spezzatino d’asino con polenta. Non mancheranno
Sabato 31 agosto e domenica 1 settembre, nel contesto della 75esima Festa dell’Uva. Una cinquantina di piccoli produttori e artigiani del cibo per una due giorni slow ricca di appuntamenti
Sabato 31 agosto e domenica 1 settembre Anffas onlus Borgomanero
al “Parco del Gusto” per la Festa dell’Uva
Scoprire il Piemonte da un punto di vista inedito: è questa la proposta di Castelli Aperti che anche per il prossimo fine settimana, 25 e 26 agosto, offre molte possibilità di visita con l’apertura di numerose dimore storiche, palazzi, musei, torri e borghi storici aderenti al circuito. Provincia di Novara
Avranno inizio questo fine settimana i festeggiamenti per la festa patronale di San Vito a Omegna che culmineranno con i tradizionali fuochi d’artificio sul lago d’Orta previsti per domenica 25 agosto e domenica 1 settembre alle 21. Dieci giorni di eventi, tra concerti, spettacoli, dibattiti e molto altro. Info, dettagli
La proposta di Castelli Aperti tra Vinzaglio, Oleggio Castello e Verbania
Torna la festa “Ferragosto tutti insieme…all’AIB” promossa dalla Squadra Anti Incendi Boschivi e Protezione Civile di Nebbiuno e del Vergante ODV, con il patrocinio del Comune di Nebbiuno. Sei giorni per divertirsi in compagnia, gustare diverse specialità culinarie, ascoltare e ballare buona musica. La manifestazione si svolgerà in frazione Corciago